ginsberg

A SCUOLA DI BEAT - UN'UNIVERSITÀ NASCOSTA NEL CUORE DEL COLORADO. IN CATTEDRA, ALLEN GINSBERG, TRA I BANCHI BURROUGHS (“LE DONNE SONO SOSPETTATE DI ESSERE DELLE MALVAGIE RAPPRESENTANTI DELLA DEA MADRE KALI”), KEROUAC –PER GINSBERG E’ BEAT CHI È "ESAUSTO", CHI "HA TOCCATO IL FONDO DEL MONDO,  CON GLI OCCHI BEN APERTI, PERCETTIVO, RESPINTO DALLA SOCIETÀ, NESSUNO SU CUI CONTARE, CONOSCITORE DELLA VITA DI STRADA” - IL LIBRO

Francesco Pacifico per Robinson – la Repubblica

ginsberg

 

Il modo migliore per capire cosa è stata la beat generation e godersi i suoi frutti è guardare nelle pupille dilatate dei suoi autori. Ecco per esempio Allen Ginsberg che parla del suo amico William S. Burroughs: " Ricordo di essere arrivato una volta a Tangeri e di essere stato sottoposto a un interrogatorio da parte di Burroughs.

 

Pensava che tutti fossero agenti a quel punto, non necessariamente del governo, ma piuttosto agenti di un gigantesco trust di insetti provenienti da un' altra galassia".

JACK KEROUAC - SULLA STRADA

 

Questo aneddoto già di per sé fantastico fa parte, per giunta, di un corso tenuto da Ginsberg all' università. Per Burroughs le donne "erano sospettate di essere delle malvagie rappresentanti della dea madre Kali", forse andavano sterminate tutte, bisognava "lasciarle cadere come un' appendice indesiderata ed elaborare un maschio che potesse partorire". Ginsberg, parlando alla classe, conclude: "Era solo una teoria, ma tipica di Burroughs".

 

A proposito di Burroughs, c' è una lezione sul cut-up, la tecnica di scrivere poesia o prosa incollando fra loro frasi "trovate". Si trattava di prendere i testi dotati di "deprecabile immaginario linguistico umano", quelli di "Nixon, la Cia, la rivista Encounter, tua madre, tuo padre", tagliare e rimontare quell' immaginario e rispedirlo al mittente. Lo scopo è "eliminare il condizionamento".

 

ginsberg

Quale corso e quale ateneo potevano permettersi simili eccentricità? Tutto nasce da un invito del Lama tibetano Chögyam Trungpa Rinpoche, che arrivato in America aprì sulle montagne del Colorado un' università particolare, il Naropa Institute. Anne Waldman, che inventò il corso di letteratura nel 1977 con Ginsberg e Dianne di Prima, ricorda il Lama "che arrivava negli Stati Uniti con una richiesta così strana e affascinante: Portatemi dai vostri poeti!". Grati, i tre concepirono un'"accademia del futuro" (da John Ashbery) "che nasceva dalla nostra fiducia nella poesia" come pratica spirituale.

Le migliori menti della mia generazione (ora in uscita da Il Saggiatore) raccoglie queste lezioni, ricostruendone i testi anche grazie a corsi analoghi tenuti al Brooklyn College.

 

KEROUAC 7

Questo tentativo poco ortodosso di storicizzare i beat dall' interno non fu la trovata di un semestre: Ginsberg vi si dedicò per vent' anni fino alla morte nel '97, gratis o per pochi soldi. Fu forse l' apice nella sua ricerca di una letteratura che fosse anche una forma di meditazione e di vita spirituale, secondo quella che era, per lui, la caratteristica dei beat: "curiosità per la natura della coscienza, con la letteratura come nobile mezzo".

 

ginsberg cover

I beat costruirono un mondo alternativo a quello offerto dall' America del Novecento, e lo costruirono come un mondo di vagabondi spirituali, i vagabondi del Dharma, come il titolo del romanzo di Kerouac: il loro scopo era indagare "qual è la natura della mente che ascolta, annusa, assaggia, vede e pensa".

 

Fu un' impresa talmente eterea da portarli a rifiutare da una parte, come è ovvio, l' immaginario dominante del complesso politico-militare-industriale, ma dall' altro anche le letture marxiste della loro opera: queste mancano "completamente il bersaglio.

 

La nozione di ribellione non c' entrava per nulla. Non era una ribellione politica o sociale", nonostante le "concomitanze sociali e politiche o richieste correlate"; i beat si sentivano "fantasmi nello spazio. La transitorietà dell' esistenza era alla base della tenerezza di ciascuno" sintetizza Waldman, che aiuta, nell' introduzione, anche a capire l' importanza di Jack Kerouac: "Allen ha sempre percepito il debito morale che aveva nei confronti di Jack. Leggeva ad alta voce lunghi estratti dei testi di Jack, spesso piangendo".

 

Di Kerouac Ginsberg legge in classe una definizione quasi pasoliniana: è beat "la risata maniacale di certi scapestrati ragazzetti di quartiere"; "risale tutto a quei folli giorni prima della Seconda guerra mondiale quando gli adolescenti bevevano birra il venerdì sera nelle sale da ballo del Lake e smaltivano la sbornia giocando a baseball il sabato pomeriggio e a seguire un tuffo nel ruscello".

 

WILLIAM BURROUGHS

Infatti è beat per Ginsberg chi è "esausto", chi "ha toccato il fondo del mondo, e da lì guarda in alto o fuori, insonne, con gli occhi ben aperti, percettivo, respinto dalla società, nessuno su cui contare, conoscitore della vita di strada".

 

È la prosecuzione dell' uomo whitmaniano che contiene moltitudini, "aperto e ricettivo alla visione". Oltre a Whitman, per collocare questa scuola letteraria sapienziale, c' è "Dostoevskij, che tutti leggevamo", in particolare L' idiota, perché il principe Mykin è "la creazione di un santo in letteratura". I beat sognavano di essere tanti Mykin e di fare una letteratura non fine a sé stessa. Per questo motivo gli scritti del secondo Dostoevskij erano per loro "un chiodo fisso", così "pieni di esseri umani che si confrontano l' un l' altro, a cuore totalmente aperto". Oggi, i beat rimangono un' esperienza di lettura soprattutto giovanile: ma a volte ritornano, e sono ancora in grado di offrire ispirazione, pazzia, bellezza e speranza.

ginsbergginsbergFERLINGHETTI CON ALLEN GINSBERG E BOB DYLAN FERLINGHETTI GINSBERG BOB DYLAN JULIUS E PETER ORLOVSKY Allen Ginsberg e Peter Orlovskj a CastelporzianoALLEN GINSBERG PEGGY HITCHCOCK FERLINGHETTI E LEARY allen ginsberg by richard avedonginsberg460allen ginsberg e peter orlovsky by richard avedon

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…