julian assange

ASSANGE, ORA SONO CAZZI - DOPO CHE UN TRIBUNALE BRITANNICO HA AUTORIZZATO LA CONSEGNA DEL FONDATORE DI WIKILEAKS AGLI STATI UNITI MANCA SOLO IL VIA LIBERA DELLA MINISTRA PRITI PATEL: SE ARRIVERÀ, RISCHIA FINO A 175 ANNI DI CARCERE - GLI AMERICANI LO RICERCANO DA QUANDO NEL 2010 DIFFUSE MIGLIAIA DI DOCUMENTI SECRETATI SU IRAQ E AFGHANISTAN - L'EX LEADER LABURISTA CORBYN: "PRATEL DEVE DECIDERE SE DIFENDERE IL GIORNALISMO E LA DEMOCRAZIA O CONDANNARE UN UOMO ALL'ERGASTOLO PER AVER DETTO LA VERITÀ SULLA GUERRA AL TERRORISMO"

Alberto Simoni per “La Stampa

 

proteste a londra contro l'estradizione di julian assange 3

L'America è più vicina, ma per Assange più che un sogno sarà un incubo se la ministra degli Interni britannica Priti Patel apporrà il timbro sulla sua estradizione dopo che ieri il Tribunale di Westminster Magistrates ha deciso che il 50enne fondatore di WikiLeaks può essere consegnato agli Stati Uniti.

 

JULIAN ASSANGE

Gli americani lo ricercano da oltre dieci anni, da quando nel 2010 Assange diffuse tramite il suo sito migliaia di documenti secretati e cablo diplomatici sulla guerra in Iraq e in Afghanistan grazie alla «talpa», un ex analista militare dell'Esercito Chelsea Manning.

 

julian assange, sotto accusa dal 2010

Per questo è stata condannata nel 2013 a 35 anni di reclusione. Il 17 gennaio del 2017, pochi giorni prima di terminare il suo mandato, Barack Obama ha commutato la sentenza in sette anni. Ma partendo il conteggio degli anni di detenzione dal 2010, Manning è stata rilasciata.

 

JULIAN ASSANGE PORTATO VIA DI PESO DALL AMBASCIATA DELL ECUADOR

Pubblicando il materiale sensibile, Assange ha messo a rischio la sicurezza degli Stati Uniti e dei suoi soldati e funzionari secondo gli americani. Per questo sarà processato in base all'Espionage Act. Sulla sua testa pendono 18 accuse e rischia 175 anni di carcere.

 

julian assange

Assange ha ascoltato il verdetto collegato in video dalla prigione di Belmarsh a Londra dove è detenuto dal 2019 dopo aver trascorso oltre sette anni nell'ambasciata ecuadoregna a Londra - che gli aveva dato rifugio e asilo - nel tentativo di evitare l'arresto e l'estradizione in Svezia dove era accusato di molestie sessuali e stupro. Entrambe - una nel 2015, l'altra nel 2019 - sono state archiviate dalla procura di Stoccolma.

 

wikileaks julian assange

L'11 aprile del 2019 la polizia britannica ha arrestato Assange accusandolo di aver violato i termini della cauzione del 2012 per non essersi presentato allora dal giudice ed essersi invece rifugiato nell'ambasciata di Quito.

 

assange anderson

La sentenza di ieri è un passo decisivo, tuttavia la parola fine alla vicenda non è ancora scritta anche se da un punto di vista giuridico il 50enne australiano ha esaurito gli appelli.

 

ASSANGE E WIKILEAKS

Nel gennaio del 2021 un magistrato aveva dapprima sentenziato che Assange non poteva essere estradato poiché la detenzione negli Stati Uniti sarebbe stata «dannosa» per il suo «precario stato mentale».

 

Decisione che era stata rovesciata nel dicembre scorso: la Corte suprema aveva motivato il via libera all'estradizione sostenendo la necessità di aver garanzie che Assange non sarebbe stato oggetto di «trattamenti amministrativi speciali» e «non sarebbe stato detenuto in un carcere di massima sicurezza prima e dopo il processo» americano. Quindi aveva rimandato il caso a una corte minore che ieri appunto si è espressa.

 

priti patel

La ministra Priti Patel ha due mesi di tempo per decidere. Entro il 18 maggio, gli avvocati di Assange potranno fare appello direttamente a lei e solo dopo il suo pronunciamento chiamare in causa l'Alta Corte inglese. «Presenteremo al ministro nuovi sviluppi», ha promesso alla fine dell'udienza l'avvocato Mark Summers.

 

Il Ministero dell'Interno britannico ha detto che Patel può bloccare l'estradizione solo in limitati casi e molto specifici: se il condannato rischia la pena di morte o il trasferimento in un Paese terzo che la applica; oppure se dovessero spuntare nuove accuse. In mancanza di queste condizioni, il ministro è obbligato a controfirmare la richiesta.

I difensori del fondatore di WikiLeaks hanno sempre tentato di presentare il suo caso come una questione legata alla libertà di stampa.

 

corbyn

Secondo alcuni esperti la sua probabile estradizione negli States potrebbe sollevare questioni sul Primo Emendamento della Costituzione. Il segretario generale di Amnesty International, Agnés Callamard, ha detto che la consegna di Assange agli Stati Uniti «sarebbe devastante per la libertà di stampa e per il pubblico che ha il diritto di sapere cosa i governi fanno in loro nome».

 

Jeremy Corbyn, ex leader laburista, è schierato con Assange: «Deve essere ringraziato per aver rivelato gli orrori della guerra». Quindi ha rivolto un monito a Patel: «Dovrà decidere se difendere il giornalismo e la democrazia o condannare un uomo all'ergastolo per aver detto la verità sulla guerra al terrorismo». Per Mosca invece il verdetto è «una farsa della giustizia britannica». A Washington invece bocche cucite.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”