villa sordi castiglioncello

CACCIATE I SOLDI PER VILLA SORDI! A CASTIGLIONCELLO IN VENDITA LA STORICA DIMORA DI ALBERTONE. COSTA 15 MLN € - VILLA CORCOS, PER QUASI 30 ANNI BUEN RETIRO ESTIVO DEL GRANDE ATTORE, È SUL MERCATO - DOPO IL RESTAURO CONSERVATIVO È RIMASTO INTATTO LO STUDIO DI SORDI CON LO SCRITTOIO, LE FOTO E ALTRI OGGETTI PERSONALI – L’INCANTEVOLE GODILONDA DI D’ANNUNZIO NELLA BAIA DEL QUERCETANO COMPRATA DA UN MAGNATE RUSSO

Marco Gasperetti per corriere.it

 

villa sordi castiglioncello

È in vendita anche lei, Villa Corcos a Castigioncello, dimora estiva per quasi trent’anni del mitico Alberto Sordi, immersa nelle colline ma rigorosamente davanti al mare. Novecento metri di arredamento raffinato, con 600 metri quadrati di terrazze e loggiati. E un parco di 4000 metri quadrati con due dependance. Un capolavoro, insomma, costruito nell’Ottocento per Vittorio Corcos, il pittore dei ritratti realistici a volte più simili all’originale delle fotografie allora in bianco e nero. Prezzo di vendita? Circa 15 milioni di euro.

 

Restauro conservativo

Come ci racconta Dimitri Corti, l’imprenditore fiorentino titolare della Lionard Luxury Real Estate, una delle agenzie immobiliari più prestigiose d’Europa, Sordi l’acquistò dalla figlia dell’artista, e la rivendette ad un imprenditore toscano pochi anni prima della sua morte (avvenuta nel 2003). Poi agli inizi degli anni 2000 i nuovi proprietari l’hanno sottoposta a un restauro conservativo curato nei minimi dettagli, lasciando intatto lo studio dell’attore con il suo ritratto e quello del pittore Corcos, lo scrittoio, altri oggetti personali e foto di Sordi in vari momenti della sua carriera.

 

villa sordi castiglioncello

«Sordi non faceva vita mondana e usciva raramente dalla sua villa, - spiega Corti - a differenza di altri attori e registi degli anni d’oro del cinema italiano che come lui avevano scelto Castiglioncello come buen ritiro: da Marcello Mastroianni a Vittorio Gassman, Suso Cecchi D’Amico, Paolo Panelli e Bice Valori, Gillo Pontecorvo e altri ancora».

 

 

Un luogo amato dai grandi del cinema

La dimora non è lontana dalle ex ville di Mastroianni, Panelli e Bice Valori, della sceneggiatrice Suso Cecchi D’Amico e del regista Enzo Trapani. Appartiene insomma a quella Castiglioncello mitica nella quale era consuetudine incontrare i grandi del cinema italiano.

 

villa sordi castiglioncello

Come Mastroianni e Panelli che se ne stavano quasi tutti i pomeriggi a chiacchierare al club delle Quattro gomme lisce, un’officina trasformata in circolo esclusivo. Dovete sapere che a quei tempi nella cittadina spopolavano i fratelli autonoleggiatori, Ampelio e Walter Cucchi. Avevano una rimessa (tutt’ora in funzione) nel centro, in via Fucini, ribattezzata da qualche anno Largo Mastroianni. Ancora oggi ci sono le fotografie del tempo. In questo ambiente Paolo, Marcello e Renzo (Montagnani) oziavano.

 

l'avaro sordi

Per Panelli il club era qualcosa di più. Dagli amici livornesi, che di spirito ne hanno da vendere, raffinava l’arte delle barzellette e delle gag. Si racconta che anche per lui il vecchio e scalcinato club fosse un momento di magica ispirazione. A volte, al tramonto, anche Suso Cecchi D’Amico si univa pure lei alla discussione prendendo un po’ di fresco. Accadeva anche che gli amici scendessero tra i sentieri delle colline a picco sul mare di Castiglioncello e, dopo aver guadagnato la scogliera tagliente, camminavano tra anfratti marini ripidi e scivolosi sino alla caletta della Cianciafera nascosta tra la baia del Quercetano, Punta Righini.

 

La Godilonda di D’Annunzio

godilonda d'annunzio castiglioncello

Ancora oggi con il mare davanti agli occhi, guadando verso nord, c’è un enorme sperone di roccia sul quale troneggia un’antica e blasonata dimora, oggi di proprietà di un magnate russo. È Godilonda «la magnifica», ribattezzata così da D’Annunzio dopo una notte d’amore e d’incanto di inizio del Novecento. Dopo questo sperone si apre la Baia del Quercetano, spiaggia deliziosa e anch’essa simbolo degli Anni Ruggenti della costa livornese, quelli raccontati con struggente maestria dal grande Dino Risi nel Sorpasso.

l'avaro sordiIL TRIO MARCHESINI SOLENGHI LOPEZ CON ALBERTO SORDIalberto sordi venezia,la luna e tusordi carlo enrico vanzinaverdone sordil'avaro sordi

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?