coronavirus italia tampone tamponi

È ARRIVATO IL BOLLETTINO! - COME OGNI LUNEDÌ CALANO I NUOVI CONTAGI, MA È EFFETTO DEL CROLLO DEL NUMERO DI TAMPONI PROCESSATI - OGGI I CASI SONO 1350, CON 55.862 TEST CONTRO GLI 83.428 DI IERI – I MORTI SONO 17 E RALLENTA LA CRESCITA DEI GUARITI

 

 

Da www.quotidiano.net

 

coronavirus Italia

Il bollettino del ministero della Salute, sull'andamento in Italia dell'epidemia di Coronavirus, segna un altro lieve calo dei contagi, dopo i numeri di ieri. Resta invece preoccupante quanto avviene in Europa nei Paesi vicini: se da noi la curva resta su livelli controllabili, in Francia (ormai oltre i 10mila casi giornalieri) la situazione è pesante con metà del Paese 'zona rossa'. E il ministro della Salute, Roberto Speranza, annuncia l'obbligo del tampone per chi arriva da Parigi e da altre aree d'Oltralpe. Pesante la situazione anche in Gran Bretagna, dove gli specialisti prevedono che, se il trend resta questo, in ottobre si potrebbe viaggiare a 50mila casi e 200 morti al giorno. Non va meglio in Belgio, dove i contagi sono aumentati del 62% e a Monaco di Baviera (nuove restrizoni)

coronavirus Italia

 

In Italia grande apprensione c'è per la tornata elettorale su referendum, regionali e comunali di ieri e oggi. Ma nel complesso le cose non sembrano essere andate male, anche se occorerà qualche giorno per verificare se il voto ha provocato un aumento dei contagi. Stesso discorso per la riapertura degli stadi di Serie A. Intanto, è allarme a Bari per 20 casi di positività in una Rsa: sono tutti asintomatici, mentre preoccupa il focolaio del carcere di Capodimonte a Benevento.

 

 

Covid, il bilancio del 21 settembre

Italia coronavirus

In calo i nuovi contagi in Italia, 1.350 casi oggi contro i 1.587 di ieri, in parallelo però con i pochi tamponi, come sempre il lunedì: 55.862 contro 83.428 di ieri (e i picchi di oltre 100mila nei giorni scorsi). In lieve aumento i decessi, 17 oggi (ieri erano 15), mentre rallenta la crescita dei guariti, 352 oggi contro i 635 di ieri. E' quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.

 

Campania, 243 nuovi casi

A fronte di 3.405 tamponi eseguiti, sono 243 i positivi al Coronavirus nelle ultime 24 ore in Campania. C'è un decesso, il totale sale a 457. Lo rende noto l'Unita' di crisi della Regione. I guariti del giorno sono 20, per un totale di 5.149.

 

Lombardia, 90 contagi

Oggi in Lombardia sono stati registrati 90 casi di Covid , di cui 12 'debolmente positivi' e 5 a seguito di test sierologico, e un morto. In totale, dall'inizio dell'epidemia, i decessi sono 16.923. I tamponi effettuati sono stati 9.963 (totale 1.953.299), con una percentuale rispetto ai positivi pari allo 0,9%. I guariti/dimessi sono stati 20 (totale 78.849, di cui 1.470 dimessi e 77.379 guariti); i pazienti covid in terapia intensiva calano di 2 unità (36), mentre i ricoverati salgono di 19 (283). Ieri, a fronte di 14.926 tamponi effettuati, 211 positivi e 5 morti. Sono 27 i nuovi positivi nella provincia di Milano, di cui 7 a Milano città. Quanto alle altre province, a Bergamo i nuovi positivi sono 8, a Brescia 10, a Como 5, a Lodi 2, a Mantova 2, a Monza e Brianza 20, a Pavia 3, a Sondrio 2, a Varese 11.

ITALIA Coronavirus

 

 

Lazio, aumentano i nuovi positivi

Nel Lazio aumenta il numero dei nuovi positivi a fronte di un numero inferiore di tamponi eseguiti. "Su oltre 8 mila tamponi oggi si registrano 198 casi", rende noto l'assessore regionale, Alessio D'Amato. Ieri i nuovi casi erano stati 165 su quasi 10 mila tamponi. Dei 198 casi di oggi, precisa D'Amato, 117 sono a Roma. Si registrano anche cinque decessi. Sono 5840 i casi positivi attuali nel Lazio. I ricoverati sono 466, in 27 sono in terapia intensiva, mentre 5347 sono in isolamento domiciliare. Dall'inizio della crisi i decessi sono 895, le guarigioni 7807 e i casi totali esaminati 14542.

Italia, seriate - coronavirus

 

Veneto: 103 contagi

Il Veneto registra 103 nuovi casi di positività nelle ultime 24 ore, ma nessuna vittima, e un netto calo dei soggetti in isolamento (-519), per un totale di 6.894.

 

Toscana, 84 in più

Diminuisce la percentuale dei nuovi casi in Toscana: in totale sono 13.896 i casi da inizio pandemia, 84 in più rispetto al giorno precedente quando erano stati +147. Oggi non si registrano nuovi decessi e i guariti crescono dello 0,2% raggiungendo quota 9.726 (70% dei casi totali). I tamponi eseguiti sono stati 681.070, 4.138 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 3.018, +2,1% rispetto a ieri. I ricoverati sono 117 (8 in più rispetto a ieri), di cui 23 in terapia intensiva (stabili). L'età media degli 84 casi odierni è di 40 anni circa.

 

 

In Abruzzo 72 casi

In Abruzzo si registrano 72 casi in più (di età compresa tra 6 e 89 anni) e una vittima (un uomo di 67 anni della provincia di Teramo. Si tratta di un dato cumulativo di 3 giorni, così suddiviso: 23 casi riferiti alla giornata di sabato, 36 a domenica e 13 a oggi. Il totale dei contagiati sale dunque a 4.209, mentre quello dei deceduti a 475. Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 729 (+50 rispetto a venerdì). I dimessi/guariti cono 3.005 (+21 rispetto a venerdì).

 

coronavirus italia-1

In Puglia 81 nuove infezioni

Sono 81 i nuovi casi di positività al Covid registrati in Puglia nelle ultime 24 ore su 1.895 test processati. Il dato, assieme a un decesso in provincia di Taranto. L'attenzione resta alta sulle residenza sanitarie e socio sanitarie assistite. I nuovi positivi in provincia di Bari sono 37 "di cui 26 emersi dalla indagine di sorveglianza ancora in corso nella Rsa 'Oasi Santa Fara' a Bari che ospita 39 pazienti e 28 operatori. I soggetti risultati positivi - 20 ospiti e 6 operatori- sono tutti in isolamento", spiega il dg della Asl barese Antonio Sanguedolce e aggiunge che si tratta "per la maggior parte di asintomatici e paucisintomatici".

 

 

Le altre Regioni

In Friuli Venezia Giulia 12 nuovi casi nelle ultime 24 ore. Nelle Marche, invece, sono 17 i casi positivi  rilevati nelle ultime 24 ore. Nella regione sono stati testati 550 tamponi: 420 nel percorso nuove diagnosi e 130 nel percorso guariti. Dei 17 nuovi casi sei sono stati rilevati in provincia di Ascoli Piceno dove i contagi salgono a 496, tre a Fermo (563), tre a Macerata (1.275), due ad Ancona (2.039) e tre fuori regione. Contagi zero invece in provincia di Pesaro Urbino (3.085). In Sardegna 64 nuovi casi e 2 decessi e 12 nuove infezioni in Calabria.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO