ZOMBITALIA – IL CAMPIELLO CAMPA SUI MORTI E PREMIA UN DEFUNTO: LA MEJO METAFORA DELLA STATO CULTURALE DE’ NOANTRI

Massimiliano Parente per IlGiornale.it

Non è un paese per vecchi, è un paese per zombi, ormai a ogni livello: economico, politico, sociale, direi perfino sessuale, gli intellettuali raggiungono il massimo dell'erezione per le arringhe della Boccassini.
Figuriamoci la cultura, già mortissima da quando è nata.

Bisogna avere il coraggio di ammetterlo: prima una lagna di libri cuore, cavalline storne di qua, trombette rinascimentali di là, un affannoso andare a carretta della cultura europea, un rigoglioso fiorire di letteratura nata morta, neppure l'Ortis è originale, è copiato dal Werther. Dal dopoguerra in poi stendiamo un velo funebre pietoso, i giganti sarebbero gli uomini e no di Vittorini, i riccetti di Pasolini, gli indifferenti Moravia, con intorno decenni di narrativa della Resistenza, o della provincia, o del ritorno alla campagna.

Il massimo dell'eros La ragazza di Bube di Carlo Cassola, Premio Strega. Il massimo dell'originalità internazionale Italo Calvino, un epigono di Borges. Quindi, cari miei, non stona affatto che il Premio Campiello quest'anno sia stato dato a Ugo Riccarelli, e direttamente postumo, lui se lo meritava. Non che fosse vivissimo quando era vivo, ma almeno respirava, poteva presenziare, poteva andare lì a fare due salamelecchi e deglutire una tartina.

Eppure, a pensarci, il premio al morto è l'unico premio con un senso culturale in Italia, tanto che siano premiati da morti o da vivi cambia poco, quasi non si nota la differenza, almeno non vediamo la faccia da morto del morto premiato da vivo, nella tomba ci fanno tutti una figura migliore. In compenso a officiare la cerimonia c'erano due comici, Neri Marcoré e Geppi Cucciari, i quali ormai non fanno ridere neppure i morti ma non ha importanza, hanno tutti il sorriso rigor mortis stampato sulla faccia come quello di Fabio Fazio.

Anche al Premio Strega d'altra parte il criterio è questo. Infatti mica a suo tempo premiarono Scuola di nudo, per esempio, unico vero capolavoro di Walter Siti che magari, incoraggiandolo, ne avrebbe scritti altri. Al limite sarebbe andato bene premiare pure Troppi paradisi, ma era ancora un romanzo troppo vivo, troppo poco putrescente, con qualche barlume di universalità malgrado il pasolinismo.

In Italia i grandi libri li affossano, li seppelliscono, nessuno ne sa niente, mentre quando cominci a fare schifo, a emanare quel tanfo di decomposizione, quando ti si formano le ragnatele tra le parole, quando racconti una storia già scaduta mentre va in stampa, ti premiano subito, sei dei loro.

Ovviamente, in quanto zombi, devi essere uno zombi impegnato e di sinistra, non c'è bisogno di ricordarlo. Finché Siti, studioso di Pasolini e etichettato come neo-pasoliniano, non ha scritto il romanzo giusto per il cimitero italico, nessun grande riconoscimento. È stato premiato senza esitazioni non appena ha pubblicato il suo romanzo più provinciale, più infognato nel sociale, nella crisi economica, più vittimistico, più lagnoso, più arreso perfino nel titolo Resistere non serve a niente. E via, fatto fuori pure Siti, altro zombi libero a piede libero.

Unico barlume di vitalità del Premio Strega è stato Aldo Busi, escluso ingiustamente: era talmente morto da aver dedicato il libro a Ingroia e da pubblicare il prossimo libro con il Fatto Quotidiano, peggio di così non si muore ti prendono nel casting di The Walking Dead risparmiando sugli effetti speciali. Esequie di Marco Travaglio, immagino, e amen.

Post (mortem) Scriptum: Non sarà così nel cinema, uno spererebbe. Il Leone d'Oro è stato assegnato al film di Gianfranco Rosi Santo GRA. Non può essere roba dagli orizzonti provinciali e neorealisti, mi sono detto, stiamo parlando della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, una vetrina per l'Italia che costa 12,7 milioni di euro (di cui 7 di denaro pubblico).

Chissà cosa significa d'internazionale «GRA», mi sono chiesto. E dopo aver appreso che è un «documentario atipico girato con attori non professionisti», come ai tempi di Pasolini e del primo Moretti, scopro che «GRA» significa «Grande Raccordo Anulare». Ora, bello o brutto che sia il film, non è questo il punto, già a Viterbo avranno qualche difficoltà a capire il titolo. Prevedibile risonanza zero. Comunque non ho visto il film, non ho seguito la premiazione, e non mi ricordo più se Rosi è vivo o morto, quindi non dico altro.

 

PREMIO CAMPIELLO I FINALISTI COCCO MAGRELLI MASINI STASSI FOTO LAPRESSE ugo riccarelli img dettaglio ugo riccarelli massimiliano parenteNeri Marcore GEPPI CUCCIARI A VENEZIA PREMIO CAMPIELLO campielloWalter Siti ALDO BUSI

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?