cibo spaziale patate marte

CIBO SPAZIALE - SERRE SOTTERRANEE E PATATE SU MARTE: QUATTRO SCIENZIATE DELL'UNIVERSITÀ DI NAPOLI STUDIANO LE TECNICHE PER COLTIVARE PRODOTTI FUORI DALLA TERRA - LA SOIA, NELLO SPAZIO, POTREBBE ESSERE LA NUOVA CARNE. UN FUTURO DA TECNO-CONTADINI - VIDEO

 

Alessandra Dal Monte per il Corriere della Sera

 

MARTE NASAMARTE NASA

La soia, nello spazio, potrebbe essere la nuova carne. Fonte di proteine, versatile - bastano pochi passaggi per ottenere, dai suoi semi, latte e farina - è una delle piante più promettenti per la vita extraterrestre. Già: che sia su Marte o sulla Luna, sulle navicelle spaziali o sulle stazioni orbitanti, è chiaro che la sopravvivenza fuori dalla Terra dovrà passare dall' agricoltura.

 

«L' obiettivo a cui tutte le agenzie spaziali stanno lavorando è l' esplorazione umana di Marte - spiega Veronica De Micco, docente di Botanica ambientale e applicata all' Università degli studi di Napoli Federico II e ospite, ieri, della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli nell' ambito della «Milano Food City» -. Una missione del genere durerebbe da uno a tre anni, perciò gli astronauti non potrebbero ricevere rifornimenti di ossigeno, acqua e cibo come avviene adesso. Ecco perché, in tutto il mondo, si cerca di capire come coltivare sui veicoli spaziali, sulle stazioni orbitanti e poi, naturalmente, sul pianeta rosso».

PATATEPATATE

 

Insomma, se si immagina la serra improvvisata da Matt Damon-astronauta nel film The Martian non si sbaglia di molto. Diciamo che nella pellicola hanno un po' sottovalutato le radiazioni cosmiche: «Su Marte sono fortissime, perciò stiamo ipotizzando delle serre sotterranee, da realizzare sotto la regolite, il suolo marziano». Le colture al vaglio? Oltre alla soia, patate, pomodori, frumento, ortaggi da foglia (spinaci e lattughe).

 

una scena del film the martianuna scena del film the martian

«Una dieta equilibrata è fondamentale, ancor di più nello spazio dove il corpo è sottoposto a tanti stress - continua De Micco -. Le specie da coltivare devono garantire la giusta quantità di carboidrati, proteine, vitamine, minerali, antiossidanti e lipidi. E poi ci sono i germinelli, i semi germinati di pochi giorni, perfetti per lo spazio: sono pronti in fretta e si mangiano subito».

 

Sembra fantascienza invece è realtà. Concretissima: il team, tutto al femminile, del dipartimento di Agraria - che oltre a Veronica De Micco include le professoresse Stefania De Pascale, Giovanna Aronne e Roberta Paradiso - studia lo «space farming» da oltre 20 anni ed è tra quelli più all' avanguardia nel settore. Le docenti, a Napoli, testano le loro ipotesi direttamente in serre che simulano le condizioni extraterrestri, hanno progetti aperti con l' agenzia spaziale italiana (Asi), con quella europea (Esa) - nell' ambito di Melissa, il programma che riunisce alcuni «agro-scienziati» - e con la Nasa, come per esempio «Multi-trop», un esperimento che punta a capire quali stimoli possono orientare le radici delle piante in assenza di gravità.

matt damon su marte nel film the martianmatt damon su marte nel film the martian

 

A luglio anche l' astronauta Paolo Nespoli vi prenderà parte a bordo della Stazione spaziale internazionale: «Le radici - dice De Micco - sono uno dei problemi principali: bisogna trovare il modo di orientarle verso il "suolo", o meglio verso i "substrati" che fanno le sue veci nelle serre spaziali».

 

Produrre cibo fuori dalla Terra è la sfida del futuro. In gergo si dice «creare sistemi biogenerativi di supporto alla vita nello spazio» . «Si tratta di ecosistemi artificiali dove le piante hanno un ruolo chiave, quello di rinnovare le risorse: producono ossigeno, rigenerano l' acqua, riciclano i rifiuti dell' equipaggio e aiutano gli astronauti dal punto di vista psicologico perché attenuano lo stress da isolamento». Proprio come la natura sulla Terra.

THE MARTIANTHE MARTIAN

Dunque, pronti? Ci aspetta un futuro da (tecno)contadini.

SERRESERRE

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)