paul haggis

SCAMPATO A SCIENTOLOGY, STRONCATO DAL CASO WEINSTEIN - ANCHE PAUL HAGGIS, REGISTA E SCENEGGIATORE PREMIO OSCAR, ACCUSATO DI MOLESTIE E STUPRO - 4 DONNE RACCONTANO GLI INCONTRI HARD CON L'AUTORE DI 'CRASH': ''DEVO ESSERE DENTRO DI TE'' - LUI NEGA: ''UNA MI HA CHIESTO 9 MILIONI. È UN'ESTORSIONE'' - GRANDI SUCCESSI NEI PRIMI ANNI DUEMILA, DA QUANDO HA MOLLATO LA SETTA NEL 2009 NON HA PRODOTTO GRANCHÉ

Alessandra Baldini per l'ANSA

 

PAUL HAGGIS E NAZANIN BONIADI (E TOM CRUISE)

Un altro caso shock di molestie investe il mondo di Hollywood alla vigilia dei Golden Globes: quattro donne accusano il regista canadese premio Oscar per "Crash", Paul Haggis, di averle aggredite sessualmente. Una addetta alle pubbliche relazioni per una agenzia che promuove eventi cinematografici, identificata nei documenti giudiziari come la trentunenne Haleigh Breest, ha denunciato Haggis presso un tribunale civile per averla brutalmente stuprata nel 2013 dopo averla portata nel suo appartamento di Soho, a Manhattan.

 

Alla Breest si sono accodate altre tre donne tra cui un altra "publicist" che sostiene di esser stata costretta a un rapporto di sesso orale e poi violentata quando lavorava con Haggis in uno show televisivo negli anni Novanta. Una delle altre due accusatrici ha detto ai media americani che il due volte divorziato Haggis ha cercato di metterle le mani addosso dicendole: "Devo essere dentro di te".

 

La ragazza se l'era data a gambe. L'altra donna sarebbe stata bloccata a un angolo della strada e baciata a forza, poi seguita su un taxi. Le accuse sono le ultime in una valanga iniziata con lo scandalo Harvey Weinstein: decine di donne hanno messo sul banco degli imputati il potente ex boss di Miramax sul cui conto la procura di Los Angeles sta esaminando un voluminoso dossier messo insieme dalla polizia di Beverly Hills.

 

Paul Haggis e Tiziana Rocca

Come Weinstein, anche Haggis ha negato ogni addebito sostenendo di aver avuto con la Breest "un rapporto amichevole, magari a volte simile a un flirt": attraverso la sua avvocatessa, Christine Lepera, il 64enne regista ha dichiarato di "non aver mai stuprato nessuno" e contrattaccato affermando che la Breest avrebbe chiesto 9 milioni di dollari per mettere tutto a tacere: una richiesta da lui definita "un'estorsione".

 

Prodotto, sceneggiato e diretto da Haggis, "Crash" ('Contatto fisico' in italiano) era uscito nelle sale Usa 2004. Ispirato a un episodio realmente avvenuto e imperniato sul tema del razzismo ma anche sulle sfaccettature di rapporti interpersonali che non si possono chiudere in una sola definizione, ha fatto vincere a Haggis l'Oscar per la miglior sceneggiatura originale. Vincitore del David di Donatello per il miglior film straniero, "Crash" aveva conquistato anche gli Academy Awards per il miglior film e il miglior montaggio.

 

 

 

2. LA PRIGIONE DELLA FEDE: COME HAGGIS ENTRÒ IN SCIENTOLOGY, E PERCHÉ L'HA ABBANDONATA

Recensione del libro ''La prigione della fede'' (poi diventato un documentario - Going Clear - visibile su Netflix) di Roberto Persico per ''Il Foglio'' del 16 febbraio 2016

 

going clear libro su scientology

Nel maggio 1975, in una strada di London, Ontario, Paul Haggis si imbatte in un attivista di Scientology. Ha poco più di trent’anni, un’esistenza disordinata e una vaga aspirazione a lavorare nel mondo dello spettacolo. La promessa che l’associazione fa – svelare finalmente in modo scientifico i misteri della persona, e in-segnare perciò agli adepti a prendere in mano la propria vita e a scoprire possibilità prima sconosciute – gli sembra una buona occasione per dare una svolta alla propria situazione.

 

 

L’aria di mistero del gruppo e le critiche di cui è oggetto non fanno che accrescere in lui l’idea di partecipare a un’avventura elettrizzante; per di più “Scientology aveva messo radici a Hollywood, e Haggis aveva ottenuto i suoi primi ingaggi come sceneggiatore tramite le sue conoscenze in Scientology”. Comincia così per Haggis una vita nuova, che rapidamente lo porta verso il successo prima come autore televisivo e poi come sceneggiatore cinematografico, e man mano lo proietta verso i livelli più alti di quella che nel frattempo si è trasformata in una vera e propria chiesa, che include star del calibro di John Travolta, Chick Corea, Tom Cruise.

 

 E si accorge che “più diventava famoso, meno era probabile che lo rimproverassero per comportamenti considerati ‘fuori etica’ nel caso di altri membri”. Per chi sgarra, infatti, la vita diventa durissima: viene assegnato a programmi di “rieducazione”, obbligato a turni di lavoro pesantissimi in spazi ristretti e fatiscenti. Quasi tutti accettano la “condanna” senza batter ciglio: si riconoscono colpevoli di aver tradito la chiesa e meritevoli della propria condizione. Per chi si ribella e cerca di lasciare la setta, del resto, è l’inferno: pressioni, minacce a figli e parenti, ricatti, attacchi legali, ogni mezzo viene messo in atto per convincere il recalcitrante a rientrare. E quasi sempre con successo.

going clear documentario su scientology

 

Il momento della verità per Haggis arriva nel 2008, quando lo stato della California approva la Proposizione 8, che vieta il matrimonio fra persone dello stesso sesso. Lui ha due figlie lesbiche, ed è in prima fila nella lotta contro il provvedimento; Scientology ha un orientamento fortemente antiomosessuale e si schiera a favore della norma. Haggis cerca di far cambiar parere ai dirigenti della chiesa, ma si scontra con un muro di gomma; a questo punto comincia una sua personale indagine, e scopre le estorsioni, le minacce, le violenze psicologiche e anche fisiche che costellano la vita dell’associazione.

 

Alla fine presenta le dimissioni. I suoi amici, o presunti tali, cominciano a voltargli le spalle. “Una volta chiesi a Haggis – conclude l’autore – come immaginasse il futuro del suo rapporto con Scientology. ‘Quella gente ha la memoria lunga’ mi disse. ‘Scommetto che entro due anni leggerà di qualche scandalo in cui sono coinvolto che apparentemente non avrà niente a che fare con la chiesa’. Rifletté un attimo, poi aggiunse: ‘Ho fatto parte di una setta per trentaquattro anni. Chiunque altro lo vedeva. Non so perché io non ci riuscissi’”.

 

tom cruise scientology

Presentando la vicenda di Haggis, Lawrence Wright – giornalista del New Yorker, vincitore di un Pulitzer per “Le altissime torri”, inchiesta sugli attentatori dell’11 settembre – racconta la sto-ria di Scientology, del suo fondatore, dei successi della setta, delle sue lotte contro il fisco americano, del suo straordinario radicamento a Hollywood, delle persecuzioni contro i traditori che la lasciano. Scientology naturalmente nega tutto, ribattendo che i racconti di violenze sono calunnie di “apostati risentiti”, che se ne sono andati per bassi motivi. Ma al termine della lettura è netta l’impressione che Haggis e Lawrence dicano il vero.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...