anziano truffato

CHI S'AGGRAPPA ALLA FESSA, RESTA SFESSATO - UNA CUBANA DI 37 ANNI È STATA CONDANNATA A 4 ANNI DI CARCERE PER AVER MINACCIATO E DERUBATO UN 83ENNE ROMANO CON PROBLEMI DI SALUTE: "SE NON SCENDI DI CASA CON 60 EURO DO FUOCO ALL'APPARTAMENTO E ALLA MACCHINA" - L'UOMO L'AVEVA "ACCOLTA" NELLA SUA CASA DI OSTIA OFFRENDOLE UN LAVORO E UNA STANZA TUTTA PER LEI MA LEI HA APPROFITTATO DELLA SITUAZIONE PER SVUOTARGLI IL CONTO IN BANCA - IN UN'OCCASIONE L'AVREBBE SPINTO A TERRA PER PRENDERGLI DALLA TASCA DELLA CAMICIA 30 EURO, MENTRE IN UN'ALTRA…

Francesca De Martino per “il Messaggero”

 

truffa anziani 5

Era riuscita a entrare nelle simpatie di un anziano malato tanto da farsi ospitare a casa sua, a Ostia. Ma, per la Procura, dopo poco tempo si sarebbe trasformata in un'altra persona: avrebbe approfittato dell'affetto di un 83enne romano così da portargli via, a suon di minacce e violenze, anche nel giro di 24 ore, oltre mille euro. È successo nel 2018. Per questi fatti, la donna è stata condannata dal Tribunale a 4 anni di reclusione per rapina ed estorsione aggravata. Il pm Eugenio Albamonte aveva chiesto per l'imputata 5 anni di carcere.

 

truffe anziani3

I fatti contestati dall'accusa risalgono al 24 agosto e al 22 settembre 2018. Secondo quanto ricostruiscono i pm, la 37enne, disoccupata e senza una casa - assistita dall'avvocato Alessandro De Rubeis - sarebbe entrata nelle grazie di un 83enne, con problemi motori e assistito dal tutore. L'uomo l'avrebbe accolta in casa sua, a pochi minuti a piedi dal Pontile di Ostia, offrendole una stanza tutta per lei. Poi, le avrebbe dato anche la possibilità di guadagnare qualcosa, affidandole la pulizia dell'appartamento.

truffa anziani 1

 

Ma, per i magistrati, la donna avrebbe ricambiato quelle gentilezze approfittando della situazione e svuotando in diversi modi le tasche e i conti in banca dell'anziano. Il 24 agosto si sarebbe presentata a casa della vittima, con altre persone non identificate, per mettergli paura «abusando dell'età e della minorata difesa». «Se chiami la polizia passerai dei guai seri», questa la frase che, in base a quanto riporta il capo d'imputazione, avrebbe detto all'uomo per terrorizzarlo e farsi dare subito tutti i soldi contanti che aveva con sé: 700 euro.

 

ESTORSIONE 2

E, ancora, nel giro di poche ore, avrebbe costretto l'83enne ad andare più volte all'ufficio postale e ritirare altre banconote per un totale di 351 euro. La sete di denaro, però, non si sarebbe fermata lì. E così, di forza, nella stessa giornata l'avrebbe portato al bancomat più vicino a prelevare altri 150 euro tanto da farseli dare nell'immediato e sparire dalla circolazione. E, non soddisfatta di quanto era riuscita a ottenere fino a quel momento, l'imputata si sarebbe ripresentata in tarda serata fin sotto casa del pensionato: «Se non scendi di casa con 60 euro do fuoco all'appartamento e alla macchina», in questo modo avrebbe minacciato la vittima.

 

La donna avrebbe intascato la cifra ma, appena poche ore più tardi dall'ultima richiesta, sarebbe ritornata dall'anziano: «Mi devi dare 100 euro, ho bisogno di riparare l'auto perché ho appena fatto un incidente stradale», gli avrebbe detto. E l'83enne, come sempre, avrebbe ceduto alle richieste della donna. Ma non è tutto. Il 22 settembre l'avrebbe spinto e fatto cadere a terra per prendergli dalla tasca della camicia 30 euro.

ESTORSIONE

 

La vittima, dal banco dei testimoni, aveva confermato tutto: «Lei viveva in strada e l'ho fatta venire a vivere da me per darle una mano economicamente ha raccontato l'uomo, al collegio, arrivato in aula con evidenti difficoltà motorie - Ma, all'improvviso, ha iniziato a tormentarmi con continue richieste di denaro». Per la 37enne, a piazzale Clodio, c'è un altro procedimento pendente, ai danni della stessa vittima e per fatti avvenuti sempre nel 2018. In quest' ultimo caso, l'accusa le contesta i reati di estorsione, furto e sostituzione di persona.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…