noudelmann camille laurens anne berest goncourt

SOFFRITTI DI INTERESSI - SCANDALO AL PREMIO LETTERARIO "GONCOURT": IN GIURIA C'E' LA COMPAGNA DI UNO DEI CONCORRENTI - NON SOLO: LA SIGNORA NON SI E' ESPRESSA SUL LIBRO DEL SUO AMATO MA HA STRONCATO LA PRINCIPALE CONCORRENTE - AL CENTRO DELLA CONTESA C’È CAMILLE LAURENS, COMPAGNA DI FRANÇOIS NOUDELMANN, CHE HA "MASSACRATO" CON UNA CRITICA AL VETRIOLO LA SCRITTRICE ANNE BEREST - E NON È IL PRIMO SCANDALO: I GIURATI DEL "GONCOURT" SONO GLI STESSI CHE…

CAMILLE LAURENS

Stefano Montefiori per www.corriere.it

 

Due autori scrivono entrambi una storia familiare a cavallo tra le due guerre mondiali. I due romanzi vengono selezionati nella prima lista dei sedici candidati al Prix Goncourt. Uno dei due autori è il compagno di una giurata. La giurata tace sul libro del compagno, ma stronca l’altro. Normale? Non molto, e infatti in questi giorni il mondo delle lettere di Saint-Germain-des-Prés è scosso dal caso di conflitto di interessi che coinvolge Camille Laurens.

 

Compagna e giurata

ANNE BEREST

Laurens è scrittrice, critica letteraria per Le Monde e compagna del filosofo e saggista François Noudelmann. Il romanzo di Noudelmann, intitolato Les enfants de Cadillac, racconta le vicende del padre e del nonno attraverso i due conflitti mondiali. Al momento di scegliere i primi sedici selezionati Laurens non si è astenuta dal voto, ma questa scelta è rivendicata dal presidente dell’Académie Goncourt, Didier Decoin. «Sì, Laurens e Noudelmann stanno insieme, ma abbiamo pensato che questa non fosse una buona ragione per penalizzare un buon libro», ha detto Decoin a France Inter.

 

Tra congiunti e discendenti

FRANCOIS NOUDELMANN

Il segretario dell’Accademia, Philippe Claudel, ha aggiunto che «una maggioranza tra noi avevano apprezzato il libro, e abbiamo scoperto in seguito che c’era un legame tra François Noudelmann e Camille Laurens. Ci siamo interrogati, abbiamo fatto una votazione e abbiamo concluso che sì, potevamo includere il libro nella lista, non si trattava di un problema etico o deontologico come se fossero coinvolti un congiunto, un discendente o ascendente.

 

L’Accademia ha scartato il conflitto di interessi». Già il fatto che il libro scritto dal compagno di una giurata sia ammesso, mentre non lo sarebbe se fosse scritto dal marito, il figlio o il padre, è piuttosto curioso. Ma si tratta forse di non essere troppo rigidi con le frequentazioni, in un mondo editoriale che è circoscritto a Parigi, anzi a Saint-Germain-des-Prés, e nel quale tutti conoscono tutti. Il problema sorge però quando la stessa Camille Laurens stronca, anzi massacra il libro concorrente, La carte postale scritto da Anne Berest.

 

ANNE BEREST

La stroncatura

Il romanzo di Berest parte da una cartolina, ritrovata vent’anni fa nella cassetta delle lettere. Anonima, la cartolina porta solo i nomi di Ephraim, Emma, Noémie e Jacques, quattro familiari morti ad Auschwitz nel 1942. L’autrice allora racconta le ricerche per venire a capo del mistero, solo che a giudizio di Camille Laurens finisce per scrivere una specie di manuale La Shoah per negati.

 

Anne Berest è accusata di essere una «esperta di chic parigino» (è un’amica della maison Chanel), e di avere scritto un libro «senza ombra né spessore, all’inverso della Storia che vorrebbe onorare». Qui le cose si complicano, perché la prassi vuole che i giurati del Goncourt si astengano dal commentare libri che sono stati selezionati. Laurens ha rotto questo uso scrivendo la critica di un romanzo scelto dai colleghi giurati, e in più lo ha distrutto con una violenza inusuale, riservando attacchi personali ad Anne Berest. A questo punto, il conflitto di interesse si fa più imbarazzante, e infatti il presidente dell’Académie Goncourt Didier Decoin ha annunciato che chiederà spiegazioni a Laurens, per ora silenziosa.

CAMILLE LAURENS

 

Non è il primo scandalo

I giurati del Goncourt sono gli stessi del Renaudot, e negli ultimi anni i due premi erano stati toccati da scandali poco piacevoli. Dal premio Renaudot per la saggistica attribuito a Gabriel Matzneff, sostenitore della pedofilia nei suoi scritti, alla scoperta dell’antisemitismo giovanile di Yann Moix, che si è dimesso dalla giuria. Nell’edizione 2020 il Goncourt ha ottenuto un grande successo premiando L’anomalia (edito in Italia dalla Nave di Teseo) di Hervé Le Tellier, che si avvia a raggiungere il milione di copie vendute solo in Francia. Le polemiche dell’edizione 2021 potrebbero fare pubblicità, o al contrario danneggiare un premio che è fondamentale per il mondo editoriale francese e non solo.

FRANCOIS NOUDELMANN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…