tso trattamento sanitario obbligatorio paziente di coronavirus in ospedale italia

BOLLETTINIAMOCI – NIENTE DI NUOVO: È LUNEDÌ E CALANO I TAMPONI, QUINDI ANCHE I CONTAGI SCENDONO. NELLE ULTIME 24 ORE I NUOVI POSITIVI SONO 1.108, CON 52.553 TEST EFFETTUATI (IERI ERANO STATI 76.856) - IN SICILIA SUI 49 NUOVI CONTAGIATI 15 SONO MIGRANTI DELL’HOTSPOT DI LAMPEDUSA…

 

 

Da www.ilsole24ore.com

 

coronavirus Italia

Sono 278.784 i casi complessivi di coronavirus in Italia alle 17 di lunedì 7 settembre, in crescita di 1.108 unità rispetto al giorno precedente, quando in nuovi casi erano stati 1.297. Nelle ultime 24 ore si sono registrati 12 morti rispetto agli 8 di ieri 6 settembre che portano il totale, dall'inizio della pandemia, a quota 35.553. Le guarigioni, invece, sono state in totale 210.238.

Al momento, in Italia, si contano 32.993 malati , 915 in più di ieri.

 

I ricoverati con sintomi sono 1.719 (rispetto ai 1.683 di ieri), mentre in terapia intensiva ci sono 142 pazienti, 9 in più rispetto al giorno precedente. In isolamento domiciliare ci sono 31.132 persone (rispetto alle 30.262 di ieri). Questo il quadro che emerge dai dati del report quotidiano del ministero della Sanità, elaborati sulla base di 52.553 tamponi effettuati. Ieri, 6 settembre, sono stati effettuati 76.856 tamponi

barcone di migranti a lampedus a

 

Tra le segnalazioni odierne c’è quella della Regione Sicilia che comunica che dei 49 nuovi positivi di oggi, 15 sono ospiti dell'hotspot di Lampedusa. La Regione Campania comunica che l'incremento odierno dei casi positivi è 218, sebbene la differenza tra il totale dei casi positivi di oggi e quello di ieri è 260 poiché 42 casi positivi sono da attribuire ai giorni scorsi (residuo screening). La Regione Calabria comunica che dei 17 nuovi positivi di oggi, 3 sono migranti.

coronavirus terapia intensiva

 

Toscana, +85 casi e 1 morto, positivi oltre 2000

Con 85 nuovi casi (età media 41 anni) e un decesso - un paziente di 90 anni di Livorno - si mantiene sempre rafforzato il trend del Coronavirus in Toscana, secondo i dati delle ultime 24 ore. Adesso in regione sono saliti a 12.499 i casi di positività e a 1.144 il totale dei deceduti. Degli 85 nuovi casi il 77% è asintomatico, il 16% pauci-sintomatico, l'8% lieve mentre solo 13 sono ricollegabili a rientri dall'estero di cui appena due per vacanza dalla Spagna.

 

tampone

Tre, invece, sono rientri da altre regioni (Sardegna). Sei casi sono stati individuati grazie ai controlli in porti (due ciascuno a Livorno e Piombino). Il 34% della casistica è un contatto collegato a un precedente caso. I guariti (+0,1%) raggiungono quota 9.285 (193 clinicamente guariti e 9.092 guariti virali, negativizzati al doppio tampone). Gli attualmente positivi sono oggi 2.070 (+3,8% su ieri) di cui 86 ricoverati (+1 paziente su ieri e nove in terapia intensiva) e 1.984 in isolamento a casa o con sintomi lievi o senza sintomi (+75 su ieri, più 3,9%). Ci sono 4.133, dato in calo (-171 su ieri pari al -4%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva della rispettiva Asl per aver avuto contatti con contagiati. I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 589.018 (+5.095 su ieri).

 

nave azzurra 1

Molise, in 24 ore 10 casi positivi

C'è preoccupazione a Campobasso e Ferrazzano dove nelle ultime ore si sono registrati otto casi di positività al coronavirus, 5 nel paese alle porte del capoluogo e 3 in città, tutti riconducibili ad un unico cluster. Dieci in totale quelli in Molise di cui uno a Campodipietra (Campobasso) e l'altro a Sant'Agapito (Isernia). I casi attualmente positivi salgono così a 87, con tre ricoveri nel reparto di malattie infettive dell'ospedale Cardarelli di Campobasso. Dall'inizio dell'emergenza sono stati 546 i positivi al Covid-19, 436 i guariti e 23 le persone decedute.

Italia, seriate - coronavirus

 

59 nuovi contagi in Sardegna, 1.155 tamponi in 24 ore

Sono 59 i nuovi casi di positività al Covid registrati in Sardegna nelle ultime 24 ore. Quarantotto sono stati accertati da attività di screening e 11 da sospetto diagnostico. Resta invariato il numero delle vittime, 136 in tutto. Complessivamente sono 2.564 i casi positivi nell'isola dall'inizio dell'emergenza. In totale - si legge nel beollettino dell'Unità di crisi regionale - sono stati eseguiti 148.018 tamponi, con un incremento di 1.155 test rispetto all'ultimo aggiornamento.

 

coronavirus malpensa tamponi

Sono invece 46 i pazienti ricoverati in ospedale (+1), mentre sono 10 (+2) i pazienti attualmente in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 1.086. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 1.280 (+1) pazienti guariti, più altri 6 guariti clinicamente. Sul territorio, dei 2.564 casi positivi accertati, 445 (+10) sono stati rilevati nella città metropolitana di Cagliari, 252 nel sud Sardegna, 119 (+16) a Oristano, 199 (+14) a Nuoro, 1.549 (+19) a Sassari.

tamponi drive in malpensa

 

Lazio, ieri 7 nuovi positivi a test rapidi Fiumicino e Ciampino

«Presso lo scalo di Fiumicino ieri sono stati individuati tre nuovi casi positivi: un cittadino spagnolo, uno residente nel Lazio di rientro dalla Spagna e un cittadino residente in Lombardia e proveniente dalla Grecia. Mentre sono stati quattro i nuovi casi individuati all'aeroporto di Ciampino: un cittadino ucraino, un residente in Abruzzo e uno in Belgio provenienti dalla Spagna e un cittadino del Kosovo proveniente da Salonicco (Grecia).

coronavirus Italia

 

Tutti i viaggiatori sono asintomatici, sono stati posti in isolamento ed è stato avviato il contact tracing internazionale». Questo il report odierno dell'Unità di crisi del Lazio sui test rapidi effettuati negli aeroporti romani. Da inizio attività i casi positivi asintomatici individuati attraverso l'utilizzo dei test rapidi antigenici sono stati 214, confermati successivamente dal test molecolare.

Italia coronavirus

 

I dati del 6 settembre

Ieri 6 settembre i nuovi casi riscontrati di contagio sono stati 1.297, in calo rispetto al giorno precedente (1.695), ma con soli 76.856 tamponi effettuati (sabato 5 settembre 107.658); il rapporto casi/tamponi è stato il 6 settembre di 59,3 (il 5 settembre era 63,5). Si sono registrate 8 vittime, con un totale quindi dall’inizio dell’infezione di 35.541.

 

ITALIA Coronavirus

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono risultati ieri 133, con un incremento di 12 rispetto al giorno precedente. In crescita anche i ricoveri: 1.683, mentre il 5 settembre erano stati 1.620. Dall’inizio della pandemia i casi sono arrivati ieri 277.634. In isolamento domiciliare risultavano ieri 30.262 persone: anche questo dato è in crescita rispetto al 5 settembre (29.453). Il totale degli attualmente positivi è risultato ieri 6 settembre di 32.078. I dimessi ed i guariti sono saliti a 210.015.

 

Con 12.117 tamponi effettuati, in Lombardia i nuovi casi positivi sono stati ieri 198 con il rapporto tra il numero dei nuovi tamponi e i positivi riscontrati pari all'1,63%, pressoché identico al giorno precedente (1,65%). Ci sono stati tre nuovi morti, per un totale di 16.880 decessi dall'inizio della pandemia in regione. Ieri 6 settembre sono aumentati sia i ricoverati in terapia intensiva (+2, 25 in totale) che quelli negli altri reparti (+3, 248). Tra le province quella di Milano è risultata sempre la più colpita con 86 nuovi casi, di cui 51 a Milano città, seguita da Brescia (28) e Monza e Brianza (21).

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…