scoutguerra

CHE ROTTURA DI SCOUT - “BOY” DA UNA PARTE, “GIRL” DALL’ALTRA: LE PIÙ POPOLARI REALTÀ DEL VOLONTARIATO GIOVANILE SE LE DANNO DI SANTA RAGIONE NEI TRIBUNALI DI MANHATTAN - COLPA DELL’APERTURA ALLE FEMMINE DA PARTE DELL’ASSOCIAZIONE MASCHILE, CHE FAREBBE COSÌ CONCORRENZA SLEALE AL MARCHIO DELLE RAGAZZE - TESSERE DI ISCRIZIONE, VISIBILITÀ E SOPRATTUTTO DONAZIONI PRIVATE E CONTRIBUTI PUBBLICI PER DECINE DI MILIONI DI DOLLARI: ECCO PERCHÉ LA COMPETIZIONE SI È INCATTIVITA

Giuseppe Sarcina per il ''Corriere della Sera''

 

boy scout 3

Le «ragazze» accusano: «Ci rubate il marchio». I «ragazzi» rispondono: «State scatenando una guerra porta a porta». Lo scontro tra le organizzazioni di Scouts dura ormai da due anni. Ma alla vigilia di Natale le «Girl Scouts» hanno presentato una lunga denuncia alla Corte federale di Manhattan, accusando i rivali di aver condotto una campagna di reclutamento «fuorviante».

 

Colpisce vedere due tra le più tradizionali e popolari realtà del volontariato giovanile accapigliarsi nei tribunali, schierando studi legali importanti e consulenti per la comunicazione. Per oltre cento anni non ci sono stati problemi di convivenza, garantita, però, dalla rigida separazione dei generi. Maschi da una parte, femmine dall'altra.

 

boy scout 1

L'avventura dei «Boy» iniziò nel 1910, dalle idee di William Boyce, del naturista Ernest Thompson Seton e di Daniel Carter Beard, che si ispirarono agli insegnamenti del generale inglese Robert Baden Powell, il padre dello scoutismo mondiale. Nel 1916 il presidente Woodrow Wilson riconobbe ufficialmente «il valore educativo» del contatto con la natura e delle esperienze di vita collettiva.

 

obama con bush e clinton

Da allora la divisa da «Boy Scout», «lupetto», «esploratore» o «avventuriero», diventò parte integrante nella formazione di diverse generazioni. Nell'albo d'oro figurano tante personalità in vista: almeno quattro presidenti, Gerald Ford, Bill Clinton, George Bush, Barack Obama; Neil Armstrong, il primo uomo sulla Luna; Bill Gates e diversi attori, da John Wayne a Harrison Ford.

 

girl scouts

La storia delle «Girl Scouts» scorre in parallelo. Furono fondate nel 1912 da Juliette Gordon Law, figlia di un mercante di cotone di Savannah, Georgia. A suo modo una delle pioniere nel movimento femminista. Viaggiò, conobbe anche lei il generale Robert Baden Powell e tornata a casa costituì il primo nucleo delle «Girl», perché «le ragazze dovevano formarsi un carattere forte e imparare ad affrontare anche gli aspetti pratici della vita».

GIRLS SCOUT 1

 

Può sembrare paradossale, ma le cose si sono complicate nel 2017, quando i «Boy» decisero di aprire il club anche alle giovani. Qualcuno osservò che la decisione fu presa anche per tamponare il declino degli iscritti. Ancora negli anni Settanta erano circa cinque milioni; oggi sono 2,4, comprese circa 120 mila ragazze ammesse effettivamente a partire dal febbraio 2019.

GIRLS SCOUT 3

 

Le «Girl Scouts» rispondono con 1,7 milioni di affiliate, cui si aggiungono 750 mila adulti volontari. A questo punto le due realtà competono su tutto: tessere di iscrizione, visibilità e soprattutto donazioni private e contributi pubblici per decine di milioni di dollari.

RAGAZZI E RAGAZZE NEGLI SCOUT 4

 

Da qui l'asprezza della contrapposizione. Si legge nelle carte depositate in tribunale dalle «Girl»: «La vostra strategia di marketing rappresenta un danno straordinario per la nostra organizzazione e ha causato un'esplosione di confusione tra le famiglie». In sostanza: i genitori iscrivono le figlie nei nuovi programmi proposti dai «Boy Scouts», pensando che siano, invece, quelli delle «Girl Scouts».

boy scout 1 2

 

La difesa è altrettanto netta: «Veniamo incontro alle famiglie che per tanti anni ci hanno chiesto di aprire le nostre attività alle ragazze, di soddisfare il desiderio di diventare un "Eagle scout" (Il grado più alto raggiunto solo dal 4% degli Scouts, ndr). Noi, però, continuiamo ad apprezzare ogni ente che si propone di fortificare il carattere dei giovani, compreso quello delle "Girl Scouts"».

boy scout 4boy scout 2BOY SCOUT 2boy scouts of america boy scout americani boy scouts of america gay boy scout boy scouts gay ban BOY SCOUT 3il simbolo dei boy scouts americani BOY SCOUT 4BOY SCOUTBOY SCOUTS OF AMERICA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”