adolf hitler jojo rabbit

SI PUÒ RIDERE DI ADOLF HITLER? – IL FILM “JOJO RABBIT”, CHE RACCONTA IL FUHRER COME UN ALLEGRO ZUZZURELLONE, RIAPRE IL DIBATTITO SULL’OPPORTUNITÀ DI RIDERE DEI NAZISTI - EPPURE CI SONO PRECEDENTI ILLUSTRI: DAL GRANDE DITTATORE DI CHARLIE CHAPLIN ALL’IMPERDIBILE HILTER RAP DI MEL BROOKS, FINO A LUI È TORNATO - VIDEO

 

Andrea Cuomo per “il Giornale”

 

jojo rabbit 1

C' è una domanda che in tutto il mondo ci si fa da circa ottant' anni: si può ridere del (e col) nazismo? Adolf Hitler, con quella faccia da capocomico di una compagnia di provincia, può essere un personaggio simpatico? Fino a che punto è consentito scherzare sulla più grande tragedia del Novecento, anche se gli ebrei - che ne furono le prime vittime - hanno dalla loro un umorismo nero decisamente sviluppato?

 

La domanda riaffiora ogni qual volta qualcuno osa sfidare il tabu in base al quale la più sanguinaria ideologia dell' Europa occidentale deve essere raccontata soltanto con toni lugubri di condanna, senza alcuno spiraglio di luce. Ancora di più questo accade se a «giocare» sulle svastiche e sulle camicie brune è la Disney, la multinazionale dell' intrattenimento politicamente corretto (anche se poi il suo fondatore Walt alla fine degli anni Trenta dovette fronteggiare accuse di filonazismo e antisemitismo).

jojo rabbit 8

 

Una delle controllate della Walt Disney Company, la Fox Searchlight Pictures, ha presentato qualche giorno fa al Toronto International Film Festival il film Jojo Rabbit, la storia di un ragazzino (Jojo Betzler) membro entusiasta della Gioventù hitleriana che un giorno scopre che la madre Rosie nasconde in casa una giovane ebrea di nome Elsa. Tra i due ragazzini nasce un' amicizia che mette a repentaglio i solidi princìpi nazionalsocialisti di Jojo e soprattutto entra in conflitto con il suo amico immaginario, tale Adolf Hitler. Che nel film viene raccontato come uno zuzzurellone vagamente psicotico, con cui è divertente correre, saltare e chiacchierare. Anche se i suoi discorsi sono un po' strampalati.

adolf hitler in vogliamo vivere di ernst lubitsch

 

Quando Jojo si lamenta perché i compagni di scuola a causa del suo scarso coraggio gli danno del coniglio (il «Rabbit» del titolo), Adolf gli risponde così: «Anche di me dicevano, guarda quel tipo strano, guarda quello psicopatico, finirà per ammazzare qualcuno...». A dare volto e corpo al Fürher più stralunato della storia è l' attore neozelandese Taika Waititi, per metà maori e per metà ebraico, che del film è anche regista. Il resto del cast è stellare: Scarlett Johansson interpreta la mamma di Jojo, Sam Rockwell il gerarca che gestisce il campo per «nazistini», mentre Jojo è il piccolo (e pare bravissimo) Robin Griffin Davis.

adolf hitler jojo rabbit

 

Il film è illuminato da una fotografia coloratissima e rétro che ricorda vagamente l' estetica di Wes Anderson e dai trailer appare cinematograficamente impeccabile, decisamente godibile. Eppure la critica si è divisa, naturalmente su questioni di opportunità. Se The Collider ha parlato di Jojo Rabbit come del «più tenero e divertente film sul nazismo mai visto», il critico di Indie' s Wire è meno entusiasta e parla di «operazione grossolana e tutt' altro che ingenua. I nazisti non erano solo un mucchio di stupidi drogati», mentre Variety definisce il film «una versione Mean Girls di Hitler» riferendosi a una commediola di successo di qualche anno fa. E su internet in molti si sono indignati parlando di pellicola «oscena e folle» e assicurando: «Su certe cose non si scherza».

jojo rabbit 4

Eppure su certe cose si è scherzato eccome in altre occasioni.

 

charlie chaplin adolf hitler (il grande dittatore)

Lo fece Charlie Chaplin nel Grande Dittatore ma si era nel 1940 e quindi la tragedia dell' Olocausto doveva ancora manifestarsi in tutta la sua distopica follia. Lo fece Ernst Lubitsch in Vogliamo vivere! del 1942 ma vale lo stesso discorso. Lo ha fatto più di recente Mel Brooks, che nel remake del film di Lubitsch intitolato Essere o non essere (1983) riuscì a strappare molte risate sul nazismo (guardatevi su Youtube l' imperdibile Hitler rap); lo hanno fatto pochi anni fa David Wnendt nel film Lui è tornato, tratto dal best seller di Timur Vermes, che immaginò un risveglio del Führer settant' anni dopo la sua morte; e il regista svizzero ebraico Dani Levy che in Mein Führer. La veramente vera verità su Adolf Hitler, raccontò gli ultimi mesi del dittatore con toni talmente patetici da guadagnarsi l' accusa di antistoricità. No, con certe cose proprio non si riesce a scherzare.

jojo rabbit 3jojo rabbtijojo rabbit 2jojo rabbit 6jojo rabbit 7jojo rabbit 5adolf hitler in lui e' tornatomel brooks hitler rap

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO