festival verdi parma

VERDI DI RABBIA - MATTIOLI: “PESSIMA ARIA, GIOVEDÌ AL REGIO DI PARMA PER L’INAUGURAZIONE DEL FESTIVAL VERDI. I LOGGIONISTI LOCALI NON HANNO GRADITO CHE CANTASSE NON IL CORO LOCALE, MA QUELLO DI BOLOGNA. MINACCIAVANO SFRACELLI E, ALLA FINE, HANNO CONTESTATO IL DIRETTORE, ROBERTO ABBADO. MA SI SONO ASTENUTI DA STRILLARE DURANTE LO SPETTACOLO. GRAN FINALE CON LO STRISCIONE 'GIÙ LE MANI DAL REGIO' E VOLANTINI: UNO IN DIALETTO, UN ALTRO CON “VADE RETRO BARBARI” E IL TERZO CONTRO IL “COLONIZZATORE BOLOGNESE”

Alberto Mattioli per www.lastampa.it 

 

festival verdi parma 3

Tirava una pessima aria, giovedì al Regio di Parma per l’inaugurazione del Festival Verdi con La forza del destino, e non solo perché come tutti sanno l’opera porta scalogna (anzi, ora che l’ho nominata, non la ripeterò più. La prudenza non è mai troppa). I loggionisti locali, notoriamente suscettibili, non hanno gradito che, con una scelta davvero un po’ incauta, alla prima del festivalone cantasse non il Coro locale, del resto eccellente, ma quello del Comunale di Bologna, la cui Orchestra peraltro era in buca. 

GIUSEPPE VERDI IN VERSIONE TRANS PER IL POSTER AL FESTIVAL PARMA

 

E minacciavano da settimane se non da mesi i consueti sfracelli parmigiani, quelle tipiche gazzarre che nascono dalla mitomania per approdare alla mitologia. Si parlava, pare, di fare tanto baccano da non permettere nemmeno allo spettacolo di cominciare. Dall’altra parte della barricata si è avvisato che si sarebbe trattato del reato di interruzione di pubblico servizio. 

 

Sta di fatto che non ho mai visto, prima della Scala a parte, un tale spiegamento di forze dell’ordine, in divisa fuori del teatro e in borghese dentro; né che mi era mai capitato di sentire, fra i soliti annunci altoparlati all’inizio, tipo spegnete i cellulari e non fate foto, anche quello che la sala era videoregistrata.

 

Alla fine, i contestatori hanno contestato soprattutto il direttore, Roberto Abbado, accusato di essere la longa manus petroniana. Quindi ogni volta che saliva sul podio scatenavano l’inferno con fischi (anche di fischietto, laceranti), urla, improperi vari, veri insulti e così via. Ma almeno gli hooligans si sono astenuti da strillare durante lo spettacolo, come in occasione della gazzarra precedente, quella al Nabucco del ‘19 (lì però ce l’avevano con la regia), segno che la civiltà fa progressi perfino a Parma. 

 

proteste festival verdi parma 1

Qualche momento spassoso, comunque, c’è stato. Segnalo un deamicisiano “Per cantare quest’opera ci vuole cuore!”, un “Impara a cantare!” rivolto alla primadonna (abbastanza condivisibile) e un “Cretini!” tonante ma generico, non ho capito bene se rivolto ai contestatori o ai contestati. Alla fine, però, gli applausi hanno di molto superato i fischi, grazie anche all’azione di quella che è sembrata una robusta claque, e si sa che a pensare male si fa peccato ma anche centro. 

 

Gran finale con lo striscione “Giù le mani dal Regio” appeso al loggione e pioggia di volantini stile Senso: uno in dialetto, un altro con “Vade retro barbari” e il terzo contro il “colonizzatore bolognese”, e qui siamo davvero allo strapaese longanesiano di gloriosa memoria.

 

proteste festival verdi parma 5

Questo folklore è stato comunque l’aspetto più divertente di una serata abbastanza moscia, dov’è capitato perfino di annoiarsi, dal mio labbro uscì l’empia parola, circostanza che con l’Innominabile è difficile che si verifichi. Al maestro e alla sua orchestra va attribuito intanto il merito del coraggio e del sangue freddo: mantenere la calma sotto l’imperversare dei fischietti non è da poco. 

 

Poi Abbado dirige assai bene, lucido, equilibrato, attento ai dettagli, molto analitico e per nulla retorico. Resta però da vedere se l’equilibrio e la lucidità siano il modo migliore per affrontare quest’opera sperimentale e spericolata, eccessiva in tutto, cui gioverebbe forse più un approccio da “credo quia absurdum” e, insomma, un po’ di sana follia.

 

festival verdi parma 1

Compagnia nel complesso buona. Ma Liudmyla Monastyrska non ha più quel fiume di voce che ricordavamo, e che faceva dimenticare un passaggio di registro superiore “vuoto” (gli acuti invece ci sono), un italiano incomprensibile e una certa freddezza interpretativa. Tutti in estasi invece per Gregory Kunde che canta Alvaro a 68 anni avendo ancora una voce, benché inaridita e stimbrata, e soprattutto gli acuti. 

 

Benissimo, chapeau a lui, l’impresa è compiuta, ma l’età non è un valore in sé, e magari, trovandolo, la prossima volta si potrebbe scritturare un quarantenne dalla voce integra e possibilmente meno impacciato in scena. Amartuvshin Enkhbat, per tutti “il mongolo” perché viene da lì ed è più facile da pronunciare, ostende una volta di più la voce baritonale più bella e potente di oggi, canta benissimo e interpreta poco. 

 

proteste festival verdi parma 7

Marko Mimica è a posto come Padre Guardiano, anche se il loggionista che è in me vorrebbe un po’ più di volume; pure Annalisa Stroppa, sempre rifinita ed elegante, è leggerina per Preziosilla, e poi se il regista la obbliga alle mossette alzando la gonna a ritmo di Rataplan è chiaro che fare un personaggio credibile diventa impossibile. Il migliore in campo è Roberto De Candia, bravissimo, finalmente un Melitone con la voce e senza caccole.

 

Se però la serata è andata così così la colpa è dell’imbarazzante spettacolo di Yannis Kokkos, regia e scene e costumi (in locandina c’è anche una drammaturga, ma non si riesce a capire cos’abbia fatto). I teatri italiani sono spaventatissimi da chi fa teatro davvero; quindi, in queste ultime stagioni è tutta un’ostensione di gloriosi e rassicuranti decoratori, delle reliquie degli anni Novanta, appunto Kokkos, De Ana e vedrete che fra un po’ rispolvereranno perfino Pier’Alli. 

proteste festival verdi parma 2

 

Ma questo spettacolo non è nemmeno “tradizionale”: è solo piatto, senza un’idea che sia una, recitato male e pure bruttarello da vedere. Infatti naturalmente non l’ha fischiato nessuno.

proteste festival verdi parma 4festival verdi parma 2proteste festival verdi parma 3FESTIVAL VERDI DI PARMAproteste festival verdi parma 6

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)