antonio fosson

BOOM! SI E’ DIMESSO IL PRESIDENTE DELLA REGIONE VALLE D'AOSTA, ANTONIO FOSSON, DOPO L'AVVISO DI GARANZIA RICEVUTO CON L’ACCUSA DI SCAMBIO ELETTORALE POLITICO-MAFIOSO - E' COINVOLTO IN UN'INCHIESTA SUL CONDIZIONAMENTO DELLE REGIONALI DEL 2018 DA PARTE DELLA 'NDRANGHETA - FOSSON È STATO ANCHE CONVOCATO DAI PM PER UN INTERROGATORIO A SETTEMBRE MA HA PREFERITO NON PRESENTARSI…

1 - 'NDRANGHETA: SI DIMETTE PRESIDENTE REGIONE VDA

ANSA) - Il presidente della Regione Valle d'Aosta, Antonio Fosson, si dimette. Lo ha annunciato - come appreso dall'ANSA - durante una riunione straordinaria di maggioranza a Palazzo regionale. Le motivazioni sono legate all'avviso di garanzia ricevuto dalla Dda per scambio elettorale politico mafioso in merito ad un'inchiesta sul condizionamento delle Regionali del 2018 in Valle d'Aosta da parte della 'ndrangheta.

 

2 - VAL D'AOSTA, INDAGATO IL PRESIDENTE: VOTO DI SCAMBIO CON LA 'NDRANGHETA

ANTONIO FOSSON

Enrico Marcoz per il “Corriere della Sera”

 

Il presidente della Regione Valle d' Aosta, Antonio Fosson, è indagato per scambio elettorale politico mafioso. L' estate scorsa ha ricevuto un avviso di garanzia dalla Direzione distrettuale antimafia di Torino nell' ambito di un' inchiesta sul condizionamento delle elezioni regionali del 2018 da parte della 'ndrangheta. È stato anche convocato dai pm per un interrogatorio a settembre ma ha preferito non presentarsi. Avvisi di garanzia sono stati consegnati anche agli assessori regionali Laurent Viérin e Stefano Borrello, e al consigliere regionale Luca Bianchi.

ANTONIO FOSSON

 

È probabile inoltre che ci siano altri indagati nell' ambito dell' indagine, ribattezzata «Egomnia» per indicare «quelli che vogliono controllare tutto e tutti», come faceva il sodalizio mafioso insidiatosi ai piedi del Monte Bianco. Dagli accertamenti dei carabinieri emerge che la «locale» di Aosta, guidata dai fratelli Marco e Roberto Di Donato, ha sostenuto alcuni candidati autonomisti con un duplice obiettivo: «Godere di un debito di riconoscenza» da parte degli eletti e «avere un maggior numero di consiglieri fedeli nel consesso regionale».

 

Per farlo ha stretto rapporti con personaggi di primo piano della politica valdostana.

Le indagini hanno documentato vari incontri tra i candidati e i boss. Il presidente Fosson, che per i carabinieri era «influenzato» da un anziano pensionato calabrese vicino alla 'ndrangheta («gli dettava la linea politica»), si è intrattenuto con uno degli esponenti di spicco del clan «per parlare di elezioni».

 

ANTONIO FOSSON

Viérin, che all' epoca era presidente della Regione (con funzioni di prefetto) è stato visto e fotografato mentre entrava a casa di un altro dei capi del sodalizio. Inoltre «occorre evidenziare che sono tre gli ex presidenti della Regione - scrivono i carabinieri in una annotazione - che nel corso della campagna elettorale si incontrano o cercano di incontrare proprio i fratelli Di Donato», circostanza che viene definita «quantomeno allarmante». Un sostegno elettorale «non a titolo gratuito» ma che era «finalizzato a ottenere posti di lavoro, ovvero agevolazioni in pratiche amministrative sia per gli affiliati che per i soggetti vicini». Con queste premesse la Dda non ha dubbi: «Le elezioni regionali del 2018 sono state condizionate».

 

ANTONIO FOSSON

Nel mirino del sodalizio è finito Alberto Bertin, consigliere regionale e simbolo della lotta alla criminalità organizzata in Valle d' Aosta: parlando al telefono Antonio Raso, uno dei capi del «locale», lo attacca («Quello combina danni, ha fatto danni e continuerà a fare danni») per poi passare alle minacce («Finché qualcuno non gli fa i "mussi" tanti» ovvero lo picchia in faccia). Oltre all' aspetto giudiziario la vicenda ha risvolti politici. La maggioranza regionale ha aperto la crisi e Fosson è pronto alle dimissioni. A molti non è andata giù la scelta di non dire nulla dell' avviso di garanzia. Già sotto inchiesta, il governatore ha firmato da prefetto le relazioni delle verifiche nei comuni di Aosta e Saint-Pierre sul condizionamento mafioso. Così come la costituzione di parte civile della Regione nel processo Geenna sulle infiltrazioni della 'ndrangheta.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."