genitori separati

TRA I DUE LITIGANTI, IL TERZO VINCE - IL TRIBUNALE DI VERONA, CHIAMATO A DIRIMERE UN CONTENZIOSO TRA UNA MAMMA E UN PAPA' DIVORZIATI, HA DECISO DI INTERPELLARE IL FIGLIO - NODO DEL CONTENDERE: LA SCUOLA MEDIA PIU' IDONEA DA FAR FREQUENTARE AL RAGAZZO - I GIUDICI HANNO DOVUTO AMMETTERE CHE LE SOLUZIONI ENTRAMBE VALIDE - PER QUESTO HANNO CONVOCATO IL DIRETTO INTERESSATO, SENZA I GENITORI, E OPTATO PER SEGUIRE LE SUE PREFERENZE

Andrea Priante per Corriere.it

 

Genitori separati

Se i genitori separati proprio non riescono a mettersi d’accordo su quale sia l’istruzione migliore per il loro figlio, a dire l’ultima parola può essere proprio il bambino. Anche se ha appena undici anni. È capitato in tribunale a Verona, dove il collegio presieduto dal giudice Lara Ghermandi era chiamato a dirimere la lite tra una mamma e un papà, il cui matrimonio è finito da tempo. Nodo del contendere: quale fosse la scuola media più idonea da far frequentare al loro bimbo.

 

Il padre premeva per un istituto privato, e davanti ai magistrati ne ha sottolineato «sia l’elevata qualità dell’offerta formativa e dei docenti, anche sotto il profilo della cura per le lingue straniere (...) sia l’attenzione per la didattica a distanza, assicurata in modo pieno e tempestivo fin dall’inizio dell’emergenza pandemica in corso, sia la possibilità per il minore di avvalersi del tempo pieno, con prolungamento pomeridiano...».

 

Genitori separati 2

La madre, invece, insisteva affinché il figlio, una volta concluse le elementari, proseguisse in una scuola pubblica. Una preferenza che teneva conto del fatto che entrambe le sorelle maggiori dell’undicenne avevano frequentato quello stesso istituto, ma anche della sua «vicinanza e comodità (...) poiché ubicato a poche centinaia di metri da casa», senza contare il fatto che le medie nel paese offrono la «possibilità di avvalersi della disponibilità di competenze musicali e di orchestra», garantendo quindi all’alunno la possibilità di coltivare le sue passioni.

 

Genitori separati 3

Il problema non era di facile soluzione: esaminata l’offerta formativa, i giudici della Prima sezione civile di Verona hanno dovuto ammettere - come si legge nel decreto depositato tre settimane fa - che «rappresentano certamente due validi istituti scolastici».

 

E allora, per dirimere la questione, in tribunale è stato convocato il diretto interessato: il bambino, «senza la presenza dei genitori e dei rispettivi difensori», è stato sentito dal giudice delegato. «Sebbene non ancora dodicenne - scrivono i magistrati - ha saputo esprimersi con una naturalezza che ispira immediatamente simpatia».

 

A dispetto dell’età, ha dimostrato «capacità di discernimento e maturità» spiegando anche di aver parlato a lungo della questione con mamma e papà, e «di aver visto la presentazione dei due istituti».

 

Tribunale

E alla fine di tutto, al giudice il bambino ha confidato «una esplicita e autentica preferenza» per la scuola pubblica suggerita dalla madre perché questa soluzione gli garantisce «la possibilità di mantenere i rapporti con i compagni delle elementari» ma anche di poter «recarsi a scuola a piedi, da solo, sintomo di un naturale e comprensibile desiderio di progressiva autonomia».

 

Ed è proprio tenendo in considerazione anche l’idea del giovanissimo studente, che il tribunale di Verona è arrivato a disporre che venga accantonata l’ipotesi dell’iscrizione all’istituto privato. Con buona pace del padre, frequenterà la scuola media del paese che, tra i vari vantaggi, gli assicura l’opportunità di continuare a studiare con i suoi amichetti e, considerata la breve distanza dall’abitazione, consente «in breve tempo di andare e tornare a piedi, permettendogli di sperimentare un momento di ulteriore crescita».

 

figli e genitori divorziati

Se purtroppo capita spesso che i figli finiscano al centro delle liti tra ex coniugi, è raro che i giudici decidano di ascoltare ciò che ne pensano i bambini, specie quando sono così giovani. «In questo caso è capitato, e il bimbo ha saputo dimostrare a tutti, con la sua maturità, che quella dei magistrati è stata la scelta più giusta per garantirgli serenità e protezione» spiega l’avvocato Barbara Lanza, responsabile regionale dell’Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia.

 

«C’è da dire che entrambe le soluzioni indicate dai genitori erano eccellenti, sotto il profilo della qualità dell’offerta formativa. E proprio per questo - conclude - di fronte a due ex coniugi incapaci di trovare un accordo ma che comunque aspirano esclusivamente al bene del figlio, il tribunale ha voluto chiedere un parere al bambino. È una cosa bella. E forse andrebbe fatta più spesso».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...