cibo spaziale patate marte

CIBO SPAZIALE - SERRE SOTTERRANEE E PATATE SU MARTE: QUATTRO SCIENZIATE DELL'UNIVERSITÀ DI NAPOLI STUDIANO LE TECNICHE PER COLTIVARE PRODOTTI FUORI DALLA TERRA - LA SOIA, NELLO SPAZIO, POTREBBE ESSERE LA NUOVA CARNE. UN FUTURO DA TECNO-CONTADINI - VIDEO

 

Alessandra Dal Monte per il Corriere della Sera

 

MARTE NASAMARTE NASA

La soia, nello spazio, potrebbe essere la nuova carne. Fonte di proteine, versatile - bastano pochi passaggi per ottenere, dai suoi semi, latte e farina - è una delle piante più promettenti per la vita extraterrestre. Già: che sia su Marte o sulla Luna, sulle navicelle spaziali o sulle stazioni orbitanti, è chiaro che la sopravvivenza fuori dalla Terra dovrà passare dall' agricoltura.

 

«L' obiettivo a cui tutte le agenzie spaziali stanno lavorando è l' esplorazione umana di Marte - spiega Veronica De Micco, docente di Botanica ambientale e applicata all' Università degli studi di Napoli Federico II e ospite, ieri, della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli nell' ambito della «Milano Food City» -. Una missione del genere durerebbe da uno a tre anni, perciò gli astronauti non potrebbero ricevere rifornimenti di ossigeno, acqua e cibo come avviene adesso. Ecco perché, in tutto il mondo, si cerca di capire come coltivare sui veicoli spaziali, sulle stazioni orbitanti e poi, naturalmente, sul pianeta rosso».

PATATEPATATE

 

Insomma, se si immagina la serra improvvisata da Matt Damon-astronauta nel film The Martian non si sbaglia di molto. Diciamo che nella pellicola hanno un po' sottovalutato le radiazioni cosmiche: «Su Marte sono fortissime, perciò stiamo ipotizzando delle serre sotterranee, da realizzare sotto la regolite, il suolo marziano». Le colture al vaglio? Oltre alla soia, patate, pomodori, frumento, ortaggi da foglia (spinaci e lattughe).

 

una scena del film the martianuna scena del film the martian

«Una dieta equilibrata è fondamentale, ancor di più nello spazio dove il corpo è sottoposto a tanti stress - continua De Micco -. Le specie da coltivare devono garantire la giusta quantità di carboidrati, proteine, vitamine, minerali, antiossidanti e lipidi. E poi ci sono i germinelli, i semi germinati di pochi giorni, perfetti per lo spazio: sono pronti in fretta e si mangiano subito».

 

Sembra fantascienza invece è realtà. Concretissima: il team, tutto al femminile, del dipartimento di Agraria - che oltre a Veronica De Micco include le professoresse Stefania De Pascale, Giovanna Aronne e Roberta Paradiso - studia lo «space farming» da oltre 20 anni ed è tra quelli più all' avanguardia nel settore. Le docenti, a Napoli, testano le loro ipotesi direttamente in serre che simulano le condizioni extraterrestri, hanno progetti aperti con l' agenzia spaziale italiana (Asi), con quella europea (Esa) - nell' ambito di Melissa, il programma che riunisce alcuni «agro-scienziati» - e con la Nasa, come per esempio «Multi-trop», un esperimento che punta a capire quali stimoli possono orientare le radici delle piante in assenza di gravità.

matt damon su marte nel film the martianmatt damon su marte nel film the martian

 

A luglio anche l' astronauta Paolo Nespoli vi prenderà parte a bordo della Stazione spaziale internazionale: «Le radici - dice De Micco - sono uno dei problemi principali: bisogna trovare il modo di orientarle verso il "suolo", o meglio verso i "substrati" che fanno le sue veci nelle serre spaziali».

 

Produrre cibo fuori dalla Terra è la sfida del futuro. In gergo si dice «creare sistemi biogenerativi di supporto alla vita nello spazio» . «Si tratta di ecosistemi artificiali dove le piante hanno un ruolo chiave, quello di rinnovare le risorse: producono ossigeno, rigenerano l' acqua, riciclano i rifiuti dell' equipaggio e aiutano gli astronauti dal punto di vista psicologico perché attenuano lo stress da isolamento». Proprio come la natura sulla Terra.

THE MARTIANTHE MARTIAN

Dunque, pronti? Ci aspetta un futuro da (tecno)contadini.

SERRESERRE

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?