chiara appendino

APPENDINO APPESA AL CHIODO? - I PM CHIEDONO 14 MESI DI CARCERE PER LA SINDACA DI TORINO NEL PROCESSO REAM: L'ACCUSA E' FALSO IN ATTO PUBBLICO E ABUSO D'UFFICIO - LA VICENDA È QUELLA DELL'AREA EX WESTINGHOUSE, DOVE DOVREBBE SORGERE IL NUOVO CENTRO CONGRESSI. SECONDO I MAGISTRATI IL COMUNE AVREBBE FATTO QUADRARE I BILANCI DEL 2016 NON CONTEGGIANDO IL DEBITO MATURATO CON REAM, PARTECIPATA DELLA FONDAZIONE CRT…

Chiara Appendino Francesco Profumo

Domenico Di Sanzo per “il Giornale”

 

Ormai è l' eterna promessa del M5s. Il volto nuovo sempre sul punto di fare il salto di qualità nazionale. Tirata per la giacchetta anche nelle ultime settimane, come possibile asso da tirare fuori per i dimaiani in vista del cambio della leadership del Movimento. Candidata solitaria per la successione nel ruolo di capo politico, oppure in ticket per favorire il bis di Luigi Di Maio.

 

sergio chiamparino chiara appendino 1

Il sindaco di Torino Chiara Appendino è la figurina che compare in ogni toto-nome, nonostante i molti inciampi che hanno caratterizzato i suoi quasi quattro anni di amministrazione. Dalla tragedia di Piazza San Carlo ai collaboratori finiti nei guai, senza dimenticare la continua guerra sotterranea con il M5s cittadino.

 

E il processo Ream, in cui Appendino era indagata per falso ideologico in atto pubblico e abuso d'ufficio. Ieri i pm del capoluogo piemontese hanno chiesto un anno e due mesi di condanna per Appendino, stessa richiesta per l' assessore al Bilancio Sergio Rolando e un anno invece è stato chiesto per l' ex capo di gabinetto del sindaco Paolo Giordana.

L'accusa è di falso in atto pubblico e abuso d' ufficio.

 

CHIARA APPENDINO

Questi tre imputati hanno scelto il rito abbreviato, mentre per il dirigente del settore Finanze di Palazzo Civico Paolo Lubbia, che sarà processato con il rito ordinario, è stato formalizzato solo il rinvio a giudizio. La vicenda è quella dell' area ex Westinghouse, dove dovrebbe sorgere il nuovo centro congressi della città di Torino. Secondo i magistrati il Comune avrebbe fatto quadrare i bilanci del 2016 non conteggiando il debito maturato con Ream, partecipata della fondazione Crt, che nel 2012 acquisì il diritto di prelazione sulla zona sborsando cinque milioni di euro. Ma nel 2013 il Comune aggiudicò l' area a un' altra società, la Amteco-Maiora, concludendo l' operazione alla fine del 2016.

 

APPENDINO RAGGI

E i 5 milioni di euro di debito non sono stati iscritti a bilancio. «Sono stata qui solo per ascoltare la pubblica accusa - ha detto ieri Appendino - era giusto esserci». Nessun commento dai big del Movimento, per una decisione giudiziaria che comunque era nell' aria. Ma che potrebbe rappresentare un ulteriore argomento di polemica da parte dei detrattori nel caso dopo gli Stati Generali uscisse fuori il nome del sindaco di Torino per la corsa alla leadership dei Cinque Stelle.

 

appendino

Ultimamente molto vicina a Di Maio, apprezzata da Davide Casaleggio, Appendino sarebbe una delle possibili scelte per ricompattare l' anima grillina autonomista più legata al capo politico dimissionario. Lei e Di Maio si sono incontrati a Roma il 17 gennaio scorso. Un vertice a porte chiuse per parlare dell' organizzazione del congresso grillino che probabilmente si terrà a Torino, anche se è stato rinviato a data da destinarsi (si parla della prima settimana di aprile). Appendino ancora prima dell' ufficializzazione del passo indietro di Di Maio aveva smentito ogni intenzione di voler conquistare incarichi politici ai vertici del Movimento: «Sono concentrata su Torino e sui tanti progetti che in questo 2020 andranno a compimento». Ma nonostante le smentite e la richiesta di condanna di ieri c' è chi, tra i «dimaiani», continua a sperare nel salto nazionale dell' eterna promessa.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”