anna kikina 1

UNA DONNA COSMICA - LA STORIA DI ANNA KIKINA, L’ASTRONAUTA RUSSA CHE HA ISPIRATO UNA NUOVA BARBIE - SIMBOLO DELLE CELEBRAZIONI PER I 60 ANNI DAL VOLO DI YURI GAGARIN, È L’UNICA DONNA NEL TEAM DI ROSCOSMOS: “L’ANNO PROSSIMO VOLERÀ NELLO SPAZIO - "LA BAMBOLA MOSTRA CHIARAMENTE CHE CHIUNQUE VOGLIA E SIA DISPOSTO A REALIZZARE I PROPRI SOGNI HA L’OPPORTUNITÀ DI DIVENTARE COSMONAUTA”

Giovanni Caprara per corriere.it

 

anna kikina

Sarà la nuova cosmonauta russa Anna Kikina a diventare il simbolo delle celebrazioni per i 60 anni dal volo di Yuri Gagarin che il 12 aprile 1961 diventava il primo uomo dello spazio. E Anna si esibirà assieme a Barbie creata per l’occasione dalla società Mattel «incarnando l’immagine dell’unica donna nel team dei cosmonauti russi». Realizzata in due versioni, una è con l’uniforme da pilota e l’altra con la tuta per le passeggiate spaziali.

 

«La bambola — ha spiegato in un’intervista — mostra chiaramente che chiunque voglia e sia disposto a realizzare i propri sogni ha l’opportunità di diventare cosmonauta. Non tutte le ragazze che giocano con una Barbie vorranno diventare donne cosmiche, ma la cosa più importante e che tutte sappiano che possono e hanno il diritto di scegliere qualsiasi professione».

 

 

La selezione

ANNA KIKINA 2

La storia di Anna Kikina, 36 anni, dimostra quanto non sia facile salire verso le stelle in Russia. Anna aveva già conquistato due lauree all’Università di Novosibirsk, in ingegneria e in economia, ma aveva la passione di giornalista e proprio durante un’esperienza a Radio Siberia un collega le raccontava che l’agenzia spaziale russa stava per reclutare un nuovo gruppo di cosmonauti. «Volerò presto anch’io», rispondeva. «Realizzai all’istante che poteva essere vero — aggiungeva — e solo allora l’idea di diventare cosmonauta è entrata nella mia testa».

 

Era il 2012 e tra le migliaia di domande venivano selezionati 304 candidati, tra cui 43 donne. Alla fine ne scelsero otto e solo una donna, Anna Kikina. Era la quinta a prepararsi al grande balzo dopo la mitica Valentina Tereskova che nel 1963 per prima saliva in orbita, simbolo della superpotenza Unione Sovietica dove anche una semplice paracadutista sportiva poteva viaggiare oltre l’atmosfera. L’ultima, Elena Serova avrebbe volato nel 2014.

 

anna kikina

Tante altre erano state selezionate negli anni. Alcune ben preparate erano diventate riserve ufficiali ma rimasero sempre a terra scomparendo talvolta misteriosamente dalla scena. Qualche altra era inseguita da critiche invidiose; come Elena Kondakova, giudicata favorita perché aveva sposato Valery Ryumin, cosmonauta e vicepresidente della più grande impresa spaziale di Stato RSC Energia.

 

Da una decina d’anni in Russia si guarda alla Luna per una futura colonia e per questo nel 2017 iniziava il test di isolamento Sirius simulando una missione della quale era protagonista anche Kikina. Tra Mosca e Washington erano in corso trattative per costruire assieme la stazione lunare Gateway condivisa da otto nazioni tra cui l’Italia. Ma le discussioni si facevano sempre più difficili e il mese scorso il Cremlino firmava un accordo con Pechino per realizzare una stazione russo-cinese intorno alla Luna.

 

 

 

L’attesa

Il passo successivo sarà una base in superficie al pari di quella in preparazione alla Nasa. Kikina dopo dieci anni d’attesa compirà il primo volo l’anno prossimo sulla stazione Iss e poi la vedremo camminare sulle impalpabili sabbie grigie. Sono una trentina i cosmonauti in servizio in Russia e nel gennaio scorso nell’ultima selezione fra 2.229 candidati emergevano 64 finalisti tra cui nove donne. Ma alla fine erano ritenuti idonei solo quattro uomini.

ANNA KIKINA 1

 

Nello Spazio hanno volato 65 donne; una cinquantina sono americane, quattro russe. Passati 60 anni, «sono ancora sola nel corpo dei cosmonauti – sottolinea Anna Kikina – . Spero che nei prossimi reclutamenti altre siano preferite». Intanto arriva in soccorso la russa Barbie (una era stata preparata anche per Samantha Cristoforetti) che per il momento sarà il premio in un concorso bandito dall’agenzia spaziale Roscosmos per ricordare il pioniere Gagarin.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...