pereira muti

SOSTIENE PEREIRA: “SOGNO DI RIPORTARE IL MAESTRO RICCARDO MUTI A FIRENZE” – IL SOVRINTENDENTE DEL ''MAGGIO'' (IN CARICA DAL PROSSIMO 15 DICEMBRE) HA ANNUNCIATO CHE “L'OTELLO” SARÀ DIRETTO DA ZUBIN METHA IL 10 MAGGIO - QUANTO AL SUCCESSORE DEL MAESTRO FABIO LUISI COME DIRETTORE MUSICALE… - NARDELLA: “LUI È COME BATISTUTA E IO MI SENTO UN PO' ROCCO COMMISSO” 

Da https://www.ilmessaggero.it

 

alexander pereira

Fare «ancora più grande» il Maggio Musicale Fiorentino. È «l'ambiziosa sfida» che assume il nuovo sovrintendente Alexander Pereira, che sarà in carica dal prossimo 15 dicembre, anche se per la nomina del nuovo direttore musicale, che dovrà prendere il posto del maestro Fabio Luisi, «ci vorrà ancora circa un anno». Il sogno? «Riportare il maestro Riccardo Muti a Firenze». «Cinque anni per costruire un nuovo concetto per Maggio è una grande sfida, veramente una cosa molto bella e io prometto che farò tutto il possibile per arrivare a un nuovo passo», ha detto Pereira, nel giorno in cui è arrivato il decreto ministeriale con la sua nomina ufficiale a sovrintendente, parlando nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Vecchio con il sindaco Dario Nardella.

 

«Cercheremo di aumentare il pubblico, cercheremo di aumentare il pubblico internazionale - ha precisato il sovrintendente in uscita dal Teatro della Scala di Milano - costruendo un programma che attiri anche turismo». In particolare con il Festival del Maggio, che inizia ad aprile, «faremo concorrenza ai grandi festival internazionali». «Io vedo questo festival - ha spiegato Pereira - non solo concentrato su Firenze, che resta prioritaria, ma anche la Toscana dovrà giocare un ruolo, forse non nel primo anno, coinvolgendo anche Lucca, Pisa e Siena. Un evento che si crea in tutta la Toscana potrebbe avere una grande attrazione e coinvolgere di più anche la regione. Noi dobbiamo mettere insieme le nostre forze per creare tutti insieme qualcosa di importante».

 

RICCARDO MUTI 4

«Datemi un po' di fiducia - ha detto Pereira - io sicuramente metterò grande entusiasmo, grande amore». «Se lavoriamo bene - ha precisato rivolgendosi al sindaco e a Salvo Nastasi, nuovo segretario generale del ministero dei Beni culturali - io riuscirò a coinvolgere la città e gli sponsor internazionali e faremo un festival a un livello più alto di adesso».

 

Ci sarebbe già un primo grande sponsor internazionale: «Ma vediamo chi viene. Chi cerca soldi - ha scherzato Pereira - fa sempre lo sbaglio di chiederne troppo pochi, perchè ci si vergogna; ma io chiedo soldi non per me, li chiedo per il mio teatro, per farlo grande. Mi scusino fin da adesso gli sponsor di Firenze perché sarò più aggressivo in futuro».

 

Quanto al successore del maestro Fabio Luisi, dimessosi lo scorso luglio insieme al sovrintendente Cristiano Chiarot, «per il direttore musicale che ho in testa servirà un anno, ho bisogno di tempo: ho in testa qualcuno e l'ho già detto al sindaco, deve essere quello giusto che va bene a questo teatro che lavora bene, ho bisogno di tempo, devo inserirlo ma non è semplice con la programmazione».

zubin metha

 

«Alla fine decido io - ha spiegato Pereira - ma devono decidere anche il coro e l'orchestra del Teatro del Maggio, che devono essere d'accordo a lavorare con questa figura. Serve un po' di pazienza, ma l'importante è che la decisione sia seria».

 

Pereira ha annunciato che “L'Otello” sarà diretto dal maestro Zubin Metha il prossimo 10 maggio. «Questo mi mette in difficoltà su quello che ci si deve mettere prima in programma, ma è meglio l'Otello con il direttore giusto, che farlo con un direttore che non mi convince», ha precisato Alexander Pereira parlando dell'opera inizialmente pensata per l'apertura del Festival, fissata per il 29 aprile.

 

DARIO NARDELLA

«Penso di aver trovato la soluzione giusta - ha aggiunto - ma creare qualcosa in pochi mesi per il festival 2020 non è semplice». «Ho parlato anche con il maestro Riccardo Muti - ha rivelato il sovrintendente - che al Maggio avrà, nella sua ex casa, una nuova casa. Il mio messaggio a Muti è: noi abbiamo bisogno di te. E speriamo che anche tu abbia bisogno di noi».

 

«Se riusciamo ad avere a Zubin Mehta e Riccardo Muti a Firenze - ha concluso Pereira -, insieme a un direttore musicale importante, il teatro avrà già tre pietre per costruire la propria programmazione».

 

La conferenza stampa in Palazzo Vecchio è stata aperta dal sindaco Nardella, presentando il nuovo sovrintendente nel giorno della sua nomina ufficiale: «Alexander Pereira per il teatro del Maggio di Firenze è come Batistuta per la Fiorentina, è il nostro Batistuta, e io mi sento un po' il presidente della società viola Rocco Commisso».

RICCARDO MUTI 3

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?