capri faraglioni datteri 1

CAPRI E CAVOLI - SFREGIATI I FARAGLIONI PER PESCARE I DATTERI PROIBITI, 12 PERSONE ARRESTATE -  I FRUTTI DI MARE APPARTENENTI A UNA SPECIE PROTETTA VENDUTI ANCHE A 200 EURO AL CHILO. LA DEVASTAZIONE MESSA IN ATTO DA DUE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI. ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE, DISASTRO AMBIENTALE, RICETTAZIONE SONO LE ACCUSE A VARIO TITOLO CONTESTATE AGLI INDAGATI… - VIDEO

 

Dario Sautto per "il Messaggero"

 

CAPRI FARAGLIONI DATTERI 1

«In tutta l' area dell' isola di Capri non è stato possibile riscontrare alcun tratto di costa non interessato negli anni dal prelievo dei datteri di mare. Anche nelle aree apparentemente intatte si notano chiari segni dell' estrazione dei molluschi bivalvi, fino a 20 metri di profondità».

 

Metà della parete rocciosa sommersa dei Faraglioni, inoltre, è stata «completamente desertificata». La relazione firmata dal professor Giovanni Fulvio Russo, ordinario di Scienze Biologiche ed Ecologia alla Parthenope, non lascia spazio a interpretazioni. Dai Faraglioni alla costa dell' isola azzurra, passando per la Penisola sorrentina e fino al Molosiglio di Napoli, i datterari hanno «alterato l' ecosistema» causando un vero e proprio disastro ambientale.

 

LE MISURE CAUTELARI Sei persone sono finite in carcere, altre sei ai domiciliari e sette sono state sottoposte a misura cautelare più lieve emessa dal gip Egle Pilla, al termine di un' inchiesta condotta dai finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, coordinati dal pm Giulio Vanacore e dalla Procura napoletana.

 

CAPRI FARAGLIONI DATTERI 3

L' inchiesta ha permesso di ricostruire una parte della «devastazione in corso dai primi anni 2000 sulla costa sorrentino-caprese e napoletana» messa in atto da due gruppi familiari ben distinti: il primo con base a Napoli, riferito alla famiglia Amato; il secondo, a Castellammare di Stabia, gestito dai cugini Avella-Viola, legati agli ambienti della camorra degli Imparato, gruppo alleato al clan D' Alessandro. Il gruppo napoletano ha potuto contare anche sulla complicità di due militari, che sono stati sottoposti a divieto di dimora in Campania per rivelazione di segreto d' ufficio.

 

Associazione per delinquere, disastro ambientale, ricettazione e altre contestazioni di reati ambientali sono le accuse a vario titolo contestate agli indagati. In carcere sono finiti i napoletani Pasquale (1964), Vincenzo (1970) e Pasquale (1965) Amato, e gli stabiesi Catello Avella, e i fratelli Elpidio e Giuseppe Viola. Ai domiciliari, invece, gli altri napoletani Salvatore e Vincenzo (1990) Amato, Giuseppe Buonocore, Giuseppe Testa e gli stabiesi Catello Viola e Luciano Donnarumma.

 

CAPRI FARAGLIONI DATTERI

Quest' ultimo era il marinaio scelto dai Viola per le escursioni capresi, pagato a settimana per preparare gommone e attrezzature, condurre l' imbarcazione ai Faraglioni, fare da vedetta e, all' occorrenza, gettare a mare i «cuoppi» pieni di datteri. Per capire il fenomeno serve comprendere anche l' enorme domanda del «frutto proibito» - la cui pesca è vietata dal 1998 - che sale alle stelle nel periodo delle festività.

 

Se all' ingrosso i datteri vengono pagati tra i 30 e i 50 euro al chilo, le pescherie arrivano a rivenderli intorno ai 150, con picchi di 200 durante le feste. A Natale soprattutto, ma anche a Pasqua, la richiesta sulle tavole napoletane è enorme, tant' è che gli Amato erano costretti spesso a rivolgersi al gruppo stabiese per accontentare tutti i clienti. Come avvenuto durante le indagini per la Pasqua 2019, quando finì sotto sequestro un carico da 6 chili.

 

LA ROCCIA A ottobre di quell' anno, però, i finanzieri riuscirono a sottrarre circa 20 chili di datteri saccheggiati tra le 2 e le 5 della notte dai Faraglioni di Capri. Lì, infatti, le dimensioni del frutto di mare è maggiore perché il mollusco ha un' età maggiore e quelle rocce calcaree rendono perfetta la proliferazione. «In un metro quadrato di roccia caprese scrivono gli esperti riescono a crescere fino a 659 datteri». Di quelli grandi, come specificano gli indagati durante alcune conversazioni intercettate: «Se vado da sopra (a Capri), sono più grandi. Ma stanotte c' era troppa tramontana, siamo andati di sotto (punta Scutolo, a Vico Equense)».

CAPRI FARAGLIONI DEVASTATI

 

In circa un anno i datterari e i ricettatori hanno commercializzato circa 8 quintali di molluschi, con un guadagno che arrivava anche a 250 euro ad uscita e fino a 3mila euro ciascuno al mese. Bussolotti, limoni, babà, jolly, i datteri cambiavano spesso nome. Sotto sequestro sono finite due pescherie napoletane, un chiosco stabiese, imbarcazioni e attrezzature.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…