cacciari

CACCIARI: "E’ LOGICO UN GOVERNO UNITÀ NAZIONALE CON DRAGHI PREMIER, MA NON AVVERRÀ, MALGRADO GLI APPELLI DI MATTARELLA” - “I PAESI DEL NORD E LA GERMANIA DIRANNO NO AGLI EUROBOND, FINTANTOCHÉ NON DAREMO DIMOSTRAZIONE, CON UNA MANOVRA ECCEZIONALE, DI VOLERCI ACCOLLARE LE NOSTRE RESPONSABILITÀ - CONTE DOVREBBE DARE RASSICURAZIONI A IMPRENDITORI E LAVORATORI PIÙ ESPOSTI ALLA CRISI, E MI PARE CHE I PROVVEDIMENTI NON SIANO ANCORA OPERATIVI..."

Da “Circo Massimo - Radio Capital”

 

cacciari

L'unità tanto invocata per combattere il coronavirus servirà anche quando sarà finita l'epidemia. Per Massimo Cacciari, soprattutto quando sarà finita l'epidemia: "Di fronte allo scenario catastrofico che si aprirà, sarebbe logico un governo con una grande coalizione", dice il filosofo in un'intervista a Circo Massimo, su Radio Capital, "Chiaramente una grande coalizione si può realizzare soltanto se cambiano gli equilibri politici nel governo, se cambia il primo ministro.

 

E l'uomo più adatto", sottolinea Cacciari, "per condurre una manovra così radicale con il massimo appoggio possibile dei Paesi europei sarebbe senza dubbio Mario Draghi. Ma non avverrà, anche se gli appelli di Mattarella mi pare di capire che vadano in quella direzione".

 

MARIO DRAGHI

L'ex sindaco di Venezia è scettico anche sull'utilizzo degli eurobond: "Una grande emissione di titoli europei garantiti dalla BCE per affrontare la crisi sarebbe ragionevole, ma anche questo non avverrà mai: i Paesi del nord, ma anche la Germania, non accetteranno mai di salire con noi sulla stessa barca, fintantoché non daremo dimostrazione, con una manovra eccezionale, di volerci accollare le nostre responsabilità. Noi abbiamo continuato ad aumentare il nostro debito a partire dall'euro, senza sfruttare l'opportunità che l'euro ci dava di ridurre drasticamente il debito. Bisogna rendersi conto anche di questo, non possiamo continuare a scaricare le responsabilità sull'Europa e sulla Germania: è mancanza di serietà, è infantilismo".

 

EUROBOND

L'Italia come sta affrontando la crisi? "In una situazione del genere, il governo non può fare altro che seguire le indicazioni delle autorità sanitarie, come stanno facendo anche gli altri governi. Non stanno facendo altro: traducono in decreti le indicazioni che vengono dalle strutture sanitarie", dice Cacciari, che racconta di ricevere "messaggi e telefonate di amici imprenditori che si chiedono per quanto tempo potranno fare gli imprenditori responsabili senza mandare a casa le persone.

 

giuseppe conte roberto gualtieri

Ci sono due tipi di persone che stanno a casa: quelli come me, e quelli che perdono il lavoro. Il governo dovrebbe dare rassicurazioni, ad esempio dire agli imprenditori che ai lavoratori ci pensano loro per evitare che gli imprenditori vadano con il culo all'aria. Dovrebbero dare rassicurazioni a tutte le categorie più esposte alla crisi, e mi pare che i provvedimenti non siano ancora operativi e siano molto incerti da interpretare". Per questo, per il filosofo "dovrebbe esserci un tavolo, come si è aperto un tavolo coi sindacati sulle regole di sicurezza.

 

Dovrebbe esserci una concertazione con tutto il sistema delle imprese per vedere come intervenire, e non tanto con la cassa integrazione, intervento che do per scontato", chiarisce, "ma la cassa integrazione grava anche sull'impresa, e quando un'impresa per mesi e mesi non incassa, come fa l'imprenditore a pagarla? O manda i lavoratori a casa o va col culo per aria. Non basta: bisogna pensare al lavoro precario, al lavoro stagionale, al lavoro a tempo determinato, che saranno i primi a essere spazzati via. E su questo il governo deve dare indicazioni più precise e non mi pare che al momento ci siano".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…