ndrangheta a roma

'NDRANGHETA CAPITALE – “PRONTI A FARE LA GUERRA, SIAMO MALATI DI MALAVITA” – 43 ARRESTI (TRA CUI UN DIRETTORE DI BANCA) A ROMA DOVE SI ERA STABILITA DA TEMPO UNA PROPAGGINE DEI CLAN CHE AGIVA CON I METODI DELLA COSCHE: VIOLENZA E MINACCE, ARMI, DENARO SPORCO RIPULITO ALLA VELOCITÀ DELLA LUCE, MA ANCHE PIZZINI E RIUNIONI SEGRETE AI MATRIMONI E AI FUNERALI – GLI AFFARI IMPENNATI DURANTE LA PANDEMIA E I DUE BOSS CHE REGNAVANO ALL’OMBRA DEL COLOSSEO: ANTONIO CARZO E VINCENZO ALVARO – LE MINACCE CONTRO KLAUS DAVI

Michela Allegri,Valeria Di Corrado per il Messaggero

 

vincenzo alvaro

I soldi della ndrangheta riciclati nel cuore del Paese, nella Capitale, dal centro alla periferia. A Roma si era stabilita da tempo una propaggine dei clan di Reggio Calabria, che agiva con i metodi della cosche, ed erano pronti a «fare la guerra».

 

Violenza e minacce, armi, denaro sporco ripulito alla velocità della luce, ma anche pizzini e riunioni segrete, le «mangiate», e vere e proprie «imbasciate» - i messaggi riservatissimi - lanciate lontani da occhi indiscreti. Ai matrimoni e ai funerali, soprattutto, quando la famiglia si ritrovava e le liste degli invitati venivano cifrate e consegnate a mano per evitare di attirare l'attenzione. Ma anche affari impennati durante la pandemia e legami con le forze dell'ordine, che garantivano notizie riservate sulle indagini.

 

È proprio Propaggine il nome della maxi-operazione della Dda di Roma e della Dia, che ha portato a 43 arresti - compresi un commercialista e un direttore di banca - sgominando un gruppo criminale radicato nel Lazio, che aveva agguantato il business della ristorazione, reinvestendo un fiume di denaro tra locali e bar, ma anche mercati all'ingrosso, come quelli ittico e dei pellami. Il linguaggio, i rapporti, i riti, erano quelli tipici della terra d'origine, dove ieri sono state arrestate altre 34 persone.

operazione contro ndrangheta

 

Sullo sfondo, però, c'era il Colosseo, dove a regnare, per gli inquirenti, erano due boss: Antonio Carzo e Vincenzo Alvaro, entrambi originari di Cosoleto in provincia di Reggio Calabria.

 

La svolta è nel 2015, quando Carzo riceve dai vertici l'autorizzazione a «riprodurre» a Roma una cosca locale, sfruttando il terrore suscitato dal clan. Il gip Gaspare Sturzo, nelle 2.294 pagine di ordinanza, descrive «la paura di chi si è trovato sulla strada dei capi e degli associati della locale, che professava vicinanza alla ndrangheta».

 

 L'escalation imprenditoriale, per i pm Giovanni Musarò, Stefano Luciani e Francesco Minisci, è stata «impressionante». L'espansione della «locale» romana «sembrava non conoscere limiti». Iniziata nel 2015, è culminata nel 2020, quando grazie alla crisi provocata dal Covid il clan è riuscito a infiltrarsi nelle attività in difficoltà, rilevandole. Alvaro era famoso tra i suoi per essere riuscito a creare un impero: il suo nome era rimasto legato allo storico Café de Paris, in via Veneto, anche se in passato è stato assolto dall'accusa di averlo inglobato nei tentacoli delle cosche.

 

operazione contro ndrangheta copia

L'ossessione dei boss era di non venire intercettati, soprattutto dopo le informazioni ricevute da un militare. La soffiata arriva da uno degli indagati, Pasquale Vitalone. Alla fine del 2017, dice a Carzo di avere saputo di un'indagine sulla ndrangheta a Roma. Vitalone aveva detto che ci sarebbero stati molti arresti, di «tutti voi altri, i calabresi». Dopo avere trovato microspie in uno dei locali del clan, la prudenza, già altissima, era diventata estrema. Di affari si parlava solo in occasione di matrimoni e funerali.

 

 

 Feste e lutti erano occasioni perfette per incontri «apparentemente casuali, ma frutto di accurata organizzazione». Una su tutte: il matrimonio della figlia di Alvaro. Il boss si sarebbe adoperato per «celare i nominativi degli invitati» fino all'ultimo, recapitando inviti a mano sia a Roma che in Calabria. Anche il luogo della cerimonia era rimasto nascosto fino al giorno dell'evento, annota il giudice. Era il 24 giugno 2017. Il matrimonio era stato celebrato nella Basilica SS Giovanni e Paolo di Roma, mentre il ricevimento, con 500 invitati, era stato organizzato alla Villa dei Desideri di Cerveteri.

 

vincenzo alvaro 2

Un dato importante, secondo il gip: «Tale circostanza testimonia come ormai la Capitale sia l'autentico punto di riferimento di Alvaro, il centro dei suoi interessi». Un accorgimento: il tableau de mariage era stato cifrato in modo che non si vedessero nomi. L'elenco esposto nel ristorante era composto da soli numeri. Plauso per l'operazione dal ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese. Per il sindaco di Roma, Roberto Gualteri, si tratta di «un pesante colpo alla criminalità organizzata». Mentre il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, sottolinea che è stata «la più importante operazione mai fatta nella Capitale contro la ndrangheta».

 

«NOI, UNA PROPAGGINE DI GIÙ» 

Michela Allegri,Valeria Di Corrado per il Messaggero

 

«Siamo una carovana per fare la guerra». Era consapevole della caratura criminale dell'organizzazione che aveva alle spalle il boss Vincenzo Alvaro, a capo della ndrina di Roma insieme ad Antonio Carzo. La frase è stata intercettata e finita agli atti dell'inchiesta che, su disposizione della Dda di Roma, ha portato la Dia ad arrestare 43 persone, nei confronti di quella che è considerata la prima locale ufficiale di ndrangheta nella Capitale, una ramificazione di quella di Cosoleto e aderente alla Casa Madre calabrese. «Noi a Roma siamo una propaggine di là sotto», confermano gli indagati.

operazione contro ndrangheta 3

 

Nemmeno le forze dell'ordine incutevano loro timore. Per esempio, nell'ottobre 2016 Giuseppe Penna - che aveva messo a disposizione del gruppo «un numero imprecisato di armi» - viene intercettato mentre parla così: «Vuoi chiamare i carabinieri, chiamali... me li sbatto al c... i carabinieri, la Finanza? Dove vuoi andare? La Questura? Mi denunci, mi arresti, ma io c'ho una nave dietro di me... non rimangono neanche le pinne».

 

La violenza si estrinseca nella frase che Penna pronuncia nei confronti di un egiziano: «Io ti avevo bruciato nel forno della pizza». O ancora: «Me lo piglio, lo metto in un sacco della spazzatura, lo trovano morto ed è finita la storia». Rabbia anche contro il giornalista e opinionista Klaus Davi. Carzo sbotta: «Sto sbirro di Klaus Davi voleva mettere i boss della ndrangheta a Roma chi sono... e voleva appiccicarli nelle fermate della metropolitana, come ha fatto a Milano e aveva messo me, a Vincenzo (Alvaro, ndr)».

 

ndrangheta sindaco cosoleto

Giuseppe Penna, il 20 ottobre 2016, spiega che a Roma c'era da guadagnare per tutti: «C'è pastina per tutti». «Non è che io devo comandare qua a Roma. A Roma, io lo so, questi della Magliana sono tutti amici nostri, tutti questi dei Castelli, questi dentro Roma, tutto l'Eur che sta tutto con noi... Mano Mozza, li conosciamo tutti, a Torvajanica, al Circeo, sono amico di tutti e mi rispetto con tutti».

 

Tra gli arrestati, finiti ai domiciliari, c'è anche il direttore della filiale romana di via Baldovinetti della Banca popolare di Milano. Ne parlavano così gli indagati: «È un direttore serio... ci sblocca tutto da tutte le parti. Vuole entrare anche lui nel giro dei locali». Secondo quanto emerso in un'intercettazione del 23 febbraio 2018, l'uomo avrebbe concesso al boss Alvaro un fido da 60mila euro di scoperto per aprire una ristopescheria. Il 17 dicembre 2017, dopo aver visto Silvio Berlusconi in tv presentare il nuovo simbolo del partito - l'albero della libertà -, Penna lo paragona al cosiddetto «albero della scienza», che costituisce un simbolo della ndrangheta: «Se uno dei miei faceva un'intervista con un albero posizionato in quel modo, i miei avrebbero preso 10 anni di galera».

ndrangheta a roma

 

A differenza dei Casamonica, i boss di ndrangheta non hanno bisogno di ostentare il loro potere con il lusso. «Un Ferrari, andiamo a fare i rappresentanti con quella!», propone Marco Pomponio, uno degli affiliati, ad Alvaro, che risponde: «No, a me mi piace essere umile, terra terra, normale... quelli che siamo». «Sono malato di malavita, che devo fare?», ammette candidamente Pomponio. L'indagato Giovanni Palamara si lamenta anche del fatto che «a Bill Clinton avevano dato il Nobel per la pace mentre a suo suocero (Domenico Alvaro, ndr) no, nonostante avesse contribuito in modo determinante alla pax mafiosa che aveva posto fine alla seconda guerra di mafia a Reggio Calabria».

KLAUS DAVIKLAUS DAVI

ndrangheta a roma 5cafe de parisoperazione contro ndrangheta 5

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."