una storia senza nome

LA VENEZIA DEI GIUSTI - ''UNA STORIA SENZA NOME'' DI ROBERTO ANDÒ È UN BEL DIVERTIMENTO, UN VIAGGIO NEL GIALLO E NEL CINEMA DI IMPEGNO, CON CITAZIONI COLTE (FORTUNATAMENTE) LIMITATE. COSTRUITO SU MICAELA RAMAZZOTTI, MODELLATA UN PO’ COME UNA MONICA VITTI, CHE DEVE PASSARE DAL RUOLO DI SFIGATELLA A QUELLA DI FATALONA, DA GHOST WRITER A POLIZIOTTA. COLTO, BEN DIRETTO, MAGARI CON QUALCHE BUCO DI SCENEGGIATURA E UNA GRAN VOGLIA DI BUTTARLA IN CACIARA, IL PIÙ GODIBILE DI ANDÒ

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Una storia senza nome di Roberto Andò

una storia senza nome

 

Bisogna confessare che questo Una storia senza nome, diretto da Roberto Andò, che lo ha scritto assieme a Angelo Pasquini, con un titolo che ricorda un po' Opera senza autore, appena passato, è un bel divertimento, un viaggio nel giallo e nel cinema d’impegno dove, fortunatamente, le citazioni colte sono limitate e quelle cinematografiche sono accettabili in bocca a un Alessandro Gassman (“Sono il generale Della Rovere”, “I pugni fanno male”).

 

Meno ambizioso, ma sicuramente più riuscito del precedente film di Andò, Le confessioni, anche se non mancano pirandellate e situazioni da film nel film, funziona proprio nel tentativo di osare il genere, il giallo quasi alla Corbucci, con un ottimo cast sia tecnico che di attori, inserendo solo qualche elemento più alto. La storia vede la segretaria di edizione Valeria, Micaela Ramazzotti, cioè che nasconde ai suoi datori di lavoro,  Antonio Catania e Gaetano Bruno, di essere la ghost writer del loro sceneggiatore di punta, Alessandro Pes, un Alessandro Gassman più interessato alle sottane che alla scrittura.

 

una storia senza nome

 Un misterioso personaggio, Renato Carpentieri, la avvicina e le suggerisce un soggetto ispirato alla realtà, che parte dall’omicidio di un critico d’arte inglese e dalla sparizione di un celebre quadro di Caravaggio, La Natività, rubato dalla mafia a Palermo nel 1969. Ma la sceneggiatura, che molte piace a uno dei suoi produttori, Antonio Catania, e che dovrà essere filmata da un celebre regista internazionale, il vero Jerzy Skolimosky, mette in allarme i mafiosi, che vogliono capire come Pes sia in possesso di tutte queste notizie.

una storia senza nome

 

Un fumettone, certo, ma ben fatto, con qualche battuta magari non felice (“Tra il mondo del cinema e quello del crimine c’è stato sempre grande feeling”), ma anche squarci di una Palermo meravigliosa. La coppia Carpentieri-Ramazzotti, già vista in La tenerezza di Gianni Amelio, si ritrova qui in versione meno drammatica, ma non smette di funzionare.

 

Sono divertenti anche le apparizioni di Renato Scarpa come ministro della cultura e di Laura Morante, come madre di Valeria, che lo imbecca come un pupazzo, ma anzhe quelle di Emanuele Salce come presidente del consiglio, di Marco Foschi come ambiguo uomo della produzione. Tutto il film è costruito su Micaela Ramazzotti, modellata un po’ come una Monica Vitti, che deve passare dal ruolo di sfigatella a quella di fatalona, da ghost writer a poliziotta. Colto, ben diretto, magari con qualche buco di sceneggiatura e una gran voglia di buttarla in caciara, ma certo il film più popolare e godibile di Roberto Andò. Fuori concorso. 

una storia senza nomeroberto ando micaela ramazzottiuna storia senza nome

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)