benedetto xvi ratzinger lorenzo festicini

CHI È IL PAPA LEGITTIMO? – NEL SILENZIO DEI MEDIA, RATZINGER HA NOMINATO “AMBASCIATORE DI PACE”, LORENZO FESTICINI, PRESIDENTE DELL’ISTITUTO NAZIONALE AZZURRO – LA NOMINA È PREROGATIVA DEL PONTEFICE REGNANTE. E RIAPRE IL DIBATTITO SULLA TEORIA DELL’UNICO PAPA, SECONDO CUI BENEDETTO AVREBBE MANTENUTO IL “MUNUS SPIRITUALE” E LE SUE DIMISSIONI NON SAREBBERO VALIDE. SE COSÌ FOSSE, BERGOGLIO SAREBBE UN ANTIPAPA E…

BENEDETTO XVI LORENZO FESTICINI

Andrea Cionci per "Libero quotidiano"

 

Totalmente ignorata dai grandi media, una rara visita è stata concessa lunedi scorso da Benedetto XVI a Lorenzo Festicini, presidente di un' unione umanitaria chiamata Istituto Nazionale Azzurro, vicina al cardinal Comastri, conservatore, appena pensionato insieme al cardinale Sarah. Il giornale Reggio Today ha pubblicato foto autorizzate dell' incontro, previamente diffuse dall' Istituto.

 

benedetto xvi riceve francesco

Stupisce che il Corriere della Sera, il 21 marzo, non ne avesse pubblicate di proprie, relative all' ultima intervista di Massimo Franco, come fatto, invece, in quella del 2019. Un' insolita scelta editoriale del Corriere, o una mancata concessione da parte dell' intervistato?

 

Comunque, Ratzinger appare in ottima forma: sorridente e ben lontano da quell'«agonia» di cui si scriveva in agosto, fasciato dalla talare bianca che porta fin dal 2013 giustificandosi col dire che all' atto della rinuncia non aveva altri abiti.

 

IL MUNUS SPIRITUALE

BENEDETTO XVI LORENZO FESTICINI

Ma la sorpresa è che Benedetto ha nominato Festicini «Ambasciatore di Pace»: come confermato dall' interessato, si tratta di «una nomina puramente spirituale, di una benedizione per la sua attività umanitaria in Benin».

 

Tuttavia, il gesto di nominare un ambasciatore (prerogativa del papa regnante) sebbene simbolico, arriva in un momento bollente: è appena uscito «Benedict XVI: pope emeritus?» un testo giuridico della giurista Estefania Acosta che afferma come Benedetto sia l' unico papa proprio perché ha mantenuto il munus spirituale, l' incarico divino, e che la sua rinuncia (con gravi errori di latino) sia stata scritta volutamente invalida per svelare e annullare i «golpisti» a tempo debito.

 

È la tesi anche di giornalisti come Antonio Socci e di altri autorevoli teologi e latinisti. Benedetto, nella Declaratio del 2013, ha infatti rinunciato ad alcune funzioni pratiche (ministerium) ma non all' incarico spirituale (munus), tuttavia siccome, per il papa, questi sono indivisibili, le dimissioni sarebbero nulle.

PAPA WOJTYLA - BERGOGLIO - RATZINGER

 

Venerdì scorso abbiamo anche chiesto a 20 canonisti della Sacra Rota, se un atto di rinuncia così dubbio possa essere valido ai sensi del Canone 14, ma nessuno di loro ha risposto. Un segnale?

 

La nomina dell' «ambasciatore» rientrerebbe dunque in quella velata ambivalenza mantenuta per otto anni da Ratzinger, tanto che incrollabilmente ha sempre dichiarato che «il papa è uno solo», senza mai spiegare quale dei due.

 

BERGOGLIO RATZINGER

Se, infatti, a un primo sguardo, l' incontro con Festicini può risultare solo un' innocua benedizione per un fedele benemerito, a una lettura più approfondita - e soprattutto di questi giorni - può sottolineare ancora una volta come lui nomini (spiritualmente) ambasciatori appunto perché detiene il munus spirituale. Ma se munus e ministerium sono indivisibili e il papa è uno solo, questi sarebbe Ratzinger.

 

STRANA AMBIGUITÀ

BERGOGLIO RATZINGER - PASTICCIO LETTERE

Alcuni conservatori si innervosiscono per la costante ambiguità di Benedetto XVI che, se da un lato, per precisione chirurgica non può essere frutto di approssimazione o senilità, dall' altro contrasta con l' adamantina chiarezza del teologo tedesco. A pochi viene in mente che potrebbe essere una velata «richiesta di intervento» da comprendere attraverso il diritto canonico.

 

i nuovi cardinali incontrano ratzinger 1

Se infatti - puta caso – Benedetto non si fosse dimesso, la Chiesa cattolica sarebbe finita per sempre perché Bergoglio sarebbe un antipapa (come sostiene la Acosta) e il prossimo conclave, con una maggioranza di 80 «anti-cardinali» da lui nominati, sarebbe invalido. Francesco, da parte sua, non rassicura molto: ha appena dichiarato a un grande quotidiano che «la crisi non va sprecata, ma usata per creare un nuovo ordine mondiale», cosa che potrebbe condurre ad un' unica religione sincretista e pertanto anticristica.

 

IL PRECEDENTE

Ecco perché, dati i rischi non da poco, i vescovi dovrebbero convocare alla svelta un sinodo per controllare chi ci sia «al timone», e tranquillizzare 1.285.000.000 cattolici.

BERGOGLIO RATZINGER

Del resto, nulla di nuovo sotto il sole: già nel 1046 fu convocato a Sutri (RM) un concilio per stabilire quale, fra ben tre papi, fosse quello legittimo. E uno dei tre si chiamava pure Benedetto (IX).

bergoglio nomina 13 nuovi cardinali bergoglio ratzingerRATZINGER E I MANIFESTI ANTI BERGOGLIOi nuovi cardinali incontrano ratzinger 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…