2021venezia vidblysk - reflection

LA VENEZIA DEI GIUSTI - FINALMENTE ARRIVA UN FILM APERTAMENTE POLITICO! L’UCRAINO "VIDBLYSK" (REFLECTION), SCRITTO E DIRETTO DA VALENTIN VASYANOVYCH, È TUTTO DEDICATO ALLA GUERRA FRA UCRAINA E RUSSIA DEL 2014. UN CONFLITTO CHE SI È SVILUPPATO IN UN MONDO CHE POTREBBE ESSERE IL NOSTRO E CHE CI COLPISCE NELLA SUA VIOLENZA - IL TUTTO È RACCONTATO CON UNA SERIE DI QUADRI QUASI DA VIDEOARTE. ASSOLUTAMENTE ORIGINALE, IN GRAN PARTE FUNZIONA E PUÒ AFFASCINARE LO SPETTATORE PIÙ ATTENTO. NON PER TUTTI I GUSTI, MA DI GRANDE RICCHEZZA FORMALE - VIDEO

 

 

 

Marco Giusti per Dagospia

vidblysk reflection

 

Finalmente arriva un film apertamente politico. Lungo, arzigogolato racconto, costruito alternando piani fissi giocati su schermi e superfici che nascondono misteriosi universi rivelatori e movimenti di macchina molto elaborati, l’ucraino "Vidblysk" (Reflection), scritto e diretto da Valentin Vasyanovych, già vincitore tre anni fa della sezione Orizzonti con “Atlantyda”, è tutto dedicato alla vicinissima guerra fra Ucraina e Russia del 2014.

 

Un conflitto che si è sviluppato in un mondo che potrebbe essere il nostro e che ci colpisce nella sua violenza, qui ben rappresentata con sequenze piuttosto pesanti, perché sembra esplodere in una quotidianità totalmente occidentale.

 

valentin vasyanovych

Un chirurgo, Roman Lutskyl, separato dalla moglie e molto attaccato alla figlia, entrato nell’esercito ucraino, si ritrova prigioniero delle truppe sovietiche e vede morire, dopo una serie di torture, proprio il nuovo uomo della moglie che ha compiuto un’azione di guerriglia contro i russi.

 

vidblysk reflection 3

Tornato in città grazie a una scambio di prigionieri, il chirurgo cerca di recuperare il corpo del defunto e di riportare un po’ di pace nel rapporto con la figlia adolescente e con la famiglia. Il tutto è però raccontato con una serie di quadri quasi da videoarte dove il regista mette in scena, magari con troppa insistenza di composizione visiva autoriale, universi complessi che portano a continue metafore che hanno spesso più valore dei dialoghi tra i personaggi.

vidblysk reflection 2

 

Per fare un esempio, un uccello, ad esempio, si infrange sul vetro della finestra del chirurgo dove lascia la sua orma, che dovrà essere faticosamente cancellata. All'inizio, i giochi militari dei ragazzi ucraini vengono visti dietro un altro vetro, mentre assistiamo a un dialogo dei protagonisti su come affrontare il conflitto con la Russia.

vidblysk reflection 1

 

Vasyanovych spazia con perizia fotografica di alto livello su uno schermo ricchissimo facendo muovere il suo chirurgo, quasi come un personaggio di Tati, all’interno di situazioni tra il quotidiano e tarkoskiano che trattano un tema forte, la guerra, ma mettono a tratti in difficoltà lo spettatore che cerca di capire i risvolti della storia.

vidblysk reflection

 

Assolutamente originale, questo non si può non ammetterlo, dilata parecchio i tempi e le situazioni, ma in gran parte funziona e può affascinare lo spettatore più attento. Non cerca di spiegare il conflitto in sé, quanto quello che provoca al suo protagonista. Molte sequenze sono estremamente riuscite, ma si può trovare anche un filo estenuante. In un festival dove tutti i film, finora, sono stati applauditi, è infatti l’unico che ha ricevuto qualche fischio. Non per tutti i gusti, insomma, ma di grande ricchezza formale.

 

vidblysk reflection

 

vidblysk reflection 7vidblysk reflection 5

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."