renzi ainis

SCRIVI IN PRIMA PAGINA, UNA POLTRONA ARRIVERÀ - IL COSTITUZIONALISTA MICHELE AINIS, FIRMA DEL “CORRIERE”, VIENE PIAZZATO ALL’ANTITRUST - IL TRAMPOLINO DI LANCIO DELL’EDITORIALE ANCHE PER TITO BOERI (DA “REPUBBLICA” ALL’INPS) E ZINGALES (DAL “SOLE” E “L’ESPRESSO” AL CDA ENI)

Stefano Sansonetti per La Notizia - www.lanotiziagiornale.it

 

michele ainismichele ainis

Più che un editoriale è un trampolino di lancio. Basta essere un po’ martellanti, fantasiosi e critici col giusto dosaggio. Poi la poltrona pubblica, a volte molto ben remunerata, arriva. E con essa la possibilità di inserirsi in quei settori di “visibilità statale” che spesso e volentieri si rivelano un autentico investimento. Chiedere, per credere, all’ultimo arrivato, il costituzionalista Michele Ainis.

 

TITO BOERI TITO BOERI

La cui nomina a componente dell’Autorità Antitrust, avvenuta alla fine della scorsa settimana, è passata un bel po’ in sordina. Ainis, è appena il caso di ricordare, è stato sin qui uno dei più assidui commentatori del Corriere della Sera, dalle cui colonne ha radiografato la riforma Boschi. A volte approvandola, a volte criticandola. Quanto basta per convincere i presidenti di Camera e Senato, Laura Boldrini e Pietro Grasso, a sistemarlo all’Autorità garante del mercato e della concorrenza.

 

LO SCRANNO

Poltrona non da poco, visto che ha una durata di sette anni e ora come ora garantisce quello che in teoria è il massimo stipendio pubblico possibile, ovvero 240 mila euro. Insomma, a volte gli editoriali aiutano ad aprirsi un bel pertugio. Ne sa qualcosa un illustre predecessore di Ainis, ossia il bocconiano Tito Beori.

LUIGI ZINGALES LUIGI ZINGALES

 

Il quale, dalle colonne di Repubblica, spesso e volentieri ha “bastonato” questo o quel Governo sulle politiche economiche. Salvo poi trovarsi nominato dall’Esecutivo guidato da Matteo Renzi presidente dell’Inps. Incarico strategico, interpretato senza rinunciare a criticare lo stesso Governo che lo ha nominato.

 

Ma pure nel caso di Boeri, che si è messo in luce anche con i suoi commenti sul sito Lavoce.info, non c’è dubbio che gli editoriali su la Repubblica siano stati un bel trampolino di lancio per l’ascesa nelle gerarchie statali. E che dire di Luigi Zingales, professore di economia all’università di Chicago e commentatore assai critico per Il Sole 24 Ore e L’espresso? Quando Renzi è arrivato al Governo è riuscito a strappare una nomina come consigliere di amministrazione dell’Eni, che poi però ha lasciato in polemica per “divergenze di opinione sul ruolo del consiglio nel gestire la società”.

FRANCESCO GIAVAZZI - DALLA SUA PAGINA FACEBOOK  FRANCESCO GIAVAZZI - DALLA SUA PAGINA FACEBOOK

 

GLI ALTRI

Tra gli editorialisti celebri che hanno in qualche modo spuntato una poltrona pubblica c’è anche Francesco Giavazzi, bocconiano, che durante il Governo Monti è stato consigliere per la spending review. Percorso simile a quello di Roberto Perotti, altro bocconiano e già editorialista de Il Sole 24 Ore, che è stato chiamato dal Governo Renzi a collaborare (a titolo gratuito)alla spending review, salvo poi sbattere la porta a fine 2015 per l’impossibilità di veder attuate alcune misure da lui proposte.

 

Insomma, come si vede molti illustri commentatori poi trovano collocazione in importanti strutture pubbliche. Uno dei pochi, se vogliamo, che non ci è riuscito è l’economista Alberto Alesina, professore a Harvard, nonostante i tanti editoriali graffianti su Il Sole 24 Ore e il Corriere della sera. Ma per lui non è ancora detta l’ultima parola.

ALBERTO ALESINA ALBERTO ALESINA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…