alto adige sud tirolo

CI MANCAVA SOLO LA SECESSIONE DA COVID.  LO SCHIAFFO DI BOLZANO: “NOI CI MUOVIAMO IN LINEA CON GERMANIA E AUSTRIA” – MA COME FUNZIONA? DALL’ITALIA PRENDONO TUTTI I PRIVILEGI DELLE REGIONI A STATUTO SPECIALE E POI QUANDO LE MISURE NON GLI CONVENGONO HANNO COME PUNTO DI RIFERIMENTO BERLINO E VIENNA? - NEGLI ULTIMI ANNI SI SONO MOLTIPLICATI GLI ATTI PROVOCATORI DELLA GIUNTA ALTOATESINA, CHE IL GOVERNO È COSTRETTO A TOLLERARE ANCHE PERCHÉ…

GIUSEPPE MARINO per il Giornale

 

bolzano

Ci mancava solo la secessione da Covid. Più si ripetono appelli a non strumentalizzare politicamente il virus, più spuntano politici che ne approfittano per mandare messaggi al proprio elettorato. È il caso di Arno Kompatscher, il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, il cui annuncio suona così: «A seguito dell'andamento epidemiologico, l'ordinanza (quella emanata domenica scorsa, ner) è superata e ci muoviamo in linea con la Germania e l'Austria».

 

Il problema non è tanto di merito (l'anticipo della chiusura dei bar alle 18 è contenuta anche nell'ultimo Dpcm di Conte) quanto di scelta delle parole: gli atti del governo sul Covid da sempre vietano alle Regioni di fissare regole che allentino le restrizioni ma dà loro facoltà di renderle più rigide, stabilendo tempi e modalità di confinamento più severi.

 

bolzano

Niente di strano, dunque, che un'autorità locale decida di non essere perfettamente aderente alle linee guida nazionali. Ma è impossibile che un politico di Bolzano dichiari di prendere a punto di riferimento Berlino e Vienna senza sapere esattamente quale sarà l'impatto delle sue parole e il messaggio che manda al suo elettorato. E infatti la dichiarazione è subito diventata un caso.

 

Arno Kompatscher

Anche perché a livello locale, la giunta è sostenuta dalla Lega. «Estremamente gravi le affermazioni del governatore Kompatscher -accusa il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera Francesco Lollobrigida- in un momento di fragilità di questa nostra nazione la Svp getta la maschera e guarda a Vienna e Berlino, come riferimento, anziché a Roma. Vanno isolati e va condannato fermamente il segnale politico e culturale che vogliono far passare. Questa gente tradisce l'Italia: la Lega si dissoci».

 

La Südtiroler Volkspartei, partito autonomista che ha da lungo tempo abbandonato la linea esplicitamente secessionista, negli ultimi anni non ha disdegnato posizioni provocatorie, come l'appoggio alla legge promossa dal cancelliere Sebastian Kurz che avrebbe dovuto concedere ai cittadini di etnia tedesca dell'Alto Adige di prendere il doppio passaporto austriaco. Mosse simboliche, più che altro, visto che con la caduta delle frontiere europee la doppia cittadinanza assume ben scarso significato pratico.

Arno Kompatscher

 

Ma la questione altoatesina è da decenni ormai alimentata puramente da atti simbolici. Alessandro Urzì, consigliere regionale di Fratelli d'Italia, da tempo denuncia instancabilmente il moltiplicarsi di atti provocatori della giunta altoatesina, che il governo tollera regolarmente, anche perché con i numeri risicati delle maggioranza parlamentari degli ultimi due governi, i voti della Svp risultano preziosi.

 

Ed è così che sono passate indisturbate clamorose provocazioni come la proposta di legge provinciale per non adottare i colori azzurri per gli atleti della provincia di Bolzano. O la decisione di non usare più il termine «Alto Adige» e «altoatesino» nei propri documenti. «Sono state approvate norme che modificano la Costituzione e lo Statuto regionale in modo del tutto arbitrario -dice Alessandro Urzì- sottraendo competenze allo Stato. Pur di andare avanti in Senato il premier Conte è pronto a svendere l'Italia».

Arno Kompatscher E MATTEO SALVINIGIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”