UOMO AVVISATO, MEZZO TROMBATO – NEL LIBRO DI FIORINA CAPOZZI LA STORIA DELL’ASCESA DI VINCENT BOLLORE' - I PRIMI "EPURATI" DAL FINANZIERE BRETONE? IL PAPÀ E GLI ZII - RENZI, RECCHI E PATUANO FARANNO BENE A GUARDARSI LE SPALLE QUANDO LO INCONTRERANNO

FIORINA CAPOZZI - VINCENT BOLLORE IL RE DEI MEDIAFIORINA CAPOZZI - VINCENT BOLLORE IL RE DEI MEDIA

Dagonews

 

Chissà se a Renzi è già arrivato l’invito per trascorre qualche giorno di vacanza sullo yacht Paloma che ospito’ Sarkozy dopo le elezioni del 2007. Se così dovesse essere pero’ questa volta sarà difficile passare inosservati dal momento che il suo proprietario Vincent Bolloré è il piu’ ricercato dai paparazzi italiani perchè da oggi è il socio numero uno di Telecom Italia. Ma chi è il finanziere bretone e quali sono le sue ambizioni? Nel libro di Fiorina Capozzi, intitolato “Vincent Bolloré, il nuovo re dei media europei” c’è un track record che non promette niente di buono per i top manager di Telecom e per i Renzi boys.

 

A soli 23 anni, approfittando di una crisi dell’azienda di famiglia, Vincent sfila la società dalle mani di padre e zii. “Preoccupati per la brutta piega che hanno preso gli affari di famiglia,Vincent e suo fratello Michel-Yves decidono che è arrivato il momento di entrare nella gestione del gruppo bretone – si legge nel libro - Inutile parlarne con il padre e gli zii: si opporrebbero. Meglio agire in gran segreto e procurare i capitali necessari al rilancio del gruppo. Così i due giovani Bolloré si presentano alla porta di un amico di famiglia, il barone Edmond de Rothschild, per proporgli un ottimo investimento: la cartiera Bolloré”.

BOLLORE HAVASBOLLORE HAVAS

 

Da un incontro a cena in famiglia, nasce poi l’intesa con l’ex banchiere delle Generali, Antoine Bernheim e prendono vita una serie di colpi finanziari. “Bernheim è “considerato il principale inventore del sistema delle “pulegge bretoni” (o come anche si dice delle matrioske) che ha largamente contribuito alla costruzione delle fortune dei suoi due delfini: Bernard Arnault – proprietario del gigante del lusso Lvmh – e Vincent Bolloré, da cui deriva il nome del meccanismo.

 

TARAK BEN AMMAR BOLLORe? PADRE E FIGLIATARAK BEN AMMAR BOLLORe? PADRE E FIGLIA

Il sistema delle pulegge bretoni ha fatto però fortuna un po’ ovunque nel mondo. Soprattutto in Italia dove è diventato il simbolo del “capitalismo senza capitali” che mette a segno acquisizioni riducendo al minimo l’esborso in contanti e sfrutta lo scambio fra titoli di due diverse società” si legge nel libro di Capozzi.

 

Da qui parte la diversificazione del gruppo Bolloré che dalla carta arriva a diventare leader nella logistica da e per l’Africa. “Negli ambienti della politica parigina, qualcuno si spinge a sostenere che il gruppo Bolloré sia oggi l’orecchio dello Stato francese nelle ex colonie come in passato lo è stato Bouygues.” riferisce il libro.

 

FIORINA CAPOZZIFIORINA CAPOZZI

Ma il grande salto arriva con la scalata alla Banque Rivaud, “una nebulosa dietro cui si cela un’oscura storia di riciclaggio e di fondi neri della destra gaullista confluita nel partito conservatore Rassemblement Pour la République (RPR) e successivamente nell Union pour le Mouvement Populaire (UMP), il partito di Nicolas Sarkozy”. Col denaro ricavato dall’operazione Rivaud, Bolloré si lancia in Borsa in incursioni finanziarie su grandi gruppi come Bouygues e Pathé. “nel dicembre 1997, Martin Bouygues resta assai sorpreso nel ricevere una telefonata di Vincent Bolloré che gli annuncia di aver comprato una quota consistente della sua società.

 

Vincent BollorèVincent Bollorè

L’industriale si domanda che cosa vorrà mai Bolloré da un gigante come Bouygues, gruppo da 90 miliardi di franchi di fatturato con attività nelle costruzioni, nei media dove vanta il controllo della prima tv privata del paese TF1, nella telefonia mobile e nella distribuzione dell’acqua” La risposta non tarderà ad arrivare. Bolloré tenterà una scalata, poi sfumata dopo uno scontri a suon di carte bollate, al gruppo Bouygues che gli varrà lo peudonimo di tombeur de dinastie

 

L’antefatto non è diverso quando in tempi piu’ recenti Bolloré si mette in testa di conquistare il gruppo pubblicitario Havas: “ È esattamente il 20 luglio: “Ero alla sede di Havas a Suresnes quando Vincent Bolloré mi chiama, credo dal suo yacht” ricorda l’ex presidente del gruppo media Alain de Pouzilhac. “Alain, mi dice, penso che Havas sia sottovalutato, ma in via di rilancio. Ne approfitto per acquistare dei titoli senza passare la soglia del 5 per cento”.

 

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE

Sul momento de Pouzilhac si dice sorpreso positivamente”. Ma l’idillio durerà poco: de Pouzilhac verrà cacciato da Bolloré che lo porterà davanti al tribunale per abuso di beni sociali e non gli pagherà neanche il golden parachute, il paracadute d’oro per la buonuscita. Una vicenda che fa preoccupare il presidente e l’ad di Telecom, Giuseppe Recchi e Marco Patuano che, in compagnia del numero uno di Mediobanca, Alberto Nagel, nell’estate del 2014 erano accorsi ad incontrare Bolloré sempre sull’ormai celebre yacht Paloma.

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…