coppa italia diritti tv mediaset

IL CALCIO-SPEZZATINO TI RESTA SULLO STOMACO. LA LEGA SERIE A DICE DI NO ALLE 10 GARE IN DIECI ORARI DIVERSI, SPALMATE SU TRE GIORNI – CON IL PASSAGGIO DI COPPA ITALIA E SUPERCOPPA A MEDIASET, ALLA RAI RESTANO SOLO I DIRITTI RADIOFONICI PER “TUTTO IL CALCIO MINUTO PER MINUTO” - L'USIGRAI, IL SINDACATO DEI GIORNALISTI DI SAXA RUBRA, DEFINISCE “LA PERDITA DELLA COPPA ITALIA UNA SCONFITTA PESANTE PER LA RAI”

Roberto Avantaggiato per “il Messaggero”

 

diritti tv dazn

Addio al calcio spezzatino. Addio alle 10 gare in dieci orari diversi, spalmate su tre giorni: sabato, domenica e lunedì. La Lega di serie A ha deciso di far cadere la proposta, contro la quale si erano levate perplessi all'interno della stessa assemblea di Lega, ieri riunita con 19 società presenti (assente solo la Salernitana). Una decisione che segue settimane particolari, considerando che la proposta era stata inizialmente approvata dai club nell'assemblea dello scorso 7 giugno, salvo poi decidere di annullare la delibera di fronte al malumore che aveva creato.

 

L'assemblea di Lega (che ha deliberato di scrivere una lettera al premier Draghi per chiedere una capienza massima negli stadi già dalla partenza del campionato di serie A) ha anche sancito il passaggio della Coppa Italia e della Supercoppa Italiana dai canali Rai a quelli di Mediaset, facendo cadere così l'ultimo baluardo del calcio in esclusiva sulla tv di Stato.

diritti tv serie a

 

A Saxa Rubra, restano ora solo i diritti radiofonici (per 400 mila l'anno), e chissà che proprio questa assegnazione non abbia spinto la Lega a recedere dall'idea di dare corso allo spezzatino, che avrebbe reso impossibile realizzare una storica trasmissione come Tutto il calcio minuto per minuto, già fortemente in questi anni menomata dalla spalmatura delle gare su tre giorni e che manteneva uno suo perché soprattutto con le gare della domenica pomeriggio.

 

dal pino

Mediaset, che era stata la prima, a inizio anni 90, a stringere accordi per trasmettere le gare di Coppa Italia in diretta, ha acquisito l'esclusiva, sia in chiaro che pay con una offerta, rivelata durante l'assemblea di ieri, da 48,2 milioni in media a stagione. Cifra che porterà nelle casse della Lega, in tre anni, quasi 150 milioni di euro (consierando i diritti radiofonici) che rappresentano un'altra boccata d'ossigeno per le case dei club di serie A.

 

INTROITI

La vendita dei diritti tv, per la Coppa Italia e la Supercoppa, hanno portato un incremento del 37% rispetto al triennio 2018/21 (la Lega incassò 35 milioni) e un raddoppio dei ricavi rispetto al precedente persio 2015/18 (22 milioni).

 

foa salini

Crescita probabilmente legata a come è stato creato il bando (con l'opzione in chiaro e pay che ha creato maggior interesse) e al nuovo format che prevederà, dalla prossima stagione, gare con squadre di Serie A in campo già da agosto. Sulla mancata assegnazione alla Rai dei diritti tv della Tim Cup e della Supercoppa è intervenuto l'Usigrai, il sindacato dei giornalisti di Saxa Rubra, che definisce «la perdita della Coppa Italia una sconfitta pesante per la Rai. Gli ascolti di Euro 2020 dimostrano i ritorni che garantiscono gli eventi sportivi. È solo l'ennesimo atto - si legge in un nota - di una assenza di strategia dei vertici aziendali sullo sport del Servizio Pubblico». Il sindacato manifesta preoccupazione per il futuro di Rai Sport, annunciando «iniziative per la sua tutela».

PIERSILVIO BERLUSCONIdiritti tv 3

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?