ZOMBITALIA – IL CAMPIELLO CAMPA SUI MORTI E PREMIA UN DEFUNTO: LA MEJO METAFORA DELLA STATO CULTURALE DE’ NOANTRI

Massimiliano Parente per IlGiornale.it

Non è un paese per vecchi, è un paese per zombi, ormai a ogni livello: economico, politico, sociale, direi perfino sessuale, gli intellettuali raggiungono il massimo dell'erezione per le arringhe della Boccassini.
Figuriamoci la cultura, già mortissima da quando è nata.

Bisogna avere il coraggio di ammetterlo: prima una lagna di libri cuore, cavalline storne di qua, trombette rinascimentali di là, un affannoso andare a carretta della cultura europea, un rigoglioso fiorire di letteratura nata morta, neppure l'Ortis è originale, è copiato dal Werther. Dal dopoguerra in poi stendiamo un velo funebre pietoso, i giganti sarebbero gli uomini e no di Vittorini, i riccetti di Pasolini, gli indifferenti Moravia, con intorno decenni di narrativa della Resistenza, o della provincia, o del ritorno alla campagna.

Il massimo dell'eros La ragazza di Bube di Carlo Cassola, Premio Strega. Il massimo dell'originalità internazionale Italo Calvino, un epigono di Borges. Quindi, cari miei, non stona affatto che il Premio Campiello quest'anno sia stato dato a Ugo Riccarelli, e direttamente postumo, lui se lo meritava. Non che fosse vivissimo quando era vivo, ma almeno respirava, poteva presenziare, poteva andare lì a fare due salamelecchi e deglutire una tartina.

Eppure, a pensarci, il premio al morto è l'unico premio con un senso culturale in Italia, tanto che siano premiati da morti o da vivi cambia poco, quasi non si nota la differenza, almeno non vediamo la faccia da morto del morto premiato da vivo, nella tomba ci fanno tutti una figura migliore. In compenso a officiare la cerimonia c'erano due comici, Neri Marcoré e Geppi Cucciari, i quali ormai non fanno ridere neppure i morti ma non ha importanza, hanno tutti il sorriso rigor mortis stampato sulla faccia come quello di Fabio Fazio.

Anche al Premio Strega d'altra parte il criterio è questo. Infatti mica a suo tempo premiarono Scuola di nudo, per esempio, unico vero capolavoro di Walter Siti che magari, incoraggiandolo, ne avrebbe scritti altri. Al limite sarebbe andato bene premiare pure Troppi paradisi, ma era ancora un romanzo troppo vivo, troppo poco putrescente, con qualche barlume di universalità malgrado il pasolinismo.

In Italia i grandi libri li affossano, li seppelliscono, nessuno ne sa niente, mentre quando cominci a fare schifo, a emanare quel tanfo di decomposizione, quando ti si formano le ragnatele tra le parole, quando racconti una storia già scaduta mentre va in stampa, ti premiano subito, sei dei loro.

Ovviamente, in quanto zombi, devi essere uno zombi impegnato e di sinistra, non c'è bisogno di ricordarlo. Finché Siti, studioso di Pasolini e etichettato come neo-pasoliniano, non ha scritto il romanzo giusto per il cimitero italico, nessun grande riconoscimento. È stato premiato senza esitazioni non appena ha pubblicato il suo romanzo più provinciale, più infognato nel sociale, nella crisi economica, più vittimistico, più lagnoso, più arreso perfino nel titolo Resistere non serve a niente. E via, fatto fuori pure Siti, altro zombi libero a piede libero.

Unico barlume di vitalità del Premio Strega è stato Aldo Busi, escluso ingiustamente: era talmente morto da aver dedicato il libro a Ingroia e da pubblicare il prossimo libro con il Fatto Quotidiano, peggio di così non si muore ti prendono nel casting di The Walking Dead risparmiando sugli effetti speciali. Esequie di Marco Travaglio, immagino, e amen.

Post (mortem) Scriptum: Non sarà così nel cinema, uno spererebbe. Il Leone d'Oro è stato assegnato al film di Gianfranco Rosi Santo GRA. Non può essere roba dagli orizzonti provinciali e neorealisti, mi sono detto, stiamo parlando della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, una vetrina per l'Italia che costa 12,7 milioni di euro (di cui 7 di denaro pubblico).

Chissà cosa significa d'internazionale «GRA», mi sono chiesto. E dopo aver appreso che è un «documentario atipico girato con attori non professionisti», come ai tempi di Pasolini e del primo Moretti, scopro che «GRA» significa «Grande Raccordo Anulare». Ora, bello o brutto che sia il film, non è questo il punto, già a Viterbo avranno qualche difficoltà a capire il titolo. Prevedibile risonanza zero. Comunque non ho visto il film, non ho seguito la premiazione, e non mi ricordo più se Rosi è vivo o morto, quindi non dico altro.

 

PREMIO CAMPIELLO I FINALISTI COCCO MAGRELLI MASINI STASSI FOTO LAPRESSE ugo riccarelli img dettaglio ugo riccarelli massimiliano parenteNeri Marcore GEPPI CUCCIARI A VENEZIA PREMIO CAMPIELLO campielloWalter Siti ALDO BUSI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…