claudio de tommasi

TE LA DO IO MTV! - CLAUDIO DE TOMMASI, VJ STORICO DI VIDEOMUSIC, IL PRIMO CANALE ITALIANO IN CUI LA MUSICA ERA LA PROTAGONISTA DEL PALINSESTO, NEGLI ANNI '80 - ''LIGABUE È STATO DA NOI UNA SETTIMANA PER AVERE VISIBILITÀ. QUANDO DAVID BOWIE VENNE A FIRENZE LO INCONTRAI E MI TREMAVANO LE GAMBE. SI MUOVEVA COME UN COATTO LONDINESE E PARLAVA IN DIALETTO, MA QUANDO INIZIAMMO L’INTERVISTA…''

 

 

Paolo Travisi per https://www.leggo.it/

 

 

CLAUDIO DE TOMMASI

Quando la musica suonava in tv. Erano gli anni del boom dei videoclip e della televisione commerciale, e nel 1984 nasceva Videomusic, il primo canale italiano in cui la musica era la protagonista del palinsesto. I Veejay, figure scomparse dal piccolo schermo, raccontavano – tra sperimentazione, competenza e video musicali – le tendenze da Stati Uniti e Regno Unito. Scoprivano nuovi talenti italiani e facevano sognare intervistando i big della scena mondiale. Claudio De Tommasi, vj storico della rete - oggi a Radio 1 nel programma Viva Voce - racconta quel periodo a Leggo. «Arrivai agli inizi in quel posto fuori dal mondo in Garfagnana e notai subito la passione che c’era dietro VM. Chi la faceva era un appassionato di musica».

 

Parlavate lo stesso linguaggio del vostro pubblico, i giovani?

CLAUDIO DE TOMMASI

«Gli spettatori ci percepivano come parte di loro, per questo Videomusic ha segnato almeno tre generazioni. Ci seguivano i quindicenni per i Duran Duran ma anche i quarantenni, perché c’era una perfetta sintonia nel linguaggio, nei vestiti, nella visione del mondo. Erano anni avventurosi per la tv, in cui si poteva sperimentare».

 

Infatti è rimasta nell’immaginario collettivo...

«VideoMusic è durata appena 12 anni, ma è stata diversa da qualsiasi altra tv. Ora ognuno si fa la sua televisione e la sua playlist su Spotify. All’epoca la musica dovevi andarla a cercare, eravamo molto attenti a quello che succedeva all’estero e a quello che le radio non passavano. Siamo stati un punto di riferimento, oggi c’è moltissima musica, ma si veleggia sulla superficie».

 

Nelle sue rubriche, come Hot Line, ha lanciato anche cantanti emergenti. Un nome?

«È vero, siamo capitati nel momento giusto. Ligabue è stato con noi una settimana a presentare le sue canzoni per avere visibilità».

 

Videomusic riprendeva i concerti, e lei faceva le interviste, tra cui quella a David Bowie.

CLAUDIO DE TOMMASI

«Nel 1987 venne a Firenze, lo incontrai, ero un suo fan e mi tremavano le gambe. Si muoveva come un coatto londinese e parlava in dialetto, ma quando iniziammo l’intervista, cambiò completamente, parlando un inglese da Oxford. Mi colpì la sua brillantezza e acutezza nelle risposte».

 

Le classifiche dei video si facevano con le lettere dei telespettatori?

«Ne arrivavano molte, così come i fax con cui le case discografiche mandavano le loro proposte. Oggi sembrano cose della preistoria».

 

Le sue figlie riescono a capire cosa faceva suo padre negli anni 80?

«In parte (ride, ndr). Loro guardano solo le serie tv, ma cercano artisti meno conosciuti. Ho portato ad aggiustare il giradischi per far ascoltare loro il vinile, e per la prima volta, il fruscio di un disco».

 

Perché VM è finita?

«Fu comprata da Cecchi Gori, che uccise Telemontecarlo e poi VM, le cui frequenze furono vendute, però credo che la tecnologia digitale avrebbe comunque cambiato tutto».

CLAUDIO DE TOMMASIClaudio De Tommasi serata al blackout foto dino ignani Claudio De Tommasi serata al blackout foto dino ignani

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…