caterina e melissa, le bimbe scambiate in culla

CULLE GIREVOLI – LA STORIA DI MELISSA E CATERINA, NATE NELLA NOTTE DI CAPODANNO NEL 1998 E SCAMBIATE IN CULLA IN UN OSPEDALE DI MAZARA DEL VALLO: PER TRE ANNI LE DUE MAMME CRESCONO LA FIGLIA “SBAGLIATA” FINO A QUANDO UNA MAESTRA, VEDENDO LA NATURALE SOMIGLIANZA DI UNA BIMBA CON UNA DONNA ALL'USCITA DA SCUOLA, SCATENA I DUBBI SCONVOLGENDO DUE FAMIGLIE – OGGI LE RAGAZZE SONO COME SORELLE E SONO LE "PROTAGONISTE" DI UN FILM…

Felice Cavallaro per il "Corriere della Sera"

 

caterina e melissa, le bimbe scambiate in culla 1

Sulle carte di identità hanno ancora i nomi scambiati, ma Caterina e Melissa adesso ci ridono su con le loro due mamme e i loro due papà. Una storia che finalmente possono raccontare con i veri nomi. Dopo vent' anni passati a depistare i cronisti. Pronti tutti, genitori e figlie, a svelare anche con un film e un libro i retroscena dello scambio in culla avvenuto la notte di Capodanno, nel 1998, nell'ospedale di Mazara del Vallo, stesso ginecologo, stessi infermieri distratti stappando bottiglie in corsia.

 

caterina e melissa, le bimbe scambiate in culla 2

Con Mamma Gisella e Mamma Marinella ad allattare e crescere la bimba sbagliata per tre anni. Fino al giorno in cui a una nuova maestra, all'uscita dell'asilo, vedendo quanto Caterina somigliasse alla signora Marinella Alagna, sembrò naturale affidargliela. «Non è mia figlia...», obiettò cercando con affanno la «sua» Melissa che, invece, aveva proprio i tratti di Gisella Foderà. Primo inquieto dubbio, seguito dal tormento di notti passate da entrambe le mamme a discutere con i mariti. Fino al primo esame del sangue. Seguito dal test Dna, dagli incontri con avvocati, giudici, psicologi. Per capire con sé stesse se tacere, tenere la bimba sbagliata, far finta di niente. Ovvero se rivelare, sconvolgere due interi nuclei familiari, strappare ognuna delle due piccole a chi l'aveva fatta crescere.

 

Un tormento, tutti a chiedersi a chi appartengono i figli, se a chi li coccola, accudisce, veste, o «solo» a chi li ha fatti nascere. Per Mamma Gisella «fu un lutto», come dice rabbuiata per un attimo, superato con un sorriso solare nel suo abito verde acqua, seduta sul divano di casa Alagna, accanto a Mamma Marinella. Tutte e due abbracciate da Caterina e Melissa. «Le nostre figlie». Gioiose nelle foto che scattano insieme. Tutti i compleanni festeggiati insieme.

 

caterina e melissa, le bimbe scambiate in culla 3

Due famiglie diventate una cosa sola. E le ragazze ricordano divertite come sconvolgevano la curiosità dei compagni di scuola: «Noi siamo un fenomeno: otto nonni, due papà e due mamme». Stesso banco, fino alla maturità. Poi, Scienza dell'educazione a Chieti. «Perché un'altra delle nostre sorelle s' era trovata bene in Abruzzo...». Sì, parlano di altre sorelle perché Marinella aveva già altre due figlie, Lea, oggi 29 anni, infermiera a Venezia, e Perla, 27 anni, educatrice per minori dopo la laurea a Chieti.

 

caterina e melissa, le bimbe scambiate in culla 4

Mentre Gisella e suo marito, dopo aver cresciuto per i primi tre anni Caterina, quando in casa è arrivata Melissa, hanno avuto Sofia. Cinque femmine. Una festa vederle tutte insieme. Caterina: «Facciamo sempre comitiva». E Melissa: «Noi cinque sorelle anche in vacanza con i cinque fidanzati. Un esercito...». Ecco la storia da leggere e da vedere in tv con «Sorelle per sempre», il refrain diventato titolo di libro che sta per uscire, per Rizzoli, da Mauro Caporiccio, sceneggiatore del film girato per Rai Fiction e «11 Marzo» da Andrea Porporati.

 

La serenità di Caterina, «estroversa, tutta pepe», e di Melissa, «più pacata, riflessiva», come le descrivono le due mamme, è frutto dello straordinario impegno di genitori e nonni seguiti sin dal primo momento da un avvocato-psicologo come Nicola Samaritano. Sono i personaggi che vedremo giovedì 16 su Raiuno con la potente interpretazione di Donatella Finocchiaro e Anita Caprioli, le due mamme, sostenute non solo da Vincenzo Castrogiovanni e Francesco Foti, i papà, ma anche da uno dei nonni interpretato da Andrea Tidona. Il cinema c'era già arrivato ad evocare questo dramma maturato in riva alla città porto di Mazara, ma con l'ironia di Ficarra e Picone ne «il 7 e l'8». La stessa storia di Melissa e Caterina che, con mamme e papà, ricordano di essersi incrociate una volta in aeroporto con Salvo Ficarra.

 

caterina e melissa, le bimbe scambiate in culla 5

Solo il tempo di un selfie. Senza aggiungere troppo. Come invece sono adesso disposte a fare, anche volando verso gli studi dei pomeriggi televisivi. Con Mamma Alagna sincera: «Non vedo l'ora di incontrare Mara Venier...». Sorride Caterina spiegando che «non è voglia di mettersi in mostra». E Melissa aggiunge che «la nostra storia può essere un esempio». Come spiega Mamma Gisella: «Vogliamo comunicare, soprattutto con il libro di Caporiccio, che cosa ci è accaduto e come lo abbiamo affrontato». E la mamma di Caterina: «Ci sono famiglie che non accettano figli, genitori che adottano e poi non si ritrovano. È giusto che si sappia che cosa siamo riusciti a fare incrociando le nostre vite».

 

culle neonati

Un «modello Mazara» da divulgare? L'ironia di Caterina scatta con il suo pepe: «Cercando di non sbagliare ospedale ed evitando certi medici...». Un amaro sorriso passa sui volti delle due mamme pensando al ginecologo e agli infermieri di quella notte. «Sì, l'azienda sanitaria ha dato un risarcimento, ma loro hanno continuato a lavorare in quella nursery senza mai pagare», aggiunge Melissa, poi tornando a sorridere quando mostra la carta di identità con il cognome corretto e il nome di Caterina. Il nome dell'anagrafe che non corrisponde a quello dato dai propri genitori. «Il nome sbagliato che è quello giusto», giocherellano insieme. Un altro modo per sorvolare sulle angosce da loro cancellate in fretta. Grazie mamme, papà e nonni.

CULLE CULLE culle

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO