julian carron papa francesco 1

L'ADDIO PRIMA DELLA CACCIATA - LE DIMISSIONI DI DON JULIAN CARRON DAL VERTICE DI "COMUNIONE E LIBERAZIONE" SONO UNA CRITICA ALL'INTERVENTISMO DEL PAPA - DOPO IL DECRETO CHE PREVEDE MASSIMO DUE MANDATI QUINQUENNALI PER I VERTICI DEI MOVIMENTI ECCLESIALI, "CONTRO IL RISCHIO DI PERSONALISMI E ABUSI", CARRON ERA VICINO AL SILURAMENTO - L'INSOFFERENZA TRA IL SACERDOTE E IL PAPA ERA DIVENTATA PROFONDA DOPO CHE LA SANTA SEDE AVEVA COMMISSARIATO E AZZERATO I VERTICI DI GOVERNO DEI MEMORES DOMINI, L'ASSOCIAZIONE DI LAICI CONSACRATI CHE FA CAPO ALLA FRATERNITÀ GUIDATA DA CARRON...

Fabio Marchese Ragona per “il Giornale”

 

JULIAN CARRON PAPA FRANCESCO 1

Lo scontro col Vaticano, tra frecciate e ripicche, andava avanti ormai da mesi, da quando il Dicastero per i Laici, la famiglia e la vita ha emesso un decreto che prevede di fissare una durata dei mandati dei vertici dei movimenti ecclesiali: massimo due mandati quinquennali, «affinché l'autorità sia un autentico servizio alla comunione contro il rischio di personalismi e abusi».

 

Nelle ultime settimane, poi, l'ipotesi ventilata di un commissariamento stava per diventare molto più concreta. Anche per questo don Julián Carrón, 71 anni, ha deciso di dimettersi dal ruolo di Presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione, il movimento fondato da don Luigi Giussani. Il sacerdote spagnolo, con una lunga lettera, ha spiegato di aver preso questa decisione per «favorire il cambiamento della guida a cui siamo chiamati dal Santo Padre» nella «libertà che tale processo richiede».

PAPA FRANCESCO JULIAN CARRON

 

Il decreto del Vaticano prevede adesso che si svolgano «nuove elezioni entro e non oltre ventiquattro mesi» dalla entrata in vigore dello stesso documento, promulgato nel giugno scorso. Carrón ha guidato CL dal 2005 ed era stato già riconfermato nell'incarico per tre mandati. Pur non essendo ancora arrivato al termine dell'ultimo mandato (la cui fine era prevista per il 2023), il successore di Giussani ha deciso di fare un passo indietro anche per il clima che si era creato con la Santa Sede.

 

A settembre scorso c'erano stati i primi segnali d'insofferenza, la frattura tra il sacerdote e Papa Francesco era diventata molto profonda tanto che il Pontefice aveva deciso di commissariare e azzerare i vertici di governo dei Memores Domini, l'associazione di laici consacrati (che vivono i precetti di povertà, castità e obbedienza) che fa capo alla fraternità guidata fino a ieri da Carrón.

 

JULIAN CARRON

Il provvedimento era arrivato dopo che il Vaticano, già da alcuni anni, aveva messo sotto osservazione il movimento, da quando alcuni componenti avevano lamentato, proprio con la Santa Sede, diversi problemi di gestione. Don Carrón, riguardo al ricambio dei vertici della Fraternità, aveva ufficialmente manifestato subito piena disponibilità a seguire le indicazioni del Vaticano, favorendo quindi una successione, ma, nei fatti, si era innescato un meccanismo che aveva portato a un braccio di ferro con il Dicastero guidato dal cardinale Kevin Farrell.

 

Lo scorso 16 settembre, quando il Papa ha ricevuto in Vaticano i movimenti ecclesiali, nonostante fosse stata chiesa esplicitamente la presenza di Carrón, il sacerdote spagnolo ha preferito delegare il suo vice e un altro membro del movimento. Stessa decisione presa da Antonella Frongillo, la ormai ex presidente dei Memores Domini.

 

Julian Carron

Durante l'udienza Francesco, rivolgendosi a tutti i presenti, non aveva usato mezzi termini: «Cadiamo nella trappola della slealtà quando ci presentiamo agli altri come gli unici interpreti del carisma, gli unici eredi della nostra associazione o movimento, oppure quando, ritenendoci indispensabili, facciamo di tutto per ricoprire incarichi a vita o quando pretendiamo di decidere a priori chi debba essere il nostro successore».

 

Nella lunga lettera di congedo del successore di Giussani, nessun riferimento a scontri o pressioni, soltanto un semplice invito «ad assumersi in prima persona la responsabilità del carisma». «È stato un onore per me», scrive, «esercitare questo servizio per anni, un onore che mi riempie di umiliazione per i miei limiti e se ho mancato nei confronti di qualcuno di voi».

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? INNANZITUTTO L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO BLOCCA DI FATTO OGNI POSSIBILE ASSALTO DELL’ARMATA “CALTA-MELONI” AL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI – CERTO, I MANAGER DECADONO SOLO DOPO UNA SENTENZA DEFINITIVA, MA GIÀ DA ADESSO LOVAGLIO E E COMPAGNIA POTREBBERO ESSERE SOSPESI DAL CDA O DALLA VIGILANZA DI BANKITALIA - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DEI PM DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE FAVORITA DA PALAZZO CHIGI DELLA COMBRICCOLA ROMANA, SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO'') - OGGI IN BORSA MONTE PASCHI SIENA HA CHIUSO PERDENDO IL 2,12%, MEDIOBANCA -0,15% MENTRE, ALLONTANANDOSI CALTARICCONE, GENERALI GUADAGNA LO +0,47%...

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?