fumo sigaretta divieto passivo

AFFUMICATEVI A CASA VOSTRA! – MILANO DICHIARA GUERRA ALLA SIGARETTA ALL’ARIA APERTA: DAL PRIMO GENNAIO FUMARE SARÀ VIETATO ALLE FERMATE DEI MEZZI PUBBLICI, NEI PARCHI, NEGLI STADI E NEI CIMITERI – “AIUTA A RIDURRE IL PM10” COMMENTA L'ASSESSORE ALLA MOBILITÀ MARCO GRANELLI. CERTO, IN UNA CITTÀ ASSEDIATA DA INDUSTRIE E CALDAIE E INGOLFATA DAL TRAFFICO, ATTACCARSI ALLE BIONDE SEMBRA…

Giannino della Frattina per “il Giornale”

 

vittorio feltri fuma una sigaretta 3

Nell' orgia dei divieti che in questi giorni ci stanno flagellando, come se non bastasse l' afflizione imposta dall' infuriare del virus, il sindaco di Milano Giuseppe Sala pensa bene di aggiungerne anche un altro. Divieto più, divieto meno, ora arriva anche quello di fumare. Non solo al chiuso, ché quello è in vigore già da tempo, ma pure all' aperto. Ben fatto, dirà qualcuno pronto a ricordarci quanto sia importante occuparsi, e sempre con maggior rigore, della nostra salute.

 

A maggior ragione in queste giornate nelle quali ancor più del solito stiamo capendo quanto sia importante e quanto poco basti a perderla. Ma altrettanti saranno quelli pronti a indignarsi e magari anche a ribellarsi gridando all' ennesima libertà negata, quella di sentirsi un po' tutti Humphrey Bogart, occhi negli occhi con Ingrid Bergman in Casablanca.

 

sigaretta

Niente da fare. Almeno a Milano. Perché dal prossimo primo gennaio fumare sarà assolutamente vietato alle fermate dei mezzi pubblici (nel raggio di ben 10 metri), nei parchi, nelle aree attrezzate per gioco, sport e attività per bambini, nelle aree cani, sugli spalti delle strutture sportive. E quindi negli stadi. E perfino nei cimiteri, dove finora nemmeno la vicinanza con le care salme ha dissuaso i tabagisti a rinunciare a una bella «bionda».

 

A stabilirlo una delibera del «Regolamento della qualità dell' aria» già approvata dalla giunta a Palazzo Marino e che dovrà approdare per la discussione in consiglio comunale già lunedì. Ultima possibilità per gli adepti di sigaretta, sigaro e pipa per sperare in un colpo di scena. Praticamente impossibile, vista la maggioranza di centrosinistra che guida la città e non sembra per nulla intenzionata ad abbandonare la crociata anti fumo.

sigaretta

 

«È un provvedimento che ha un duplice significato - ha spiegato l' assessore alla Mobilità Marco Granelli nel corso della commissione consiliare di ieri convocata in videoconferenza -, perché aiuta a ridurre il Pm10, le particelle inquinanti che sono più nocive per i polmoni, ma fa anche un' operazione di prevenzione della salute». Sarà forse vero se si parla dei bronchi dei milanesi, anche se immaginare che le sigarette incidano sulla quantità del Pm10 che opprime la metropoli ingolfata di traffico, industrie e caldaie non sempre ecologiche, appare un tantino azzardato.

 

SIGARETTA

Mentre meno azzardato è ricordare all' assessore che otto edifici pubblici sono ancora riscaldati a gasolio. E verrebbe da chiedere come mai se il fumo fa così male, lo Stato continui a lucrarci, imponendo un' abbondante tassazione proprio sul tabacco. «Pensiamo sia una spinta ulteriore che diamo per migliorare la salute - assicura Granelli -. E questo ha un significato maggiore adesso, con la pandemia in corso». Anticipando che si tratta di un primo passaggio «verso il 2030 quando si introdurrà il divieto di fumo all' aperto in area pubblica». Il 2030. Chi vivrà, vedrà.

CICCHE DI SIGARETTAscheletro sigaretta1SIGARETTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”