giuseppe conte beppe grillo luigi di maio

ATTENZIONE: VOTI GRILLINI IN LIBERA USCITA! - IL 30% DI CHI HA VOTATO M5S ALLE ULTIME ELEZIONI HA CAMBIATO IDEA: A CHI ANDRANNO QUEI VOTI? – PENTITO ANCHE UN ELETTORE SU QUATTRO DI FORZA ITALIA E IL 23% DI CHI HA VOTATO LEGA...

Arnaldo Ferrari Nasi* per “Libero quotidiano”

*Sociologo, docente e fondatore di AnalisiPolitica.it.

 

LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE

Tra un anno ci saranno le elezioni politiche ed ogni partito dovrà fare i conti con il proprio elettorato. Perché, prima di tutto, occorre "mettersi in sicurezza", mantenere a sé chi ti ha già dato fiducia; solo successivamente si cerca di crescere, di conquistare nuovi elettori, traendoli dal bacino degli indecisi e, forse più facilmente, da quello dei delusi degli altri partiti di area.

 

I sondaggi sulle intenzioni di voto, sono oggi concordi nel decretare la buona salute di Fratelli d'Italia e del Partito Democratico. Non tanto per i risultati ottenuti - le rilevazioni di questo tipo sono una fotografia del momento non una previsione e, soprattutto sono affette da circa il 40-45% di non rispondenti, che almeno per metà, al momento del voto si si posizioneranno - ma per una stabile tendenza positiva. In questo contesto, dunque, diventa utile verificare il rapporto del partito politico con il proprio elettorato; capire chi confermerà o non confermerà il voto al partito che ha votato la volta precedente; chi perderà voti per strada e chi potrà conquistarli.

 

grillo di maio

Il 30% di chi aveva votato Movimento Cinquestelle alle Europee 2019 - ultime elezioni di rilevanza nazionale - si dice oggi molto deluso dal comportamento del partito.

Segue Forza Italia, con il 25%, risultato esploso rispetto al 10% di due anni fa, periodo coincidente con l'assenza forzata dalle scene di Silvio Berlusconi; assenza che oggi pare terminata. Anche la Lega non va bene, 23%, percentuale che due anni fa era molto più bassa, 15%; probabilmente lo "scotto" per una partecipazione al governo Draghi, a volte percepita come controversa.

 

Idem per la sinistra-sinistra, alcuni partitini fuori dal governo, alcuni dentro: insoddisfacente. Chi sta meglio di altri è il Partito democratico, con uno stabile e fisiologico 7%, ma chi sta molto bene è Fratelli d'Italia, il partito di Giorgia Meloni che pur partendo da un valore già basso di delusi - 8% nel 2020 oggi è migliorato scendendo al 5%, praticamente un valore residuale.

 

giuseppe conte beppe grillo luigi di maio

L'immagine dei partiti è quella dei propri dirigenti: vale a dire i leader nazionali e quei quattro o cinque big per partito che di più appaiono sui media. In questo caso lo schema è quasi lo stesso di prima. Diciamo quasi perché i leader del Movimento Cinquestelle non vanno così male come l'intero partito. Il disprezzo verso i propri leader è al 12%. Malissimo, invece, i leader dell'universo della sinistra -sinistra: 24%; male anche Forza Italia (21%) e la Lega, 17% che paga più di dieci punti percentuali. In questa classifica, gli unici in contro tendenza - positiva - sono, appunto, Giorgia Meloni e i suoi dirigenti.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…