roberto burioni virologi

BURIONI, LOPALCO, CRISANTI: QUALE VIROLOGO PREFERITE? – SONO LE VERE STAR DEL MOMENTO AL PUNTO CHE I SONDAGGISTI DI NOTO E MYPR HANNO STILATO UNA CLASSIFICA DI QUELLI RITENUTI PIÙ CREDIBILI DAGLI ITALIANI – AI PRIMI TRE POSTI, CON PIÙ DEL 70% DI CONSENSI, CI SONO IL DIRETTORE SCIENTIFICO DELLO SPALLANZANI GIUSEPPE IPPOLITO, ILARIA CAPUA E L'EPIDEMIOLOGO GIOVANNI REZZA. L’ONNIPRESENTE BURIONI È AL…

Giordano Tedoldi per “Libero quotidiano”

 

I VIROLOGI

Una delle scoperte di questo tempo di pandemia è stata che gli scienziati sono umani. Li credevamo robot infallibili, privi di emozioni, pure menti calcolanti, che a differenza di noi poveri mortali, così sensibili alla vanità e alle passioni, non aprivano mai bocca se non per profferire verità sperimentali accertate.

 

Ma quando mai. Sono come noi, peggio di noi: ciarlieri, esibizionisti, litigiosi, approssimativi, e soprattutto simpatici o antipatici (più questi che quelli). Di questo devono essersi accorti anche i sondaggisti, così le agenzie Noto e My PR hanno stilato la classifica degli scienziati più "credibili" secondo gli italiani.

GIUSEPPE IPPOLITO

 

Ai primi tre posti, con più del 70% dei consensi, ci sono, Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell' ospedale Spallanzani di Roma, seguito da Ilaria Capua, direttrice dell' One Health Center of Excellence dell' Università della Florida, la quale precede l' epidemiologo dell' Istituto superiore di sanità Giovanni Rezza.

 

LA CLASSIFICA

ILARIA CAPUA A DIMARTEDI' 2

Dietro seguono Andrea Crisanti, virologo dell' università di Padova, Roberto Burioni, virologo dell' università Vita e Salute del San Raffaele di Milano, e Luigi Lopalco, epidemiologo dell' università di Pisa. Questi, come anche molti degli altri presenti nella classifica completa, sono tutti nomi che abbiamo ascoltato molte volte dai media in questi giorni, giacché, come dicevamo, gli scienziati, lungi dall' immagine ingenua del ricercatore in camice bianco timido e sfuggente, che bada alle sue ricerche e non si occupa del mondo esterno, sono sempre più graditi ospiti di trasmissioni televisive e radio, nonché abili o perfino spregiudicati comunicatori sui social.

GIOVANNI REZZA

 

roberto burioni by lughino

Non a caso è stata anche diffusa un' altra classifica, che invece elenca gli scienziati più conosciuti dagli italiani, e in questa svetta (ed era facile prevederlo) Roberto Burioni, conosciuto dal 92% del campione, seguito da Massimo Galli e da Ilaria Capua. Quarto, Silvio Brusaferro, presidente dell' Iss (che nella classifica dei "credibili" è invece ottavo). Ma perché fare classifiche del genere? «Una delle dinamiche sociali più importanti che abbiamo rilevato è la domanda di conoscenza e soprattutto di competenza, per cui l' inserimento degli esperti nel palinsesto mediatico degli italiani copre un' esigenza precisa» ha spiegato il sociologo Antonio Noto, tra gli autori del sondaggio.

massimo galli

 

POPOLARITÀ

crisanti

E gli fa eco il suo collega, Giorgio Cattaneo: «Gli esperti hanno scalato in modo accelerato un vuoto mediatico, perché capaci di informare e comunicare trattando più temi, dalla spiegazione del virus alle proiezioni dell' andamento epidemiologico». Il problema, semmai, è che una volta occupato il vuoto mediatico, gli esperti rischiano di prenderci gusto, e di lasciarsi andare a dichiarazioni non sempre sorvegliate pur di non perdere popolarità.

 

ROBERTO BURIONI

Sondare quali siano le figure del mondo scientifico ritenute più credibili dagli italiani è senz' altro interessante, ma non vorremmo che scatenasse, come spesso fanno le classifiche, un' insana competizione. Sono dati che vanno presi con le pinze, e certo il fatto che uno scienziato non sia primo, o addirittura sia ultimo, nella classifica dei "credibili" non vuol dire che sia un cattivo studioso. Ai suoi tempi, Isaac Newton, che era un tipo irascibile, invidioso e litigioso, in una classifica del genere sarebbe finito agli ultimi posti. La scienza è una cosa seria, e queste classifiche (e chi tra gli scienziati dovesse esserne sedotto) sono solo un gioco.

MASSIMO GALLI 1ANDREA CRISANTI

ilaria capua

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”