fedez festeggia archiviazione querela codacons

ATTO DI FEDEZ – LA QUERELA DEL CODACONS CONTRO IL MARITO DI CHIARA FERRAGNI SI CHIUDE CON UNA RICHIESTA D’ARCHIVIAZIONE: “AVEVA DIRITTO DI CRITICARE SUI SOCIAL. LA QUERELA E' INAMMISSIBILE, CONFUSA, CONTORTA E NON ADERENTE AGLI STESSI FATTI ALLEGATI O DEDOTTI” – IL RAPPER AVEVA ACCUSATO L'ASSOCIAZIONE DI VOLER BLOCCARE TUTTE LE RACCOLTE FONDI PRIVATE, A PARTIRE DA QUELLA ORGANIZZATA CON LA FERRAGNI PER IL SAN RAFFAELE...

 

 

 

fedez festeggia archiviazione querela codacons 1

Giuseppe Guastella per www.corriere.it

 

Si chiude con una richiesta di archiviazione «per manifesta infondatezza della notizia di reato» esposta nella querela per diffamazione presentata dal Codacons contro Fedez. Un duro scambio di accuse tra l’associazione di consumatori e il rapper che aveva contestato alla prima di voler «bloccare tutte le raccolte fondi private» per la lotta al coronavirus.

 

A partire da quella che stava conducendo con la moglie Chiara Ferragni e per la quale la coppia ha ricevuto l’Ambrogino d’oro, massima onoreficenza della città di Milano. «Diritto di critica», scrive il pm Francesca Gentilini. L’associazione potrà opporsi all’archiviazione.

 

LA RACCOLTA FONDI DI FEDEZ E CHIARA FERRAGNI PER LA TERAPIA INTENSIVA DEL SAN RAFFAELE

Nonostante la ritenga «inammissibile» per questioni procedurali, il pm affronta comunque il contenuto della querela presentata dalla sede siciliana dell’associazione di consumatori, nel caso in cui il gip non condividesse il suo primo parere.

 

Il pm milanese spiega che il Codacons «in modo assai confuso, contorto e per certi aspetti non aderente agli stessi fatti allegati o dedotti», ritiene di «essere stato offeso» dalle dichiarazioni fatte da Federico Leonardo Lucia, in arte Fedez, in un video postato su Instagram che è stato condiviso e rilanciato dai suoi follower sottoponendo così l’associazione ad una «vera e propria gogna mediatica».

 

CHIARA FERRAGNI - COMUNICATO CONTRO IL CODACONS

Tutto parte il 27 marzo, data in cui Fedez carica il video in cui attacca il Codacons accusandolo di voler bloccare «tutti i milioni di euro che sono stati raccolti per gli ospedali pubblici, di cancellarli e stopparli», dopo che l’associazione aveva emesso un comunicato in cui diceva che «sulla raccolta fondi avviata da Fedez e Chiara Ferragni... vuole vederci chiaro» e denunciava le commissioni «ingannevoli e truffaldine» applicate dalla piattaforma americana Gofundme, usata dalla coppia, chiedendo di sapere quanto avevano «effettivamente» dato al San Raffaele.

 

L’associazione afferma che Fedez avrebbe estrapolato «solo la frase di suo interesse» omettendo che il Codacons voleva «assicurare la certezza e la trasparenza» delle tante collette che si stavano facendo nella prima ondata della pandemia e bloccare «esclusivamente quelle (...) che si fossero rivelate ingannevoli».

 

Non la pensa così la pm Gentilini secondo la quale Fedez, assistito dagli avvocati Gabriele Minniti e Andrea Pietrolucci, ha dato una «giustificabile, pertinente e continente risposta all’iniziativa del Codacons, che era finalizzata a paralizzare» proprio la raccolta dei Ferragnez.

 

CARLO RIENZI

Non ha fatto estrapolazioni perché nello stesso comunicato, che si «concentra» su quello che stava facendo la coppia, è chiara la richiesta di «bloccare tutte le raccolte fondi private, senza eccezioni e senza condizioni», anche se in fondo c’è scritto che l’intenzione è di fermare in generale tutte quelle «ingannevoli o che applicano commissioni nascoste».

 

servizi a pagamento codacons emergenza coronavirus 1

Fedez ha precisato al magistrato che Gofundme «aveva già deciso» di destinare le commissioni incassate alla loro iniziativa ancora prima del comunicato del Codacons e che l’Antitrust intervenisse imponendo di eliminarle.

 

fedez festeggia archiviazione querela codacons 2

Per il pm, la vicenda è resa ancora più confusa da un altro video in cui il presidente Codacons, Carlo Rienzi, accusa i Ferragnez di aver«fatto derubare i cittadini di 200-400 mila euro» che «dovranno restituire». Non risulta che la coppia abbia incassato nulla.

 

Sono, a parere del magistrato, «informazioni non corrette» perché si ignora «totalmente il fatto» che Gofundme aveva già deciso di versare «il ricavato ad alcuni ospedali della Lombardia». C’è dell’altro. Fedez si era detto anche «indignato» per una colletta anti Covid-19 fatta dal Codacons che, sosteneva nel solito video, stava ingannando i consumatori perché i fondi finivano nelle casse dell’associazione.

 

Critiche «tutt’altro che peregrine», scrive il pm, dato che c’erano indagini della Polizia e un’interrogazione parlamentare e visto che il Codacons ha corretto il suo sito sulla campagna.

fedez festeggia archiviazione querela codacons 3CARLO RIENZIservizi a pagamento codacons emergenza coronavirus 2servizi a pagamento codacons emergenza coronavirusbanner codacons sul coronavirusgiuseppe ursini codaconsfedez festeggia archiviazione querela codacons

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…