il miracolo di ammaniti

LE SERIE DEI GIUSTI - NEL ‘MIRACOLO’ AMMANITI RIESCE A UNIRE LE DUE CORRENTI DEL CINEMA ITALIANO DI QUESTA STAGIONE: SESSO, COCA E REALISMO DA UNA PARTE E MADONNE E MISTICISMO DALL’ALTRA - C’È UNA MADONNA CHE PIANGE SANGUE, UN PRETE STRAFATTO E SESSUOMANE, LO STREPITOSO TOMMASO RAGNO CHE PASSA DALLA PIPPA IN AUTO ALL’ODORAR MUTANDINE, MA ANCHE UN’ALBA ROHRWACHER CHE…

 

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Il miracolo di Niccolò Ammaniti

 

Il cinema italiano di questa strana stagione sembra perennemente indeciso tra coca e sesso e realismo e miracoli. O Scamarcio pippatissimo e inni al bunga bunga o Madonne che appaiono misteriosamente a tutti, da Terence Hill a Alba Rohrwacher.

il miracolo

 

Il Miracolo, la nuova serie ideata e diretta da Niccolò Ammaniti, assieme a Francesco Munzi e Lucio Pellegrini, prodotta da Wildside per Sky, cerca invece di unire le due correnti presentando una Madonna che piange sangue, nove litri all'ora, un prete strafatto e sessuomane, "Prendimelo.. non mi guardare o ti ammazzo", lo strepitoso Tommaso Ragno nel ruolo di padre Marcello, che passa dalla pippa in auto all'odorar mutandine di una fedele cubana a momenti mistici e illuminati dalla fede, ma anche un'Alba Rohrwacher che cercherà il miracolo facendo bere il sangue della Madonna alla vecchia madre morente, un Guido Caprino barbuto come Presidente del Consiglio simil Renzi con moglie, Elena Lietti, troia.

 

il miracolo

Anzi, talmente troia che lo capisce subito anche l'ambasciatore Jean Marc Barr prima di farsela in bagno ("Avevo capito subito che eri una troia"). Ammaniti, come ha fatto spesso, esplora con realismo pulp anni 90 mondi diversi, politici, preti, banditi calabresi, mignotte attraversati dal miracolo. Ovviamente, anche in questo caso, come sarà per il Lazaro Felice di Alice Rohrwacher, e così lo lancia il critico e ora produttore Olivier Pere che ne ha scritto su "Le Monde" ieri, si tratta di miracolo prettamente rosselliniano.

 

il miracolo

Perché sempre lì siamo, se non è il Fellini della Dolce vita, o il Rossellini di Viaggio in Italia, o il realismo mistico cattolico di Miracolo a Milano di Zavattini e De Sica, allora si passa direttamente al miracolo rosselliniano. Quello punitivo de La macchina ammazzacattivi e, soprattutto, quello del celebre episodio "Il miracolo" con Anna Magnani e, guarda un po', proprio Fellini nei panni del santo che la mette incinta.

 

il miracolo

 Perché da Rossellini, e da Fellini, se vuoi ricominciare, scrive Pere, non si scappa, magari si va verso Zavattini, che oggi è meno di moda. Curiosamente Ammanniti, seguendo il suo percorso letterario arriva al miracolo rosselliniano quasi senza saperlo unendosi cosi' alla stessa fonte di ispirazione di Alice Rohrwacher e Gianni Zanasi. Facendolo  diventare quasi un modello, o se volete una via di fuga o di deviazione dal realismo imperante o dalla commedia.

niccolo ammaniti

 

Commedia che oggi si nasconde quasi nel cinema tutto sesso e coca di Paolo Sorrentino o in quella risiana di Luchetti ("Io sono Tempesta"). Magari commedia grottesca. Ma arriva al grottesco, il vecchio modello del pulp letterario che vent'anni dopo diventa un modello di cinema stracult o più vicino al vecchio trash, anche Il miracolo di Ammaniti inserendosi così nei due filoni. E diventano attori di culto, subito, anche Tommaso Ragno e Guido Caprino. Forse anche Sergio Albelli e Daphne Scoccia.

 

Avevamo lasciato Ammaniti dietro l'ultimo film di Bernardo Bertolucci, "Io e te", un piccolo film che nella messa in scena non aveva niente di pulp o di trash, ma era una bella lezione di cinema. Lo ritroviamo ideatore e regista di una serie che twinpeakkeggia senza avere però un David Lynch alla regia. E tre registi così  diversi non possono avere un unico linguaggio.

 

il miracolo di ammaniti

Detto questo, dopo una prima puntata un po' confusa, la serie cresce dalla seconda puntata in poi e crescono i suoi protagonisti e le loro storie bizzarre. E Ammaniti è tra i pochissimi che sappiano trattare temi come sesso e violenza mischiandoli con cattolicesimo e miracoli. E tutto questo è miracolosamente in linea con il nuovo corso del cinema italiano.

niccolo ammanitithe miracle di niccolo ammaniti

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO