pereira muti

SOSTIENE PEREIRA: “SOGNO DI RIPORTARE IL MAESTRO RICCARDO MUTI A FIRENZE” – IL SOVRINTENDENTE DEL ''MAGGIO'' (IN CARICA DAL PROSSIMO 15 DICEMBRE) HA ANNUNCIATO CHE “L'OTELLO” SARÀ DIRETTO DA ZUBIN METHA IL 10 MAGGIO - QUANTO AL SUCCESSORE DEL MAESTRO FABIO LUISI COME DIRETTORE MUSICALE… - NARDELLA: “LUI È COME BATISTUTA E IO MI SENTO UN PO' ROCCO COMMISSO” 

Da https://www.ilmessaggero.it

 

alexander pereira

Fare «ancora più grande» il Maggio Musicale Fiorentino. È «l'ambiziosa sfida» che assume il nuovo sovrintendente Alexander Pereira, che sarà in carica dal prossimo 15 dicembre, anche se per la nomina del nuovo direttore musicale, che dovrà prendere il posto del maestro Fabio Luisi, «ci vorrà ancora circa un anno». Il sogno? «Riportare il maestro Riccardo Muti a Firenze». «Cinque anni per costruire un nuovo concetto per Maggio è una grande sfida, veramente una cosa molto bella e io prometto che farò tutto il possibile per arrivare a un nuovo passo», ha detto Pereira, nel giorno in cui è arrivato il decreto ministeriale con la sua nomina ufficiale a sovrintendente, parlando nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Vecchio con il sindaco Dario Nardella.

 

«Cercheremo di aumentare il pubblico, cercheremo di aumentare il pubblico internazionale - ha precisato il sovrintendente in uscita dal Teatro della Scala di Milano - costruendo un programma che attiri anche turismo». In particolare con il Festival del Maggio, che inizia ad aprile, «faremo concorrenza ai grandi festival internazionali». «Io vedo questo festival - ha spiegato Pereira - non solo concentrato su Firenze, che resta prioritaria, ma anche la Toscana dovrà giocare un ruolo, forse non nel primo anno, coinvolgendo anche Lucca, Pisa e Siena. Un evento che si crea in tutta la Toscana potrebbe avere una grande attrazione e coinvolgere di più anche la regione. Noi dobbiamo mettere insieme le nostre forze per creare tutti insieme qualcosa di importante».

 

RICCARDO MUTI 4

«Datemi un po' di fiducia - ha detto Pereira - io sicuramente metterò grande entusiasmo, grande amore». «Se lavoriamo bene - ha precisato rivolgendosi al sindaco e a Salvo Nastasi, nuovo segretario generale del ministero dei Beni culturali - io riuscirò a coinvolgere la città e gli sponsor internazionali e faremo un festival a un livello più alto di adesso».

 

Ci sarebbe già un primo grande sponsor internazionale: «Ma vediamo chi viene. Chi cerca soldi - ha scherzato Pereira - fa sempre lo sbaglio di chiederne troppo pochi, perchè ci si vergogna; ma io chiedo soldi non per me, li chiedo per il mio teatro, per farlo grande. Mi scusino fin da adesso gli sponsor di Firenze perché sarò più aggressivo in futuro».

 

Quanto al successore del maestro Fabio Luisi, dimessosi lo scorso luglio insieme al sovrintendente Cristiano Chiarot, «per il direttore musicale che ho in testa servirà un anno, ho bisogno di tempo: ho in testa qualcuno e l'ho già detto al sindaco, deve essere quello giusto che va bene a questo teatro che lavora bene, ho bisogno di tempo, devo inserirlo ma non è semplice con la programmazione».

zubin metha

 

«Alla fine decido io - ha spiegato Pereira - ma devono decidere anche il coro e l'orchestra del Teatro del Maggio, che devono essere d'accordo a lavorare con questa figura. Serve un po' di pazienza, ma l'importante è che la decisione sia seria».

 

Pereira ha annunciato che “L'Otello” sarà diretto dal maestro Zubin Metha il prossimo 10 maggio. «Questo mi mette in difficoltà su quello che ci si deve mettere prima in programma, ma è meglio l'Otello con il direttore giusto, che farlo con un direttore che non mi convince», ha precisato Alexander Pereira parlando dell'opera inizialmente pensata per l'apertura del Festival, fissata per il 29 aprile.

 

DARIO NARDELLA

«Penso di aver trovato la soluzione giusta - ha aggiunto - ma creare qualcosa in pochi mesi per il festival 2020 non è semplice». «Ho parlato anche con il maestro Riccardo Muti - ha rivelato il sovrintendente - che al Maggio avrà, nella sua ex casa, una nuova casa. Il mio messaggio a Muti è: noi abbiamo bisogno di te. E speriamo che anche tu abbia bisogno di noi».

 

«Se riusciamo ad avere a Zubin Mehta e Riccardo Muti a Firenze - ha concluso Pereira -, insieme a un direttore musicale importante, il teatro avrà già tre pietre per costruire la propria programmazione».

 

La conferenza stampa in Palazzo Vecchio è stata aperta dal sindaco Nardella, presentando il nuovo sovrintendente nel giorno della sua nomina ufficiale: «Alexander Pereira per il teatro del Maggio di Firenze è come Batistuta per la Fiorentina, è il nostro Batistuta, e io mi sento un po' il presidente della società viola Rocco Commisso».

RICCARDO MUTI 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…