julian carron papa francesco 1

L'ADDIO PRIMA DELLA CACCIATA - LE DIMISSIONI DI DON JULIAN CARRON DAL VERTICE DI "COMUNIONE E LIBERAZIONE" SONO UNA CRITICA ALL'INTERVENTISMO DEL PAPA - DOPO IL DECRETO CHE PREVEDE MASSIMO DUE MANDATI QUINQUENNALI PER I VERTICI DEI MOVIMENTI ECCLESIALI, "CONTRO IL RISCHIO DI PERSONALISMI E ABUSI", CARRON ERA VICINO AL SILURAMENTO - L'INSOFFERENZA TRA IL SACERDOTE E IL PAPA ERA DIVENTATA PROFONDA DOPO CHE LA SANTA SEDE AVEVA COMMISSARIATO E AZZERATO I VERTICI DI GOVERNO DEI MEMORES DOMINI, L'ASSOCIAZIONE DI LAICI CONSACRATI CHE FA CAPO ALLA FRATERNITÀ GUIDATA DA CARRON...

Fabio Marchese Ragona per “il Giornale”

 

JULIAN CARRON PAPA FRANCESCO 1

Lo scontro col Vaticano, tra frecciate e ripicche, andava avanti ormai da mesi, da quando il Dicastero per i Laici, la famiglia e la vita ha emesso un decreto che prevede di fissare una durata dei mandati dei vertici dei movimenti ecclesiali: massimo due mandati quinquennali, «affinché l'autorità sia un autentico servizio alla comunione contro il rischio di personalismi e abusi».

 

Nelle ultime settimane, poi, l'ipotesi ventilata di un commissariamento stava per diventare molto più concreta. Anche per questo don Julián Carrón, 71 anni, ha deciso di dimettersi dal ruolo di Presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione, il movimento fondato da don Luigi Giussani. Il sacerdote spagnolo, con una lunga lettera, ha spiegato di aver preso questa decisione per «favorire il cambiamento della guida a cui siamo chiamati dal Santo Padre» nella «libertà che tale processo richiede».

PAPA FRANCESCO JULIAN CARRON

 

Il decreto del Vaticano prevede adesso che si svolgano «nuove elezioni entro e non oltre ventiquattro mesi» dalla entrata in vigore dello stesso documento, promulgato nel giugno scorso. Carrón ha guidato CL dal 2005 ed era stato già riconfermato nell'incarico per tre mandati. Pur non essendo ancora arrivato al termine dell'ultimo mandato (la cui fine era prevista per il 2023), il successore di Giussani ha deciso di fare un passo indietro anche per il clima che si era creato con la Santa Sede.

 

A settembre scorso c'erano stati i primi segnali d'insofferenza, la frattura tra il sacerdote e Papa Francesco era diventata molto profonda tanto che il Pontefice aveva deciso di commissariare e azzerare i vertici di governo dei Memores Domini, l'associazione di laici consacrati (che vivono i precetti di povertà, castità e obbedienza) che fa capo alla fraternità guidata fino a ieri da Carrón.

 

JULIAN CARRON

Il provvedimento era arrivato dopo che il Vaticano, già da alcuni anni, aveva messo sotto osservazione il movimento, da quando alcuni componenti avevano lamentato, proprio con la Santa Sede, diversi problemi di gestione. Don Carrón, riguardo al ricambio dei vertici della Fraternità, aveva ufficialmente manifestato subito piena disponibilità a seguire le indicazioni del Vaticano, favorendo quindi una successione, ma, nei fatti, si era innescato un meccanismo che aveva portato a un braccio di ferro con il Dicastero guidato dal cardinale Kevin Farrell.

 

Lo scorso 16 settembre, quando il Papa ha ricevuto in Vaticano i movimenti ecclesiali, nonostante fosse stata chiesa esplicitamente la presenza di Carrón, il sacerdote spagnolo ha preferito delegare il suo vice e un altro membro del movimento. Stessa decisione presa da Antonella Frongillo, la ormai ex presidente dei Memores Domini.

 

Julian Carron

Durante l'udienza Francesco, rivolgendosi a tutti i presenti, non aveva usato mezzi termini: «Cadiamo nella trappola della slealtà quando ci presentiamo agli altri come gli unici interpreti del carisma, gli unici eredi della nostra associazione o movimento, oppure quando, ritenendoci indispensabili, facciamo di tutto per ricoprire incarichi a vita o quando pretendiamo di decidere a priori chi debba essere il nostro successore».

 

Nella lunga lettera di congedo del successore di Giussani, nessun riferimento a scontri o pressioni, soltanto un semplice invito «ad assumersi in prima persona la responsabilità del carisma». «È stato un onore per me», scrive, «esercitare questo servizio per anni, un onore che mi riempie di umiliazione per i miei limiti e se ho mancato nei confronti di qualcuno di voi».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."