federica guidi di maio

ANCHE “LE SGUATTERE DEL GUATEMALA” NEL LORO PICCOLO SI INCAZZANO - “LA SVOLTA GARANTISTA DI DI MAIO? NON SO PERCHE’ QUEL SIGNORE ABBIA FATTO QUESTA OPERAZIONE MA TEMO CHE LO SPIRITO DEI TEMPI SIA ANCORA QUELLO GIUSTIZIALISTA” – LA FREDDEZZA DELL’EX MINISTRA FEDERICA GUIDI CHE SI DIMISE PER L’INCHIESTA TEMPA ROSSA SENZA ESSERE INDAGATA. I GRILLINI LA DEFINIVANO LA NUOVA TANGENTOPOLI MA QUELL’INDAGINE E’ FINITA IN UNA BOLLA DI SAPONE – “LA MIA VITA E’ STATA DEVASTATA. PREFERISCO NON SI PARLI PIÙ DI ME IL M5S? RESTA LO STESSO"

Maria Teresa Meli per il Corriere della Sera

 

federica guidi

Non c' è solo Simone Uggetti, il sindaco di Lodi assolto a 5 anni dal suo arresto perché «il fatto non sussiste», tra i destinatari delle scuse di Luigi Di Maio. Sono diversi i politici e non che negli anni d' oro dell' ascesa grillina sono finiti nel mirino dei 5 stelle perché coinvolti in qualche indagine da cui poi sono usciti puliti.

 

Anzi, per essere più esatti, anche chi non è mai stato indagato ha subito l' offensiva del Movimento al grido di «onestà, onestà». È il caso, per esempio, dell' ex ministra dello Sviluppo economico Federica Guidi. Erano i tempi del governo Renzi quando partì l' inchiesta su Tempa rossa, un grande centro di estrazione petrolifera della Basilicata. Un' inchiesta che fece tremare l' esecutivo e scatenare i grillini. Guidi non era nemmeno indagata. Non lo è stata neanche dopo. Lo era il suo allora compagno.

luigi di maio

 

Ma a marzo del 2016 la ministra si dimise ugualmente. Con gli amici, ogni tanto, ricorda ancora quando Renzi, che era all' estero, la chiamò: «Fede, se te la senti io ti sostengo». La risposta di lei fu definitiva: «Non ci pensare, sono io che non voglio, mi dimetto».

 

Ora che gli anni sono passati ma l' amarezza è rimasta, ora che quell' indagine che sembrava esplosiva e che i grillini definivano «una nuova Tangentopoli», anzi anche peggio, è stata archiviata, Guidi preferisce non indulgere nei ricordi di quel periodo.

 

Quando l' hanno avvertita della lettera di Luigi Di Maio al Foglio , o meglio, di «quel signore» come lo chiama lei, non ha provato nessuna soddisfazione: «Non riesco più nemmeno a leggere certe cose, non so perché quel signore abbia fatto questa operazione, ma temo che lo spirito dei tempi sia ancora quello giustizialista. Comunque il mio giudizio è meglio che me lo tenga per me, io sono lontana anni luce da quei signori, anni luce...», spiega agli amici.

FEDERICA E GUIDALBERTO GUIDI

 

Del resto quella vicenda - sono parole sue - «mi ha devastato la vita, ha rischiato di distruggermi personalmente». Per questa ragione non vuole più ricordarla e non ha «gioito» nemmeno quando più tardi è stata riabilitata: «Preferisco che non si parli più di me». Naturale per una persona che ha visto sui giornali gli stralci delle sue telefonate private e non era neanche indagata. Un pizzico di ironia Guidi lo riserva solo alla battuta (contenuta in quegli stralci) in cui si paragonava a «una sguattera del Guatemala». Anche su quella la crocifissero a un' indagine in cui in realtà non era coinvolta se non come «persona offesa».

 

«Ecco di quella frase che adesso ripetono tutti dovrei chiedere il copyright», ha scherzato.

Le ministre Federica Guidi e Maria Elena Boschi alla Camera

Per le sue dimissioni, rassegnate immediatamente, non ha proprio nessun rimpianto: «Meno male che le ho date, sennò avrebbero continuato a darmi addosso e io avevo tutto da perdere. Un figlio, una professione. Non ero una politica, ero una tecnica e infatti in quel periodo al ministero abbiamo chiuso tante vertenze, ma non ero preparata a quella devastazione. Ripeto non ero una politica ma un' imprenditrice». Professione alla quale è tornata e ora dalla politica preferisce «stare alla larga». Non è un mondo che fa per lei. Ancora adesso le capita di chiedersi il perché di quella vicenda: «Credo - confida spesso - che dallo sbloccacantieri in poi il governo Renzi abbia creato qualche problema... Era una stagione particolare e abbiamo pagato un po' tutti il fatto di stare in quell' esecutivo...».

Matteo Renzi e Federica Guidi

 

Quello che si preannunciava, del resto, avrebbe dovuto capirlo quando iniziò a circolare la notizia che nell' elenco dei ministri stilato da Matteo Renzi figurava il suo nome.

Allora uscì la notizia che in Romania e Croazia erano sorti degli stabilimenti dell' azienda di famiglia, la Ducati Energia, a scapito di licenziamenti in Italia. «Una cosa del tutto falsa» che all' epoca la colpì non poco. Anche i sindacati confermarono che era una notizia destituita di ogni fondamento, ma tant' è, se ne continuò a parlare benché non fosse vero nulla, d' altra parte si sa che la calunnia a volte può diventare un uragano. E devastare una vita.

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...