noemi

LA RICONOSCETE? PRIMA BULLIZZATA PERCHE' TROPPO GROSSA. POI CRITICATA PERCHE' TROPPO MAGRA. E’ STATA PERFINO ACCUSATA DI ESSERE STATA LA CAUSA DELLA SEPARAZIONE TRA TOTTI E ILARY. MA LEI NON SI E’ SCOMPOSTA: "MI SA CHE LEI HA SBAGLIATO TAG!" – DOPO SANREMO HA DECISO DI SUONARE IL CHIARO DI LUNA DI DEBUSSY. “SPERIAMO CHE ME REGGE LA POMPA”. DI CHI SI TRATTA? - VIDEO

Davide Desario per leggo.it

noemi a belve 8

Troppo grossa. Poi troppo magra. Canzoni troppo sdolcinate oppure troppi tormentoni estivi. C’è perfino chi l’ha accusata, confondendo il nome, di essere la causa della separazione tra Totti e Ilary. Che palle! Noemi (all’anagrafe Veronica Scopelliti) a quarant’anni ha, invece, trovato un suo equilibrio. Sta bene con se stessa e con la sua musica. E si è visto anche come ha affrontato, alla vigilia del suo tour invernale nei teatri delle principali città, l’intervista in Tv a “Belve”.

 

È uscita bene dalla gabbia di Francesca Fagnani?

«Sì, dai. Mi ha fatto anche domande scomode. Ma è stata sensibile ed elegante. Poteva andare peggio».

Ora un tour invernale, perché?

«Perché sono stata così felice di come è andato quello estivo che ho voluto farne subito un altro. Ma diverso, nei teatri».

La data estiva che le è rimasta nel cuore?

«Peccioli, in Toscana. C’era un’atmosfera pazzesca: ho suonato in una cavea e sullo sfondo del palco una vallata. E delle statue giganti che sembravano emergere dalla terra. Emozionante».

E cosa cambierà a teatro?

NOEMI DA PICCOLA

«Tutto. C’è più intimità, ci sarà tanto buio e delle luci pazzesche curate da Jacopo Ricci. E finalmente il pianoforte al centro che suonerò molto e questo è un altro velo che cade tra me e il pubblico».

Però non parla di musica.

«È cambiata la scaletta. Abbiamo riarrangiato molti pezzi».

Quello che le piace di più?

«Non è mio, ma mi piace tanto. Ho deciso di suonare Il Chiaro di Luna di Debussy. Speriamo che me regge la pompa».

 

Poi?

«Suono anche un pezzo di Bill Evans e farò un medley delle mie hit».

Anche lei, come ormai fanno quasi tutti, avrà ospiti sul palco?

«Sì. È una cosa che da un lato mi piace perché crea una bella atmosfera, dall’altra mi mette sempre un po’ d’ansia».

 

Qualche nome?

noemi a belve 7

«Stiamo mettendo a punto le date. Spero in Carl Brave e Fiorella Mannoia a cui devo tanto».

Tre canzoni che non si stanca mai di ascoltare?

«Oddio, tre sono pochissime. Dico It could happen to you di Chet Baker, La Donna Cannone di Francesco De Gregori e il tema principale della colonna sonora di Michael Nyman del film Lezioni di piano».

 

Ha collaborato con tantissimi colleghi italiani, ce ne è uno con il quale vorrebbe fare qualcosa ma ancora non ci è riuscita?

«A me piace Giorgio Poi, è un figo».

E qualcuno con cui, tornando indietro, eviterebbe?

«Nessuno, davvero».

 

Nemmeno Neffa dopo quel duetto all’ultimo Sanremo?

noemi a belve 6

«Io credo che ogni passo ha un senso. Anche quello. Diciamo che non lo bisserei... (e scoppia a ridere ndr)».

A proposito di Sanremo, sarà in gara per la terza volta consecutiva?

«No, dai. Ne ho fatti sette. Se mi chiederanno di fare un duetto molto volentieri. Oppure se mi chiama Amadeus come ospite».

Si è laureata in critica cinematografica eppure c’è poco cinema finora nella sua vita.

«Non è vero, c’è. Ma non quanto vorrei. Voglio recuperare».

 

Come?

«Quest’estate sono stata giurata al Taormina Film Festival. Adesso farò una masterclass al Torino Film Festival».

Ok, ma fare cinema?

noemi a belve 5

«Ci sto pensando. Ma il grande schermo lo amo troppo e vorrei arrivarci gradualmente. Magari potrei cominciare con qualcosa sulle piattaforme di streaming come Netflix o Amazon Prime Video».

 

Il suo angolo del cuore a Roma?

«La discesa del Grillo, quella che collega via Nazionale a via Cavour con vista sui Fori Imperiali. La facevo spesso per tornare a casa quando andavo a scuola al San Giuseppe Demerode».

 

E a Milano?

«Corso Lodi. Lì c’è un pub che mi piace un casino: mi ricorda Londra».

Già, lei ha una casa anche a Londra. A questo punto mi dica anche il posto del cuore nella City.

«Barons Court, senza dubbio».

Al mondo siamo 8 miliardi. E lei ha scritto che invece pensa sempre alla pizza. Un figlio con suo marito, Gabriele Greco, no?

«Ho trovato un equilibrio. È un momento molto bello. Me lo sto godendo. Per fare un figlio vorrei sentirmi ancora più forte».

noemi a belve 4noemi a belve 3

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)