isabelle huppert pedro almodovar

LA VENEZIA DEI GIUSTI - UNA GIURIA VECCHIOTTA E PARRUCCONA PREMIA CON IL LEONE D’ORO “THE ROOM NEXT DOOR” DI PEDRO ALMODOVAR, BUON FILM PER SIGNORE DI PRATI DA DOMENICA POMERIGGIO - ALLE OPERE PIÙ INNOVATIVE, COME “THE BRUTALIST” DI BRADY CORBET, VA IL PREMIO DELLA REGIA – LEONE D’ARGENTO AL POLITICAMENTE PIÙ EMOZIONANTE E IMPORTANTE “AINDA ESTOU AQUI” – AL CINEMA ITALIANO VA UN PREMIO IMPORTANTE: IL LEONE D’ARGENTO PER “VERMIGLIO” DI MAURA DELPERO. NULLA, MA PROPRIO NULLA, VA A “QUEER” DI LUCA GUADAGNINO… - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Isabelle Huppert pedro almodovar

Alla presenza del nuovo Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, seduto accanto a Pietrangelo Buttafuoco, arrivano i premi di Venezia 81, una Mostra che era partita con un altro Ministro, l’ormai ben noto Genny Sangiuliano. Già una Venezia che macina due ministri in dieci giorni già fa storia. Per i premi è andata così.

 

Una giuria vecchiotta e parruccona, presieduta e dominata da Isabelle Huppert che si è presentata sul palco in versione Maleficent in bianco, premia con il Leone d’Oro il film più vecchiotto e parruccone, “The Room Next Door” di Pedro Almodovar, buon film per signore di Prati da domenica pomeriggio con Tilda Swinton e Julianne Moore che nulla aggiunge però alla filmografia del suo regista. Alle opere più innovative, come “The Brutalist” di Brady Corbet con Adrien Brody va il premio della regia, Leone d’Argento, al politicamente più emozionante e importante, “Ainda estou aqui” di Walter Salles sulla nascita della dittatura in Brasile nel 1970, la miglior sceneggiatura, scritta da Murilo Hauser e Heitor Lonega.

tilda swinton pedro almodovar julianne moore the room next door

 

Al cinema italiano va però un premio importante, il Leone d’Argento, per “Vermiglio” di Maura Delpero, il film italiano più amato dal pubblico mentre a “April”, opera seconda della regista georgiana Dea Kulumbegashvili, prodotto da Luca Guadagnino, va il Premio della Giuria. Al trasgressivo “Babygirl” di Halina Reijn, commedia sulla sessualità di una ceo di successo di un’industria robotico, va il premio per la migliore attrice, Nicole Kidman, che non c’era. E batte potenti avversarie come l’Angelina Jolie di “Maria”, la coppia Moore-Swinton di “The Room Next Door” e la Fernanda Torres di “Ainda estou aqui”. A Vincent Lindon, protagonista di “Jouer avec le feu” di Delphine e Muriel Coulin, padre di un neo-nazista, va la Coppa Volpi, fortemente voluta dalla Huppert. Lindon la ringrazia quattro volte, la bacia e bacia tutti i giurati.

brady corbet

 

Sempre la Huppert, che capiamo che ha fatto un po’ quello che le pareva a Venezia, premia anche il giovane attore francese Paul Kircher, protagonista di “Leur enfants apres eux” di Lodovic e Zoran Boukerma, va il premio Mastroianni per il giovane attore emergente. Nulla, ma proprio nulla, va a “Queer” di Luca Guadagnino e al suo formidabile protagonista, Daniel Craig, che cede il passo a Lindon. Ci sarebbe qualcosa da dire… Ritroveremo sicuramente le stesse attrici, Kidman, Jolie, Moore, Swinton in corsa per la Coppa Volpi in corsa anche per gli Oscar e penso che ritroveremo anche Daniel Craig che offre in “Queer” un’interpretazione coraggiosa che nessuno si sarebbe aspettato.

paul kircher

 

Strepitoso il premio per il miglior restauro a “Ecce Bombo” di Nanni Moretti con lo stesso Nanni che in camicia a righine a manica corta, batte come stile anche la t-shirt bianca con camicia stretta di Brady Corbet, ritira il premio “inaspettato, sproporzionato, esagerato”, ma infilza un grande momento di lotta rivolto ai di solito infingardi produttori italiani: “Forse dovremmo essere più reattivi nei confronti di questa nuova, pessima, legge sul cinema”.

vincent lindon

 

Messaggio per l’appena arrivato Alessandro Giuli. Miglior documentario sul cinema è “Chain Reactions” di Alexandre O. Philippe, arrivato con la mamma, che ha lavorato sul celebre slasher “The Texas Chainsaw Massacre”. Miglior opera prima, 50 mila dollari offerti da Aurelio De Larentiis, è “Familiar Touch” di Sarah Friedland, che vi9nce anche il premio per la miglior regia nella sezione “Orizzonti” e quello per la migliore attrice è Kathleen Chalfant per “Familiar Touch” di Sarah Friedland, nel ruolo della vecchia malata di Alzheimer. In perfetto italiano ha ricordato che aveva studiato da Alessandro Fersen cinquant’anni fa.  Bravissima Il premio al miglior attore va all’ottimo, giovanissimo, Francesco Gheghi per “Familia” di Francesco Costabile. Miglior sceneggiatura a “Scandal Copti” per “Happy Holidays”.

francesco gheghi

 

Premio speciale a Murat Firatogòlu per “One of Those Days When Hanne Dies”. Vince Orizzonti però “The New Year That Never Came” di Bogdan Muresanu, dedicato agli ultimi giorni della dittatura di Ceasescu. Detto questo, è stata un’edizione ricchissima di star e titoloni, ma, a conti fatti, leggermente deludente rispetto alle aspettative iniziali. Che erano molto alte. Film come “Joker: folie à deux” e “Maria” non hanno funzionato come si sperava. Certo, il 70 mm VistaVision di “The Brutalist”, che non si vedeva dai tempi di “One Eyed Jacks” (“I due volti dela vendetta”) di Marlon Brando, ci ha impressionato e la Città del Messico ricostruita a Cinecittà da Guadagnino pure.

kathleen chalfanttilda swinton julianne moore the room next door tilda swinton julianne moore the room next door tilda swinton the room next doorjulianne moore in the room next door the room next doorjulianne moore pedro almodovar tilda swinton the room next doorjulianne moore tilda swinton the room next doorsarah friedlandtilda swinton julianne moore the room next doorIsabelle Huppert pedro almodovarbogdan mureanumaura delpero nanni moretti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…