cern

CERN UNA VOLTA LA RUSSIA - L'ORGANIZZAZIONE EUROPEA PER LA RICERCA NUCLEARE HA SOSPESO MOSCA DALLO STATO DI PAESE OSSERVATORE - LA DECISIONE È STATA PRESA DOPO LA RICHIESTA DA PARTE DELLA COMUNITÀ DI SCIENZIATI UCRAINI: "ALTRIMENTI OGNI CRIMINE DI GUERRA SEMBRERÀ LEGITTIMATO" - SI TRATTA DI UNA DECISIONE SENZA PRECEDENTI: NEANCHE L'UNIONE SOVIETICA ERA STATA ESCLUSA PER LA GUERRA IN AFGHANISTAN…

Massimo Sideri per il “Corriere della Sera”

 

CERN

Non era accaduto con le invasioni sovietiche della Cecoslovacchia nel '68 e nemmeno con quella dell'Afghanistan nel '79. Ma è accaduto ieri: per la prima volta nella sua lunga storia il Cern - il più grande centro di fisica delle particelle al mondo, dove è stato scoperto il Bosone di Higgs e dove è nato il World Wide Web - ha «sospeso» dallo status di Paese osservatore la Russia. E ha deciso che nessuna nuova collaborazione scientifica verrà avviata con la federazione guidata da Vladimir Putin.

 

CERN

La decisione è stata presa durante un consiglio straordinario dei 23 Paesi membri riunito ieri mattina dalla direttrice Fabiola Gianotti dopo una drammatica richiesta arrivata da parte della piccola comunità di scienziati ucraini (40 su 12 mila): «Il Cern deve immediatamente cessare qualunque collaborazione con la Russia altrimenti ogni crimine di guerra sembrerà legittimato» aveva scritto un dipendente del Cern in Ucraina, la cui identità è stata mantenuta anonima per sicurezza.

 

L'Ucraina compare tra gli Stati associati e ha dunque uno status «superiore» agli osservatori (Russia, Usa e Giappone). Ma in realtà il peso della collaborazione russa è enorme: fu l'allora direttore del Cern Carlo Rubbia, premio Nobel per la Fisica, a consolidare il rapporto con la Russia dopo la disgregazione dell'Unione Sovietica nel '91. E oggi sono mille gli scienziati che provengono da Mosca, tanto che secondo uno storico fisico del King' s College di Londra, John Ellis, che collabora con il centro di Ginevra da 40 anni, senza di loro il «Cern si fermerebbe».

 

CERN

Le attività in essere, in effetti, non sono state bloccate e molti scienziati russi del Cern stesso hanno firmato un documento interno di condanna dell'aggressione. Il Cern, un tempio della ricerca mondiale, è sempre stato una sorta di «Onu» della scienza proprio per la sua storia. Nasce nel '54 nel complesso clima del Dopoguerra e diventa un luogo di diplomazia dove far incontrare scienziati americani, dei diversi Paesi europei e dell'Urss.

 

CERN

Come ha raccontato al Corriere il fisico di fama internazionale Ugo Amaldi, ex scienziato del Cern, anche dopo l'Afghanistan c'era stato un forte dibattito interno, ma non si chiusero mai i ponti con i sovietici. «C'è un episodio - ha testimoniato Amaldi - di cui non ho mai parlato prima: nell'85 o nell'86 viaggiavo in Urss, in qualità di responsabile di Delphi, uno dei grandi progetti del Cern. Mio padre Edoardo Amaldi (uno dei «ragazzi di via Panisperna» di Fermi, Ndr ), che era membro dell'Accademia Sovietica delle Scienze come di molte altre Accademie straniere, in quella occasione mi chiese di parlare con Bruno Pontecorvo (fratello del regista Gillo, ndr ), anche lui allievo di Enrico Fermi, che allora lavorava al Jinr, un piccolo Cern sovietico.

 

CERN

Il fisico premio Nobel Andrei Dmitrievich Sakharov era esiliato a Gorky per le sue posizioni contrarie all'invasione dell'Afghanistan e gli scienziati italiani - e in particolare l'Accademia dei Lincei di cui mio padre era vicepresidente - volevano trasmettere all'Accademia Sovietica il proprio sconcerto per questo trattamento. Incontrai Pontecorvo e passeggiammo nel bosco, fuori dalla sua casa a Dubna, per non farci intercettare».

CERN

 

Sakharov venne rilasciato dopo poco, anche se non si può sapere se il successivo intervento di Pontecorvo fu quello risolutivo. Ma l'aneddoto dimostra quanto debba essere stato difficile ieri alzare i ponti del Cern, per la prima volta, e isolare la Russia non solo con l'embargo, ma anche con la scienza e la tecnologia.

CERN

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…