VITA, OPERE E MIRACOLI DI TONINO DI PIETRO, IN UN LIBRO SCRITTO CON LA MOGLIE DI FUNARI - “L’IDV CON L’UDC NON CI AZZECCANO” - “GRILLO VUOLE BUTTARE GIÙ IL PALAZZO, IO INTENDO OPERARE ALL'INTERNO DELLE ISTITUZIONI PER RIMETTERLE IN PIEDI” - “BERLUSCONI È COME LA VOLPE: AMMAZZA TUTTI I POLLI CHE TROVA NEL POLLAIO, ANCHE QUELLI CHE NON MANGIA” - “ANDREOTTI: UNA PERSONA DI POTERE ESTREMAMENTE INTELLIGENTE, IMPERSCRUTABILE, CHE "LA GIRA MA NON LA TOCCA"…

Aldo Cazzullo per il "Corriere della Sera"

«Mi sento di poter dire che non è possibile un'alleanza strutturale tra l'Idv e l'Udc. Sono due partiti che non ci azzeccano. Bersani deve decidere se stare con l'uno o con l'altro, perché con entrambi è impossibile. Casini, alla fine, andrà da solo alle elezioni, e il Pd finirà per scoprire di aver solo perso il proprio tempo. Se l'Udc si è sempre macchiata di opportunismo, l'Idv è una moglie severa, che fa rigare dritto il marito agitando il mattarello in aria, ma fedele, che la sera sei sicuro di ritrovare a casa».

Antonio Di Pietro tenta un ultimo aggancio a Bersani, rinfaccia a Casini di avergli in passato proposto candidature e alleanze, e ha una parola per ognuno dei leader che ha conosciuto. Il suo ultimo libro - «Politici», che Ponte alle Grazie pubblica giovedì prossimo - è appunto una raccolta di ritratti, scritta con Morena Zapparoli Funari, la vedova del personaggio tv. Eccone i punti più significativi.

CASINI
«Ha bussato a tante porte, anche alla mia, pur di trovare alleanze utili ai suoi scopi. Casini bussò alla mia porta subito dopo Mani Pulite. Il suo gruppo era composto da gente come Giovanardi e Buttiglione, che ora mi criticano ma all'epoca hanno cercato di costruire la propria carriera basandosi sul fatto che loro rappresentavano il nuovo. L'Italia è piena di preti spretati alla Casini e lui approfitta di questa ipocrisia nostrana».

GRILLO
«Nel sito fa il suo mestiere: non stando dentro le istituzioni, protesta. Con lui vedo qualche vicinanza, ma anche differenze profonde. Grillo intende buttare giù il Palazzo, mentre io intendo operare più all'interno delle istituzioni, per rimetterle in piedi». Altre differenze: infrastrutture, rigassificatori. Ma «ormai il grillismo è diventato una pratica politica, con militanti e una vita propria da analizzare a prescindere dalla personalità di Grillo». E il Vaffa-Day «è stata una grande manifestazione di democrazia. Parteciperei ancora mille volte».

MONTI
«Ha un curriculum d'eccellenza, ha una credibilità internazionale diversa rispetta a Berlusconi. È senz'altro un bene non doversi più vergognare del presidente del Consiglio. Però contesto il merito dei provvedimenti del suo governo, che premiano i furbi e gli speculatori e sono iniqui per la parte più debole della società».

BERLUSCONI
«È come la volpe: ammazza tutti i polli che trova nel pollaio, anche quelli che non mangia». Di Pietro racconta la telefonata con cui Scalfaro gli annunciò nel '94 la richiesta di Berlusconi di entrare nel suo governo. «Mi diede appuntamento in via Cicerone 40, a Roma. Arrivai accompagnato dal colonnello dei carabinieri Gallitelli, e vi trovammo i fotografi già piazzati fuori dal palazzo. Scoprimmo che quello era lo studio legale di Previti (...). In quei giorni contattarono anche Piercamillo Davigo, al quale il Msi propose il ministero della Giustizia. Forse avremmo fatto bene ad accettare entrambi: se io fossi diventato ministro degli Interni e Davigo Guardasigilli, le leggi ad personam non sarebbero mai state emanate e Berlusconi avrebbe dovuto rispondere ai magistrati prima che scattassero le prescrizioni».

FELTRI
«Considerarlo uno yes man al soldo della famiglia Berlusconi sarebbe un'offesa alla sua intelligenza e alla sua autonomia».

VENDOLA
«È un politico molto capace. Ed è un predicatore. I nostri elettorati sono diversi e complementari. Non siamo rivali, ma possibili collaboratori. Sia io sia lui potremmo candidarci alle primarie del centrosinistra».

VELTRONI
«Avrebbe voluto che l'Idv confluisse nel Pd, mentre noi - e i fatti ci danno sempre più ragione - ritenemmo quel partito troppo acerbo, instabile e frammentato. A causa del suo modo morbido di condurre l'opposizione, Veltroni è stato definito da Grillo, con una modalità d'espressione adeguata al personaggio, "il miglior alleato di Berlusconi". Io penso che Veltroni sia un personaggio positivo della nostra politica».

ANDREOTTI
«Una persona di potere estremamente intelligente, imperscrutabile, che "la gira ma non la tocca". Questa espressione la usavamo tra poliziotti di marciapiede, quando indagavamo sui traffici di droga. C'era sempre quello che "la gira ma non la tocca", ovvero colui che, pur tenendosi a distanza dai reati, ne gode dei benefici». Di Pietro scrive di credere che alcuni conti trovati allo Ior fossero di Andreotti, ma non di aver mai trovato le prove.

SE STESSO
«Il ricordo più antico che ho è un ricordo tragico. Una mattina, avevo quattro anni, mi svegliai accanto a mia sorella gemella. Dormivamo insieme, sempre abbracciati. Quella mattina mi svegliai perché lei era fredda. Questa è la prima immagine di cui ho memoria. La mia sorellina morta». «Mio padre morì cadendo dal trattore. Io entrai nel seminario di Termoli. Mia sorella si era già fatta suora. Ma io non avevo la vocazione. A 13 anni sono andato a Roma alla scuola di perito industriale. Ho fatto il gelataio, il cameriere, il garagista notturno, il lavamacchine.

Mangiavo una volta al giorno: due panini da 5 lire ciascuno e un cioccolatino che ne costava 15. Poi sono emigrato a Böhmenkirch, in Baviera. Fu un'esperienza bellissima: dalle 5 di mattina all'una di pomeriggio lavoravo in fabbrica come lucidatore di metalli, dalle 3 di pomeriggio alle 8, 9 di sera lavoravo in una segheria. Alla catena di montaggio c'erano un turco, un albanese, un greco, un serbo. Ero l'unico italiano. Il sabato sera, a mezzanotte, stremato dal lavoro salivo su una collinetta e tentavo di captare il segnale della trasmissione Notturno italiano, per sentire qualche parola che mi facesse sentire a casa».

 

BERSANI PIER FERDINANDO CASINI Silvio BerlusconiVITTORIO FELTRI NICHI VENDOLABEPPE GRILLO DIPIETRO GIOVANEDIPIETRO GIOVANEDIPIETRO GIOVANEDIPIETRO GIOVANE

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT