coronavirus italia tampone tamponi

È ARRIVATO IL BOLLETTINO! - COME OGNI LUNEDÌ CALANO I NUOVI CONTAGI, MA È EFFETTO DEL CROLLO DEL NUMERO DI TAMPONI PROCESSATI - OGGI I CASI SONO 1350, CON 55.862 TEST CONTRO GLI 83.428 DI IERI – I MORTI SONO 17 E RALLENTA LA CRESCITA DEI GUARITI

 

 

Da www.quotidiano.net

 

coronavirus Italia

Il bollettino del ministero della Salute, sull'andamento in Italia dell'epidemia di Coronavirus, segna un altro lieve calo dei contagi, dopo i numeri di ieri. Resta invece preoccupante quanto avviene in Europa nei Paesi vicini: se da noi la curva resta su livelli controllabili, in Francia (ormai oltre i 10mila casi giornalieri) la situazione è pesante con metà del Paese 'zona rossa'. E il ministro della Salute, Roberto Speranza, annuncia l'obbligo del tampone per chi arriva da Parigi e da altre aree d'Oltralpe. Pesante la situazione anche in Gran Bretagna, dove gli specialisti prevedono che, se il trend resta questo, in ottobre si potrebbe viaggiare a 50mila casi e 200 morti al giorno. Non va meglio in Belgio, dove i contagi sono aumentati del 62% e a Monaco di Baviera (nuove restrizoni)

coronavirus Italia

 

In Italia grande apprensione c'è per la tornata elettorale su referendum, regionali e comunali di ieri e oggi. Ma nel complesso le cose non sembrano essere andate male, anche se occorerà qualche giorno per verificare se il voto ha provocato un aumento dei contagi. Stesso discorso per la riapertura degli stadi di Serie A. Intanto, è allarme a Bari per 20 casi di positività in una Rsa: sono tutti asintomatici, mentre preoccupa il focolaio del carcere di Capodimonte a Benevento.

 

 

Covid, il bilancio del 21 settembre

Italia coronavirus

In calo i nuovi contagi in Italia, 1.350 casi oggi contro i 1.587 di ieri, in parallelo però con i pochi tamponi, come sempre il lunedì: 55.862 contro 83.428 di ieri (e i picchi di oltre 100mila nei giorni scorsi). In lieve aumento i decessi, 17 oggi (ieri erano 15), mentre rallenta la crescita dei guariti, 352 oggi contro i 635 di ieri. E' quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.

 

Campania, 243 nuovi casi

A fronte di 3.405 tamponi eseguiti, sono 243 i positivi al Coronavirus nelle ultime 24 ore in Campania. C'è un decesso, il totale sale a 457. Lo rende noto l'Unita' di crisi della Regione. I guariti del giorno sono 20, per un totale di 5.149.

 

Lombardia, 90 contagi

Oggi in Lombardia sono stati registrati 90 casi di Covid , di cui 12 'debolmente positivi' e 5 a seguito di test sierologico, e un morto. In totale, dall'inizio dell'epidemia, i decessi sono 16.923. I tamponi effettuati sono stati 9.963 (totale 1.953.299), con una percentuale rispetto ai positivi pari allo 0,9%. I guariti/dimessi sono stati 20 (totale 78.849, di cui 1.470 dimessi e 77.379 guariti); i pazienti covid in terapia intensiva calano di 2 unità (36), mentre i ricoverati salgono di 19 (283). Ieri, a fronte di 14.926 tamponi effettuati, 211 positivi e 5 morti. Sono 27 i nuovi positivi nella provincia di Milano, di cui 7 a Milano città. Quanto alle altre province, a Bergamo i nuovi positivi sono 8, a Brescia 10, a Como 5, a Lodi 2, a Mantova 2, a Monza e Brianza 20, a Pavia 3, a Sondrio 2, a Varese 11.

ITALIA Coronavirus

 

 

Lazio, aumentano i nuovi positivi

Nel Lazio aumenta il numero dei nuovi positivi a fronte di un numero inferiore di tamponi eseguiti. "Su oltre 8 mila tamponi oggi si registrano 198 casi", rende noto l'assessore regionale, Alessio D'Amato. Ieri i nuovi casi erano stati 165 su quasi 10 mila tamponi. Dei 198 casi di oggi, precisa D'Amato, 117 sono a Roma. Si registrano anche cinque decessi. Sono 5840 i casi positivi attuali nel Lazio. I ricoverati sono 466, in 27 sono in terapia intensiva, mentre 5347 sono in isolamento domiciliare. Dall'inizio della crisi i decessi sono 895, le guarigioni 7807 e i casi totali esaminati 14542.

Italia, seriate - coronavirus

 

Veneto: 103 contagi

Il Veneto registra 103 nuovi casi di positività nelle ultime 24 ore, ma nessuna vittima, e un netto calo dei soggetti in isolamento (-519), per un totale di 6.894.

 

Toscana, 84 in più

Diminuisce la percentuale dei nuovi casi in Toscana: in totale sono 13.896 i casi da inizio pandemia, 84 in più rispetto al giorno precedente quando erano stati +147. Oggi non si registrano nuovi decessi e i guariti crescono dello 0,2% raggiungendo quota 9.726 (70% dei casi totali). I tamponi eseguiti sono stati 681.070, 4.138 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 3.018, +2,1% rispetto a ieri. I ricoverati sono 117 (8 in più rispetto a ieri), di cui 23 in terapia intensiva (stabili). L'età media degli 84 casi odierni è di 40 anni circa.

 

 

In Abruzzo 72 casi

In Abruzzo si registrano 72 casi in più (di età compresa tra 6 e 89 anni) e una vittima (un uomo di 67 anni della provincia di Teramo. Si tratta di un dato cumulativo di 3 giorni, così suddiviso: 23 casi riferiti alla giornata di sabato, 36 a domenica e 13 a oggi. Il totale dei contagiati sale dunque a 4.209, mentre quello dei deceduti a 475. Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 729 (+50 rispetto a venerdì). I dimessi/guariti cono 3.005 (+21 rispetto a venerdì).

 

coronavirus italia-1

In Puglia 81 nuove infezioni

Sono 81 i nuovi casi di positività al Covid registrati in Puglia nelle ultime 24 ore su 1.895 test processati. Il dato, assieme a un decesso in provincia di Taranto. L'attenzione resta alta sulle residenza sanitarie e socio sanitarie assistite. I nuovi positivi in provincia di Bari sono 37 "di cui 26 emersi dalla indagine di sorveglianza ancora in corso nella Rsa 'Oasi Santa Fara' a Bari che ospita 39 pazienti e 28 operatori. I soggetti risultati positivi - 20 ospiti e 6 operatori- sono tutti in isolamento", spiega il dg della Asl barese Antonio Sanguedolce e aggiunge che si tratta "per la maggior parte di asintomatici e paucisintomatici".

 

 

Le altre Regioni

In Friuli Venezia Giulia 12 nuovi casi nelle ultime 24 ore. Nelle Marche, invece, sono 17 i casi positivi  rilevati nelle ultime 24 ore. Nella regione sono stati testati 550 tamponi: 420 nel percorso nuove diagnosi e 130 nel percorso guariti. Dei 17 nuovi casi sei sono stati rilevati in provincia di Ascoli Piceno dove i contagi salgono a 496, tre a Fermo (563), tre a Macerata (1.275), due ad Ancona (2.039) e tre fuori regione. Contagi zero invece in provincia di Pesaro Urbino (3.085). In Sardegna 64 nuovi casi e 2 decessi e 12 nuove infezioni in Calabria.

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....