scala

A RIVEDER LE STELLE: UNA PARATA DI STAR PER LA PRIMA (NON PRIMA) DELLA SCALA – SARA’ IL PRIMO 7 DICEMBRE SENZA OPERA. AL SUO POSTO UNO SPETTACOLO IN DIRETTA RAI CON BOLLE E 24 CANTANTI - IL SOVRINTENDENTE MEYER: "NON SI È FATTA L'OPERA PER NON METTERE A REPENTAGLIO LA SALUTE DI ALCUNO. ABBIAMO PROGETTATO QUALCOSA CHE NON È MAI STATA FATTA. SARÀ UN RACCONTO SUI SIGNIFICATI CHE L'OPERA LIRICA SOLLEVA..." - NON CI SARANNO NETREBKO E BARTOLI...

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

scala

 

«Il 7 dicembre sarà una serata con tutta la Scala e con la famiglia internazionale del canto che la Rai porterà dentro le case degli italiani».

 

Il primo Sant' Ambrogio senz' opera e con il Piermarini sbarrato sarà una sorta di gala dantescamente intitolato A riveder le stelle , ma pensato per essere visto indoor davanti alla tv.

 

placido domingo

«Non si è fatta l' opera per non mettere a repentaglio la salute di alcuno - dice il sovrintendente Dominique Meyer -. Abbiamo progettato qualcosa che non è mai stata fatta. Non sarà un concerto di arie, ma un racconto sui significati che l' opera lirica solleva». La regia è affidata a Davide Livermore, lo stesso delle ultime due «prime» e a raccolta sono stati chiamati i maggiori cantanti in circolazione. Assenti Netrebko e Bartoli, ci sono Lisette Oropesa, Marina Rebeka, Sonya Yoncheva, Kristine Opolais, Elina Garanca, Aleksandra Kurzak, Camilla Nylund, Marianne Crebassa, Eleonora Buratto, Rosa Feola e tra tenori, baritoni e bassi Placido Domingo, Juan Diego Flórez, Jonas Kaufmann,

bolle

 

Francesco Meli, Vittorio Grigolo, Ildar Abdrazakov, Roberto Alagna, Carlos Álvarez, Piotr Beczala, Benjamin Bernheim, George Petean, Luca Salsi, Andreas Schager, Ludovic Tézier. Per il Ballo le coreografie saranno di Manuel Legris, Rudolf Nureyev e Massimiliano Volpini: protagonista l' étoile Roberto Bolle. Se si possono trovare un paio di riferimenti alla serata questi vanno al gala al Met del 1963 e al Concerto straordinario di Abbado alla Scala per Casa Verdi.

 

JONAS KAUFMANN

Un po' di nostalgia per la cancellazione della Lucia di Lammermoor emerge dalle parole del direttore Riccardo Chailly: «Provo una punta di dolore per quanto perso, abbiamo dovuto cambiare rotta contro voglia e contro natura.

 

Livermore ci porta in un nuovo complesso progetto». Per la musica si ascolteranno cinque brani da Verdi, tre da Puccini e Donizetti, uno da Rossini e Giordano, «compositori sono imprescindibili per la storia della Scala». Inoltre, ci saranno brani da Bizet, Massenet e Wagner: 16 titoli per 24 artisti con orchestra, coro e ballo. «Il senso è passare dall' oscurità alla luce: si parte con la maledizione d i Rigoletto per finire a Rossini come catarsi. Saranno importanti i duetti e ci saranno due momenti orchestrali: il preludio di Rigoletto e un altro. «Per me - conclude Chailly - è un debutto: non ho mai diretto un concerto senza pubblico in quarant' anni».

 

scala milano

Davide Livermore, che si serve dei tradizionali collaboratori (i designer di Giò Forma, D-Work e Gianluca Falaschi), parla di senso di responsabilità: «Nell' opera lirica c' è riflesso di tutte le arti e lo specchio di una società che a teatro ha imparato a essere civile. I temi affrontati nell' opera sono diventati importanti nella società: pensiamo al ruolo della donna. Non abbiamo semplificato per rispondere a un pubblico televisivo; manteniamo alto il livello».

chailly

 

Quanto alla messa in scena, «sarà varia, ma non di intrattenimento: dobbiamo toccare l' anima della persona attraverso l' arte». La scena comprenderà riprese in diretta ma anche video e realtà aumentata: «Stiamo creando un ambiente virtuale 3D dentro cui è ricostruito il nostro spazio scenico: qui si vedranno cose che l' occhio non vede. Ci sarà una narrazione interpretata da giovani artisti italiani di prosa». Difficile pensare alla presenza di attori internazionali. Tra i testi si leggeranno passi da Victor Hugo e da Fragile di Sting. «Vogliamo trasformare il veleno in bellezza - conclude Livermore -. Cercheremo di trasmettere gioia».

davide livermore 1

 

Le telecamere riprenderanno più luoghi del teatro: gli orchestrali saranno in una platea modificata, i coristi sui palchi e i ballerini, probabilmente, anche nel foyer o nel ridotto. Vedremo qualcosa in esterno e «voleremo sopra Milano», ha detto, enigmaticamente Livermore (forse con un drone o solo con dei video). Le cantanti indosseranno abiti ad hoc realizzati da stilisti. I presentatori (Milly Carlucci e Bruno Vespa) interverranno a inizio e fine serata, che durerà circa tre ore, sarà trasmessa da Rai1 («La Rai è il palcoscenico per tutta Italia», ha ricordato l' Ad Fabrizio Salini), Radio3, Raiplay con collegamenti all' estero. Il sostegno viene da Intesa Sanpaolo con Edison, Rolex (che diventa partner del museo), Bmw, Banca del Monte di Lombardia (con Bellavista, Ferrarelle, Amedei e Caffè Borbone).

placido domingodominique meyerdominique meyerJONAS KAUFMANNscala di milano

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?