franceschini fiorello amadeus

SHAKESPEARE CONTRO LE CANZONETTE – ALDO GRASSO E LO SCONTRO TRA "CULTURA ALTA" E "CULTURA POP" SU SANREMO - "TEMIAMO CHE FRANCESCHINI ABBIA DATO ASCOLTO ALLE MOLTE LAMENTELE CHE SI SONO ELEVATE DAL MONDO DEL TEATRO E DELLA LIRICA MA RIVENDICARE LE PROPRIE ASPIRAZIONI PENALIZZANDO IL FESTIVAL È SOLO DARE RETTA ALLE SIRENE DEL POPULISMO. LA BATTAGLIA VERA E' FRA "CULTURA DI MASSA" E "LA FOGLIA DI FICO DELLA CULTURA", LA CULTURA SOVVENZIONATA"...

Aldo Grasso per il Corriere della Sera

 

amadeus fiorello

Ci mancava solo questa, la lotta della Cultura Alta contro la Cultura Pop. Il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini si è espresso contro la presenza dei figuranti in sala durante il Festival di Sanremo. Quindi, niente pubblico, niente Sanremo. Ma i figuranti sono pubblico? Si apre qui una bella discussione teorica.

 

Giorni fa si era espresso in proposito il direttore di Rai1 Stefano Coletta: «Sanremo è il "continuum" fisiologico di tutto l' intrattenimento che siamo stati capaci di realizzare quest' anno nonostante la pandemia. Sarà un programma televisivo, seriale ma condensato in cinque serate, fatto all' interno dell' Ariston invece che negli studi di Roma o di Milano, con protocolli di sicurezza utilizzati per tutte le altre trasmissioni».

dario franceschini con la mascherina 1

 

Difficile dargli torto. Ci sono molte trasmissioni, da «Amici» a «X Factor» che hanno figuranti in studio. Motivo per cui temiamo che Franceschini abbia dato ascolto alle molte lamentele che si sono elevate dal «mondo della cultura», teatranti e musicisti, da Moni Ovadia ad Ascanio Celestini, da Carlo Fontana a Michele Mariotti. Il direttore del Teatro di Genova, Davide Livermore, è sceso sul piede di guerra: «Assisteremo a Sanremo con il pubblico in sala? Allora noi apriremo i teatri e sul palco ci sarà il nostro festival: primo concorrente Shakespeare».

 

fiorello amadeus

Shakespeare contro le canzonette, come si fa a essere insensibili? Anche Emma Dante ha fatto sentire la sua indignazione: «Se si decide di fare Sanremo con il pubblico, si riaprono i teatri e i cinema. È pacifico». Le ha fatto eco l' attrice Manuela Kustermann: «Se il Festival di Sanremo apre al pubblico mobilitiamoci, scendiamo in piazza. Ci sentiamo mortificati, dimenticati. Si parla di turismo, mai di cultura, mai di teatro. È vergognoso che da mesi il ministro Franceschini sia latitante, non dica nulla, non si esponga». Si è esposto.

 

Il 16 gennaio scorso, con molto coraggio e pagando di tasca propria i tamponi, Andrée Ruth Shammah ha aperto il Teatro Franco Parenti per celebrare i 50 anni della nascita del Salone Pier Lombardo. Come ha potuto? «Semplice - ha detto la regista - la norma permette, rispettate le regole del distanziamento nei luoghi chiusi, di fare registrazioni televisive. Così ho potuto scritturare gli spettatori che erano presenti in sala come comparse». E il ministro Franceschini non ha detto nulla?

 

davide livermore 1

Naturalmente il desiderio di tutti è che i teatri riaprano, che i cinema riaprano, che l' attività culturale riprenda a pieno ritmo (purtroppo, anche in assenza di una politica culturale), ma rivendicare le proprie aspirazioni penalizzando il Festival è solo dare retta alle sirene del populismo, un modo di pensare che nulla a che fare con la cultura.

 

Si può tranquillamente fare a meno di Sanremo (ora ci sono cose ben più gravi di cui occuparsi) ma il Festival è pur sempre un «luogo della memoria», secondo la bella definizione di Mario Isnenghi, una sorta di grande album di famiglia su cui si fonda la nostra identità, la nostra «emotional community».

EMMA DANTE

 

Con simili indignazioni, per dirla tutta, la battaglia vera non è fra cultura pop e cultura alta ma fra cultura di massa e quello che Dwight Macdonald chiamava Midcult, «la foglia di fico della cultura», la cultura sovvenzionata.

amadeus fiorello

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...