marilyn monroe netflix

COM'E' MORTA MARILYN MONROE? - A SESSANT'ANNI DA QUEL 5 AGOSTO DEL 1962, NETFLIX PROPONE UN DOCUMENTARIO DEDICATO ALLE ULTIME ORE DI VITA DELL'ATTRICE - VERRANNO RESE PUBBLICHE REGISTRAZIONI FINORA RIMASTE SEGRETE - QUEL GIORNO, MONROE TELEFONO' AL SUO PARRUCCHIERE E AL SUO PSICHIATRA: AL PRIMO DISSE CHE ERA DISPERATA E SI SENTIVA MINACCIATA DA "UOMINI POTENTI CON CUI AVEVA AVUTO RELAZIONI SESSUALI" - AL MEDICO INVECE... - VIDEO

 

Dal corriere.it

 

The Mystery of Marilyn Monroe di Netflix

Lanciatissimo dalla stampa arriva su Netflix (in USA e Gran Bretagna, vedremo quando in Italia) The Mystery of Marilyn Monroe: The Unheard Tapes di Emma Cooper. È un nuovo attesissimo e «chiacchieratissimo» documentario dedicato alle ultime ore di vita di Marilyn Monroe. Per la prima volta vengono resi pubblici delle registrazioni finora segrete. Vedremo se aiuteranno a risolvere il «mistero» della bionda più atomica di Hollywood.

 

Erano le 3.30 della notte tra il 4 e il 5 agosto 1962. La sua governante Eunice Murray bussò alla sua porta, al 12305 di Fifth Helena Drive, a Brentwood, Los Angeles. Nessuna risposta. La donna chiamò allora il medico e lo psichiatra della diva. Fu quest’ultimo, alle 4.25 ad annunciarne la morte. E a chiamare la polizia.

 

Marilyn Monroe

The Mystery of Marilyn Monroe: The Unheard Tapes parte da qui. Da quando ufficialmente inizia il «mistero della morte di Marilyn Monroe». Su Netflix dal 27 aprile, gli anglosassoni potranno saperne di più. Magari sapere finalmente la verità. Fu davvero suicidio, come da versione ufficiale? Oppure qualcuno mise a tacere per sempre colei che era l’amante di Robert Kennedy e del fratello, il presidente JFK a cui aveva cantato Happy Birthday? Le voci e i dubbi circolarono da subito. Il documentario sembrerebbe confermarli…

 

Il corpo di Marilyn Monroe

Perché, come dice il titolo del docu, per la prima volta vengono resi pubblici audio finora mai ascoltati. Aggiungete le interviste esclusive a chi M.M. l’aveva incontrata nel suo ultimo giorno di vita. E in quelli subito precedenti.

 

«La tragica morte dell’icona hollywoodiana Marilyn Monroe ha generato voci di complotti e cospirazioni per decenni. Spesso mettendo in ombra il suo talento e personalità. Ricostruendo le sue ultime ore attraverso registrazioni inedite e le testimonianze di chi la conosceva bene, il film illumina la sua storia. Quella di una vita affascinante e complessa. Offrendo una nuova visione di quella notte fatidica»…

 

Tra le voci riportate nel documentario, quella che fosse incinta di uno dei due fratelli Kennedy. Viene riportata la frase dell’attrice: «Ho perso il mio bambino». Altra voce, quella che negli ultimi giorni avesse tentato di mettersi in contatto con Robert, il fratello minore allora Ministro della Giustizia. Come ha scritto Vanity Fair USA, l’attrice aveva confidato che avrebbe sposato l’uomo, già coniugato e con figli. Ne parlò in diverse telefonate ad amici.

 

La casa di Marilyn Monroe

Robert Kennedy ha sempre negato di aver incontrato l’attrice nei giorni precedenti la sua morte. E questo anche se alcuni testimoni dissero di averlo visto nei dintorni della villa di Brentwood.

 

Jeanne Carmen, attrice e amica di Marilyn, raccontò che l’aveva sentita per telefono. Aveva la voce stanca. Le confidò che durante la notte una voce femminile l’aveva tempestata di telefonate. «Lascia stare Bobby, vagabonda. Lascialo stare», le aveva ripetuto. Alla sua richiesta di portarle pillole e vino, l’amica le rispose di no.

 

Marilyn Monroe canta per Kennedy

L’ultimo giorno della sua vita, Monroe telefonò anche al suo parrucchiere Sydney Guilaroff e al suo psichiatra. Il primo disse che era disperata e si sentiva minacciata «da uomini potenti con cui aveva avuto relazioni sessuali». Lei gli raccontò che Bobby Kennedy era stato da lei e l’aveva «minacciata». Il secondo, che la raggiunse alle 7 di sera, la trovò «rabbiosa». Tra le 21.30/22, allo sceneggiatore Jose Bolanos, disse che lei gli rivelò qualcosa «che avrebbe scioccato il mondo». Ma non svelò mai cosa…

 

A tutt’oggi, le teorie complottistiche non si sono spente. Tra queste, quella che la diva sarebbe stata uccisa dall’FBI su richiesta dei Kennedy. Secondo altre fonti, sarebbe rimasta vittima della mafia.

Marilyn Monroe 2marilyn monroemarilyn monroe john fitzgerald kennedyjohn fitzgerald kennedy marilyn monroe marilyn monroe 2Marilyn Monroe 3Marilyn Monroe Chanel n. 5marilyn monroemarilyn monroemarilyn monroemarilyn monroe 1marilyn monroe frank sinatramarilyn monroe joe dimaggiomarilyn monroe marlon brandomarilyn monroemarilyn monroewetlook marilyn monroela stanza di marilyn Monroe a tre ore dalla mortemarilyn monroe la stanza di marilyn Monroe a tre ore dalla morteMarilyn Monroe bambina

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…