marias libro vite scritte

LO SAPEVATE CHE JOYCE ERA UN COPRAFAGO E UN SESSUOMANE, AL PUNTO CHE COSTRINGEVA LA MOGLIE AD INGRASSARE PER ESSERE PICCHIATO CON PIÙ FORZA? – JAVIER MARIAS RACCONTA IN UN LIBRO I GRANDI DELLA LETTERATURA TRA TIC, MANIE, OSSESSIONI E PERVERSIONI -  ROBERT LOUIS STEVENSON PIROMANE E STRACCIONE, MANN “TORMENTATO DAL SESSO” MENTRE NABOKOV, AUTORE DI 'LOLITA' SI APRIVA SOLTANTO CON LE RAGAZZINE, ARTHUR RIMBAUD ERA “INFREQUENTABILE” PERCHÉ..

Gian Paolo Serino per Il Giornale

 

 

joyce e nora

William Faulkner si riteneva un fallito, James Joyce, se non era ubriaco e si arrampicava sui lampioni, alle cene chiedeva a tutti di conversare mentre lui rispondeva solo “sì” o “no”, Henry James spesso delirava e dettava lettere che firmava “Napoleone”, Arthur Conan Doyle, inventore di Sherlock Holmes, si diede allo spiritismo e risolse anche diversi casi di delitti rimasti irrisolti anche fuori dalle pagine.

 

Robert Louis Stevenson diede fuoco a dei boschi in California e frequentava gli ultimi degli ultimi e malgrado il successo dei suoi libri, come L’ isola del Tesoro  o Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde ,vestiva come l’ultimo dei mendicanti, Thomas Mann era “tormentato dal sesso” e dalla “ipocondria”, mentre Nabokov, oltre ad aver scritto Lolita, malgrado fosse conosciuto come un “misantropo” si apriva soltanto con le ragazzine, mentre Arthur Rimbaud era “infrequentabile” perché “non ci cambiava mai d’abito e bevendo continuamente ingiuriava sempre tutti”,  e Yukio Mishima odiava talmente il genere umano da avere avuto più volti istinti cannibaleschi.

 

marias cover

Sono queste soltanto alcune delle Vite scritte da Javier Marìas che racconta i maggiori narratori e poeti di sempre trattando “questi letterati come personaggi da romanzo, che poi probabilmente la maniera in cui tutti gli scrittori intimamente desiderano vedersi trattati, al di là della fama e dell’oblio”. E il suo intento è perfettamente riuscito in questi venti ritratti che hanno la leggibilità narrativa di racconti ma coniugata ad una ricerca bibliografica rigorosa.

 

Più che un libro Marìas – lo scrittore autore di capolavori come Domani nella battaglia pensa a me, e dei recenti Così inizia il male e Berta Isla (tutti tradotti in Italia da Einaudi) – ci consegna una galleria che non ha nulla di voyeuristico - come spesso accade raccontando i lati più nascosti degli artisti-, non ha nulla delle agiografie che vanno oggi per la maggiore dove si incensano oltre ogni merito gli scrittori (basti pensare alle biografie di Salinger o di Philip Roth).

 

marias cover

Marìas fa ciò che il grande e purtroppo ancor misconosciuto Giovanni Baglione nel 1640 è riuscito con il suo Le Vite dei pittori, Scultori e Architetti molto più interessante del più famoso Giorgio Vasari con il suo Vite de’ più eccelenti pittori, scultori e architetti italiani dei tempi nostri (pubblicato nel 1540): perché Baglione ci fa scoprire la vera vita degli artisti mentre Vasari è più un pubblicitario, più un testimonial, come si direbbe oggi. Marìas è il Baglione della letteratura: perché questo libro è un capolavoro (anche grazie alla traduzione di Glauco Felice, uno dei più importanti ispanisti italiani del Novecento). È una raccolta che incuriosisce anche il lettore abituato ai bestseller e soprattutto ci fa venire la curiosità di (ri)leggere dei grandi classici oggi più citati che letti.

 

javier marias

Proposta in una nuova edizione da Einaudi (dopo la prima del 2004 e da anni fuori catalogo) nell’introduzione lo scrittore spagnolo ci avverte, pur con tono ironico, che “la maggior parte degli scrittori sono stati individui sventurati; e sebbene non lo fossero più di ogni altra persona di cui conosciamo la vita, il loro esempio non inviterà oltre misura a seguire il sentiero della letteratura”.  Si inizia con William Faulkner,  Premio Nobel nel 1949, che scrisse il romanzo Mentre morivo nell’arco di sei settimane “nelle più precarie delle condizioni: mentre lavorava di notte in miniera, con i fogli appoggiati sulla cariola rovesciata e facendosi luce con la flebile lanterna del suo elmetto polveroso”.

 

joyce e nora

Poi divenne responsabile dell’ufficio postale dell’Università del Minnesota ma fu licenziato perché “non  gradiva essere interrotto nella lettura” e scrisse ai genitori disperati dal suo precariato monetario che “non era disposto ad alzarsi di continuo per occuparsi dello sportello e mostrarsi gentile per chiunque possedesse cinque centesimi per comprare un francobollo”. Da lì nacque la sua avversione per la corrispondenza: alla sua morte furono trovate migliaia di lettere mai aperte, tranne quelle degli editori che Faulkner “scuoteva per vedere se spuntava un assegno” e malgrado la sua eleganza nel vestire, era soprannominato “Il Conte”,  dilapidava ogni soldo tra scommesse sui cavalli e alcolici.

 

joyce

Joseph Conrad, l’autore di libri eterni come Cuore di tenebra , era “irritabile e il suo stato naturale era di un inquietudine che rasentava l’ansietà” mentre James Joyce era “un uomo sospettoso, solitario, insoddisfatto” malgrado il suo Ulisse sia entrato nella Storia della Letteratura. Era alcolizzato e un sessuomane, tanto che costringeva la moglie ad ingrassare per essere picchiato con più forza, era coprofago e per tutta la sua vita considerò “l’infelicità come il peggiore dei vizi”. Arthur Conan Doyle per anni ricevette lettere indirizzate al suo Sherlock Holmes con le richieste di indagini poliziesche che lui inventava solo sulla carta ma i lettori lo confondevano con il protagonista dei suoi libri.

Nabokov

 

 In diversi casi, però, risolse misteri inquietanti e al contempo, ricco grazie alla fortuna editoriale del suo Holmes, aiutava tutti, specie i fratelli, firmando “assegni in bianco”. Robert Louis Stevenson “faceva scappare i passanti che lo prendevano per un mendicante” vista la sua non cura dell’aspetto e dell’abbigliamento. Thomas Mann, invece, era una sorta di malato immaginario, sempre timoroso che lo colpisse la dissenteria tanto che ne scriveva compulsivamente sia nelle lettere che nei saggi con l’elenco quotidiano delle condizioni del suo intestino.

RIMBAUD

 

Nabokov è lo scrittore che meglio sintetizza le condizioni dell’artista: “Penso come un genio, scrivo come un autore raffinato e parlo come un bambino” e detestava Dostoevskij che considerava “un sensazionalista di scarso valore, inetto e volgare”. Tanti altri scrittori e scrittrici (unico punto debole del libro: le donne sembrano essere state inserite più per un obbligo editoriale da “quote rosa”) li lasciamo scoprire al lettore. Tutti raccontati con l’avvertimento che i libri che leggiamo ci risultano “più lontani e incomprensibili quando non possiamo dare un’occhiate alle teste che li hanno composti”.

vichy - joyce e beckettnabokov cover

 

 

Joyce FamilyRIMBAUDNABOKOVnabokov 1JAMES JOYCEJOYCEJAMES JOYCE E NORA BARNACLE JAMES JOYCE E NORA BARNACLE JAMES JOYCE E NORA BARNACLE JAMES JOYCE VERLAINE RIMBAUD 2vichy - joyce e beckett

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?