kobe bryant. l'elicottero tra le nuvole

PER ALCUNI SECONDI L’ELICOTTERO CON A BORDO KOBE BRYANT, LA FIGLIA GIANNA E ALTRE SETTE PERSONE È STATO LASCIATO SOLO AL SUO DESTINO, IMMERSO NELLA NEBBIA E SENZA RICEVERE ALCUNA ASSISTENZA DA TERRA. IL CONTROLLORE DI VOLO IN CONTATTO FINO A QUEL MOMENTO AVEVA CONCLUSO IL TURNO: QUELLO SUBENTRATO IGNORAVA LA PRESENZA DEL VELIVOLO - POCHI ATTIMI DOPO IL BITURBINA S’È SCHIANTATO CONTRO UNA COLLINA… - VIDEO

Leonard Berberi per www.corriere.it

 

kobe bryant

Per alcuni secondi l’elicottero Sikorsky SK-76B con a bordo Kobe Bryant, la figlia Gianna e altre sette persone è stato lasciato solo al suo destino, immerso nella nebbia e senza ricevere alcuna assistenza da terra. Il controllore di volo in contatto fino a quel momento aveva concluso il turno. Quello subentrato all’inizio non aveva la minima idea di cosa fosse quel velivolo in quota. Pochi attimi dopo il biturbina s’è schiantato contro una collina, precipitando a 1.200 metri al minuto e a una velocità di 257 chilometri orari. È questo uno dei dettagli che emerge dalla lettura delle undici pagine dell’aggiornamento delle indagini sull’incidente del 26 gennaio scorso — nei pressi di Los Angeles — condotte dall’agenzia investigativa americana Ntsb.

 

elicottero kobe bryant 5

Il dossier

Un documento — in un primo tempo classificato per errore come «rapporto preliminare» dall’ente — che per ora esclude problemi tecnici gravi all’origine del disastro: le prove raccolte non mostrerebbero alcuna avaria alle turbine. Il dossier però mostra, con tanto di immagini, quanto la nebbia fosse fitta quella mattina. E come, in quelle condizioni meteo proibitive, tra elicottero e torre ci sia stato un black out temporaneo. Il rapporto finale — che potrebbe arrivare anche tra 18 mesi — chiarirà se anche questo ha contribuito all’incidente.

elicottero kobe bryant 4

 

In quota

Alle 9.06 del 26 gennaio — le 18.06 ora italiana — il Sikorsky SK-76B parte dall’aeroporto «John Wayne» di Santa Ana, California, con destinazione Camarillo, 127 chilometri più a Nord. Ai comandi c’è Ara Zobayan, un esperto e istruttore di volo. Dietro di lui Kobe Bryant, la figlia 13enne Gianna Maria-Onore, l’allenatore di baseball John Edward Altobelli, la moglie Keri e la figlia Alyssa (compagna di squadra di Gianna), Christina Mauser, Payton (altra compagna di Gianna) con la mamma Sarah.

 

elicottero kobe bryant 6

Il pilota — scrive il documento dell’Ntsb — procede a un’altitudine di 213-243 metri sul livello del mare e utilizzando principalmente la propria vista. Quando però alle 9.20 si avvicina allo spazio aereo gestito dallo scalo di Burbank il meteo intanto è peggiorato, la visibilità ridotta e bisogna procedere con l’aiuto degli strumenti di bordo. Ma il pilota chiede l’autorizzazione — e la ottiene — a procedere in modalità «volo a vista speciale» che impone separazioni minime comunque maggiori e con l’aiuto degli uomini a terra.

 

 

elicottero kobe bryant 3

Il tempo al momento dell’incidente (foto dal rapporto ufficiale dell’Ntsb)Il tempo al momento dell’incidente (foto dal rapporto ufficiale dell’Ntsb)

 

Il permesso speciale

Alle 9.32, dopo alcuni minuti di attesa, il controllore di volo dice a Zobayan che può procedere e gli chiede di cambiare frequenza per mettersi in contatto con la torre che si dovrà prendere in «carico» il suo volo, quella dell’aeroporto di Van Nuys. Cosa che avviene alle 9.39.

 

Kobe Bryant. l'elicottero tra le nuvole

 

A questo punto il controllore di Van Nuys domanda al pilota se sta volando nella modalità «volo a vista» e quando lui conferma, da terra gli viene consigliato di contattare il radar dell’aeroporto della California del Sud per la fase successiva. Zobayan ribadisce al controllore della California del Sud che l’elicottero è diretto a Camarillo ed è a quota 457 metri. Dalla torre però gli viene detto che il radar non riesce a captare l’elicottero così in basso e il servizio di assistenza viene interrotto.

 

Il cambio di turno

vanessa, la moglie di kobe bryant e le figlie

In questo momento il velivolo, in mezzo alla nebbia, diventa una sorta di fantasma. Il controllore che fino a poco prima aveva interagito con Zobayan intanto lascia la postazione e — scrive l’Ntsb — viene sostituito da un collega. Alle 9.45 il pilota contatta ancora la torre della California del Sud e comunica di voler salire di quota per superare il banco di nebbia e per questo vuole ricorrere all’aiuto da terra. Ma da terra c’è un’altra persona che non sa nulla del percorso dell’elicottero e domanda a Zobayan di identificare il volo. Poi gli chiede cosa vuole fare e il pilota annuncia di voler salire a 1.200 metri di quota. Poi il silenzio.

 

Kobe Bryant. la scena dell'incidente

 

Gli ultimi secondi

I segnali dei transponder mostrano che successivamente l’elicottero arriva fino a 701 metri di quota, vira a sinistra, otto secondi dopo inizia a scendere e gira ancora a sinistra. Un testimone ha raccontato che il velivolo è comparso all’improvviso nella nebbia per uno, due secondi, poi si è schiantato contro la collina.

kobe bryant e la figlia gianna 3

 

Alle 9.47 — due minuti dopo che l’elicottero con Kobe Bryant ha ricontattato la torre della California del Sud, ma ritrovandosi un nuovo controllore — al 911 arriva la prima telefonata per segnalare un incidente. «I nostri investigatori hanno raccolto una notevole quantità di prove», ha fatto sapere attraverso una nota Robert L. Sumwalt, presidente dell’Ntsb. «Siamo fiduciosi che saremo in grado di determinarne la causa, nonché tutti i fattori che hanno contribuito ad essa, così da poter formulare raccomandazioni sulla sicurezza per evitare che incidenti di questo tipo si ripetano».

Kobe Bryant. la scena dell'incidentekobe bryant e la moglie vanessakobe bryant e la moglie vanessakobe bryant e la moglie vanessakobe bryant e il suo elicotter

kobe bryant e la figlia gianna 2 kobe bryant e la figlia gianna 1il luogo dello schianto dell'elicottero di kobe bryant 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”