LA DISFIDA DELLE CIANCE-MINO – TRAVAGLIO NON CI STA: "VOGLIONO SCREDITARE IL PROCESSO SULLA TRATTATIVA'' - "NON È VERO CHE TUTTE LE CARTE, PAPELLO DI RIINA COMPRESO, SI SIANO RIVELATE FALSE (55 AUTENTICATE DALLA SCIENTIFICA; UNA FALSA, QUELLA SU DE GENNARO)"

Marco Travaglio per “il Fatto Quotidiano

 

marco travagliomarco travaglio

Da un paio di giorni, in un crescendo direttamente proporzionale all’approssimarsi della testimonianza di Napolitano al processo Trattativa, si moltiplicano gli articoli di giornale su quel bugiardo di Massimo Ciancimino e su quei cialtroni (pm e cronisti) che lo stavano a sentire. Quale sarebbe la notizia, cioè la novità? Che la Procura di Caltanissetta ha ottenuto il suo rinvio a giudizio per calunnia contro Gianni De Gennaro, accostato al “signor Franco” o “Carlo”, cioè l'uomo dei servizi che a suo dire consigliò il padre per 30 anni.

 

Repubblica spara: il misterioso spione è stato finalmente individuato in un barista dei Parioli. E qui parte la risata omerica dei giuristi per caso, che nulla sanno del processo Trattativa, ma ne parlano – appunto – come si fa al bar. In prima fila, il solito mèchato di Libero, il solito Bordin del Foglio, Riccardo Arena de Il Giornale di Sicilia-La Stampa-il Foglio-Panorama, e purtroppo anche Michele Serra. Per Serra, Ciancimino era un’“indiscussa e contesa star dei talk show”: siccome però, a parte Annozero, nessuno l’ha mai conteso né invitato, indovinate con chi ce l’ha Serra.

 

Massimo CianciminoMassimo Ciancimino

Per il mèchato, Ciancimino è “il cocco di Travaglio”. E per Arena “la coppia Santoro-Travaglio per anni hanno (sic, ndr) pompato le sue menate”. Ora, siccome c’è un limite a tutto, è bene raccontare come e soprattutto dove nascono le dichiarazioni di Ciancimino jr. sulla trattativa. Nascono il 19-12-2007 da un’intervista a Panorama diretto da Maurizio Belpietro (che ora dirige Libero, infatti il mèchato si guarda bene dal citarlo). E, trattandosi di gravi notizie di reato, i pm Ingroia e Di Matteo lo convocano e interrogano per mesi, facendogli consegnare o sequestrando 55 documenti del padre che la Scientifica perizierà come originali autentici o fotocopie non manipolate.

 

DON VITO CIANCIMINODON VITO CIANCIMINO

La stampa, talvolta, fa il suo dovere: informa i cittadini delle dichiarazioni di Ciancimino. Francesco La Licata de La Stampa pubblica con lui un libro-intervista (infatti Arena non lo cita e preferisce prendersela con la coppia Santoro-Travaglio: non su La Stampa, dove scrivono lui e La Licata, ma sul Foglio che è più di bocca buona e non butta via niente). Ciò premesso, sempre perché c’è un limite alle balle (specie quelle dei giuristi per caso, che superano ampiamente quelle di Ciancimino), è bene che si sappiano alcune cose.

 

1) Con buona pace di Arena&C., Ciancimino non è più “il superteste” del processo Trattativa: è imputato per concorso in associazione mafiosa e calunnia ai danni di De Gennaro; e, come tutti gli imputati, può parlare; poi spetta ai magistrati vagliare quali sue parole sono veritiere, quali menzognere e quali impossibili da riscontrare dopo 22 anni.

 

GIANNI DE GENNARO FOTO ANDREA ARRIGA GIANNI DE GENNARO FOTO ANDREA ARRIGA

2) Non è vero che la Procura di Palermo abbia coperto le sue calunnie: appena ne ha scoperta una (finora l’unica: un documento artefatto col Photoshop che metteva De Gennaro in collegamento con la Trattativa), l’ha fatto arrestare e rinviare a giudizio (e anche condannare in primo grado per possesso di esplosivi).

 

3) Non è vero che Ciancimino si sia presentato ai pm a dire che il signor Franco-Carlo era De Gennaro: il collegamento fra i due lo fece al telefono con alcuni giornalisti e al bar con un agente della Dia che fece rapporto ai pm di Caltanissetta; e lì spiegò che il padre gli aveva dipinto Franco-Carlo come legato a De Gennaro.

 

4) Non è vero che tutte le carte di Ciancimino, papello di Riina compreso, si siano rivelate false (55 autenticate dalla Scientifica, papello incluso; una falsa, quella su De Gennaro).

 

5) Non è vero che il signor Franco-Carlo sia un barista dei Parioli (Ciancimino jr. racconta che De Gennaro si interessò nel 2004 per procurare i passaporti alla sua famiglia, tramite una catena di intermediari di cui fa parte tal Franco M., che ha un bar ai Parioli, ma nessuno ha mai indicato come signor Franco-Carlo).

 

6) La Procura nissena non ha mai detto che Franco-Carlo non esista: la sua presenza accanto a Vito Ciancimino è provata da riscontri diversi dalle parole del figlio, infatti le indagini per identificarlo e scoprire chi suggerì a Massimo di non farne il nome proseguono a Palermo e Caltanissetta.

 

7) L’informazione italiana, perlopiù, fa ribrezzo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”