julian carron papa francesco 1

L'ADDIO PRIMA DELLA CACCIATA - LE DIMISSIONI DI DON JULIAN CARRON DAL VERTICE DI "COMUNIONE E LIBERAZIONE" SONO UNA CRITICA ALL'INTERVENTISMO DEL PAPA - DOPO IL DECRETO CHE PREVEDE MASSIMO DUE MANDATI QUINQUENNALI PER I VERTICI DEI MOVIMENTI ECCLESIALI, "CONTRO IL RISCHIO DI PERSONALISMI E ABUSI", CARRON ERA VICINO AL SILURAMENTO - L'INSOFFERENZA TRA IL SACERDOTE E IL PAPA ERA DIVENTATA PROFONDA DOPO CHE LA SANTA SEDE AVEVA COMMISSARIATO E AZZERATO I VERTICI DI GOVERNO DEI MEMORES DOMINI, L'ASSOCIAZIONE DI LAICI CONSACRATI CHE FA CAPO ALLA FRATERNITÀ GUIDATA DA CARRON...

Fabio Marchese Ragona per “il Giornale”

 

JULIAN CARRON PAPA FRANCESCO 1

Lo scontro col Vaticano, tra frecciate e ripicche, andava avanti ormai da mesi, da quando il Dicastero per i Laici, la famiglia e la vita ha emesso un decreto che prevede di fissare una durata dei mandati dei vertici dei movimenti ecclesiali: massimo due mandati quinquennali, «affinché l'autorità sia un autentico servizio alla comunione contro il rischio di personalismi e abusi».

 

Nelle ultime settimane, poi, l'ipotesi ventilata di un commissariamento stava per diventare molto più concreta. Anche per questo don Julián Carrón, 71 anni, ha deciso di dimettersi dal ruolo di Presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione, il movimento fondato da don Luigi Giussani. Il sacerdote spagnolo, con una lunga lettera, ha spiegato di aver preso questa decisione per «favorire il cambiamento della guida a cui siamo chiamati dal Santo Padre» nella «libertà che tale processo richiede».

PAPA FRANCESCO JULIAN CARRON

 

Il decreto del Vaticano prevede adesso che si svolgano «nuove elezioni entro e non oltre ventiquattro mesi» dalla entrata in vigore dello stesso documento, promulgato nel giugno scorso. Carrón ha guidato CL dal 2005 ed era stato già riconfermato nell'incarico per tre mandati. Pur non essendo ancora arrivato al termine dell'ultimo mandato (la cui fine era prevista per il 2023), il successore di Giussani ha deciso di fare un passo indietro anche per il clima che si era creato con la Santa Sede.

 

A settembre scorso c'erano stati i primi segnali d'insofferenza, la frattura tra il sacerdote e Papa Francesco era diventata molto profonda tanto che il Pontefice aveva deciso di commissariare e azzerare i vertici di governo dei Memores Domini, l'associazione di laici consacrati (che vivono i precetti di povertà, castità e obbedienza) che fa capo alla fraternità guidata fino a ieri da Carrón.

 

JULIAN CARRON

Il provvedimento era arrivato dopo che il Vaticano, già da alcuni anni, aveva messo sotto osservazione il movimento, da quando alcuni componenti avevano lamentato, proprio con la Santa Sede, diversi problemi di gestione. Don Carrón, riguardo al ricambio dei vertici della Fraternità, aveva ufficialmente manifestato subito piena disponibilità a seguire le indicazioni del Vaticano, favorendo quindi una successione, ma, nei fatti, si era innescato un meccanismo che aveva portato a un braccio di ferro con il Dicastero guidato dal cardinale Kevin Farrell.

 

Lo scorso 16 settembre, quando il Papa ha ricevuto in Vaticano i movimenti ecclesiali, nonostante fosse stata chiesa esplicitamente la presenza di Carrón, il sacerdote spagnolo ha preferito delegare il suo vice e un altro membro del movimento. Stessa decisione presa da Antonella Frongillo, la ormai ex presidente dei Memores Domini.

 

Julian Carron

Durante l'udienza Francesco, rivolgendosi a tutti i presenti, non aveva usato mezzi termini: «Cadiamo nella trappola della slealtà quando ci presentiamo agli altri come gli unici interpreti del carisma, gli unici eredi della nostra associazione o movimento, oppure quando, ritenendoci indispensabili, facciamo di tutto per ricoprire incarichi a vita o quando pretendiamo di decidere a priori chi debba essere il nostro successore».

 

Nella lunga lettera di congedo del successore di Giussani, nessun riferimento a scontri o pressioni, soltanto un semplice invito «ad assumersi in prima persona la responsabilità del carisma». «È stato un onore per me», scrive, «esercitare questo servizio per anni, un onore che mi riempie di umiliazione per i miei limiti e se ho mancato nei confronti di qualcuno di voi».

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…