monopattini elettrici truccati

DOPO PIU’ DI UN ANNO DI INCIDENTI E MORTI, CI SIAMO RESI CONTO CHE SUI MONOPATTINI ELETTRICI C'E' IL FAR WEST – VERTICE TRA IL GOVERNO E LE IMPRESE DI SCOOTER SHARING PER INTRODURRE NORME DI SICUREZZA PER IL NOLEGGIO DI MONOPATTINI – SI DISCUTE SULL’OBBLIGO DEL CASCO E SANZIONI SU CHI USA I MEZZI IN MODO ILLECITO - AL SENATO UN ALTRO DISEGNO DI LEGGE PROPONE DI...

 

Francesco Bisozzi per "il Messaggero"

 

monopattino

Monopattini più sicuri grazie al casco obbligatorio e al controllo da remoto dei mezzi (e di chi li pilota). Poi sanzioni studiate su misura, applicate anche dalle aziende che noleggiano i mezzi, e che potranno tradursi per esempio nell' interruzione temporanea dei servizi di sharing per gli utilizzatori indisciplinati. Queste le possibili regole da attuare oggetto del confronto che si terrà domani al Mims tra le imprese attive nel mercato del noleggio dei monopattini e i tecnici del ministero.

 

Il vertice di domani, a cui a breve ne seguirà uno con le aziende produttrici dei mezzi, servirà a individuare soluzioni condivise tramite cui garantire la sicurezza degli utenti e di chi li circonda, oltre al rispetto del decoro urbano.

incidente monopattino elettrico

 

L' obiettivo, insomma, è di regolamentare un mondo che oggi rassomiglia a un Far West, possibilmente senza «ricorrere a norme di rango primario» si apprende da fonti del ministero di Porta Pia. La stretta a ogni modo richiede tempo ed «eventualmente una fase di sperimentazione», spiegano sempre le fonti, dunque non avverrà prima di ottobre.

 

L' idea è quella di trovare un compromesso con le imprese del settore, sia per non impattare negativamente su un business in crescita esponenziale sia perché grazie alle nuove forme di mobilità si è ottenuto un alleggerimento del peso dell' utenza sul Tpl, che in tempi di emergenza sanitaria è un fattore che fa la differenza.

 

incidente monopattino elettrico

La prima questione da risolvere è quella legata all' uso obbligatorio del casco ed eventualmente di altre protezioni per gli arti. Per il ministero imporre l' uso del casco obbligatorio è l' unica strada percorribile per ridurre gli infortuni legati alla micromobilità, in ascesa negli ultimi mesi, e inviterà perciò le imprese dei monopattini condivisi a mettere in pista servizi di noleggio delle protezioni per gli utenti che non ne sono in possesso.

 

Sarà anche necessario scattare una fotografia dettagliata delle tipologie di utenti di monopattini e dei loro comportamenti ed è in quest' ottica che alle aziende del comparto verrà chiesto domani di condividere i dati che raccolgono quotidianamente con il Mims. Altro tema spinoso.

monopattini elettrici7

 

Non solo: per aumentare la sicurezza di questi mezzi verrà proposto alle aziende di ricorrere a forme di controllo da remoto che combinate all' uso di sensori siano in grado di sbarrare la strada a usi illeciti. I mezzi su cui saliranno più persone in questo modo potrebbero disattivarsi in automatico. E gli utenti che passeranno con il rosso potranno essere intercettati senza sforzo e nell' immediato.

 

monopattini elettrici6

Non è esclusa poi l' ipotesi di sanzioni direttamente alle compagnie che noleggiano monopattini e che per venire incontro alle richieste del Mims potrebbero decidere di innalzare le tariffe nei confronti dei trasgressori per un determinato periodo di tempo o anche congelare la loro utenza per 24 ore o più. Tramite il controllo da remoto, fanno notare inoltre i tecnici del ministero guidato da Enrico Giovannini, si potrebbero realizzare delle zone rosse dove non sarà più possibile parcheggiare il mezzo, segnalate tramite app agli utenti, magari chiedendo alle imprese di applicare un sovrapprezzo per chi non le rispetta.

monopattino al casello 4

 

LE TECNOLOGIE

Insomma, la strategia è di fare leva sul know-how e le tecnologie delle aziende produttrici e di quelle attive nel settore della sharing mobility. Alla Camera e al Senato non mancano a ogni modo i disegni di legge che puntano a regolamentare l' uso dei monopattini elettrici, oltre all' uso di hoverboard e segway, tutti mezzi oggi equiparati alle biciclette. Come quello presentato nel 2020, firmato tra gli altri dalla ministra Mariastella Gelmini, che chiede di limitare l' uso dei monopattini ai soli maggiorenni e all' orario diurno. Al Senato un altro disegno di legge propone di fissare un limite di velocità per i monopattini non superiore a 25 chilometri orari e ipotizza sanzioni fino a 3mila euro per le aziende di noleggio che non forniscono caschi protettivi ai clienti che ne sono sprovvisti.

monopattini elettrici5monopattini elettrici3monopattini a firenzemonopattini elettrici1monopattini elettrici2UOMO CADE DAL MONOPATTINO A MONZA E GLI RUBANO IL MEZZOincidente monopattino genova 2UOMO CADE DAL MONOPATTINO A MONZA E GLI RUBANO IL MEZZOincidente monopattino genova 4monopattini elettrici4

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...