riccardo chailly

ECCO COME RIPARTIRA’ LA SCALA - IL PIANO DEL SOVRINTENDENTE MEYER: CONCERTO DI CHAILLY A SETTEMBRE CON IL ‘REQUIEM’ DI VERDI DEDICATO ALLE VITTIME DEL VIRUS – IL PRECEDENTE DI TOSCANINI NEL ’46. QUEL CONCERTO SEGNO’ LA RIPARTENZA DEL PAESE – CON LE MISURE ANTI-COVID QUANTI SPETTATORI POTRA' OSPITARE LA SCALA? E L'ORCHESTRA?

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

 

Se quella contro il coronavirus è una «guerra», il Teatro alla Scala pensa di ripartire un po' sull' esempio di quanto fece nel Dopoguerra.

chailly

 

Allora, l' 11 maggio del 1946, la riapertura del Teatro del Piermarini con il concerto diretto da Arturo Toscanini tornato dagli Stati Uniti segnò la ripartenza del Paese. Tra i cantanti c' era la giovane Renata Tebaldi. Qualcosa di simile vorrebbe essere il concerto della riapertura che la Scala ha in mente per il prossimo settembre: un tributo alle vittime del Covid con il Requiem di Giuseppe Verdi diretto da Riccardo Chailly, che sarà replicato anche a Bergamo e Brescia, due delle province più colpite.

 

L' idea, già sostenuta nelle scorse settimane anche dalla base dei lavoratori, è emersa nel Cda di ieri e dovrebbe essere formalizzata oggi - almeno come intenzione - anche sul sito del sindaco Giuseppe Sala, che del teatro è anche presidente. Il sovrintendente Dominique Meyer, che nei giorni scorsi aveva inviato una lunga lettera ai dipendenti per spiegare le attività allo studio, aveva assicurato una riapertura che «dovrà essere un segno importante ed esemplare, visibile e avvertibile a Milano, nella regione, in Italia e in tutto il mondo». Questo sarebbe il Requiem interpretato da Francesco Meli e Krassmira Stoyanova.

 

Ieri Meyer ha presentato questa ipotesi di riapertura al consiglio di amministrazione in una riunione in videoconferenza, che ha dato anche il via libera all' accordo con i sindacati sulla difesa dei salari.

dominique meyer

 

Il Teatro ha infatti fatto ricorso al Fis (il Fondo d' integrazione salariale, una società di cassa integrazione per i lavoratori dello spettacolo), che garantisce però ai lavoratori solo il 40% del loro stipendio: in media qualcosa più di mille euro dunque. L' ipotesi è quella di aggiungere da parte del teatro (che già avrebbe perso circa nove milioni di introiti) un altro 40% in cambio del rinvio di due anni del rinnovo del contratto. Per quanto invece riguarda la fine di questa stagione, sempre che la Scala a settembre riesca ad aprire, si prevede un cambio parziale del programma, scegliendo di ripartire con tre storiche opere di repertorio della tradizione italiana: Aida , Traviata - ancora nella versione di Liliana Cavani - con la direzione di Zubin Mehta, e La bohéme .

 

Il tutto con artisti già sotto contratto. Ma la Scala si deve mettere a posto anche con le misure anti-Covid e il distanziamento sociale: quanti spettatori potrà ospitare? Quanto vicina l' orchestra?

 

toscanini

Nella lettera ai dipendenti, Meyer ha anche accennato alla pianificazione 2020/2021, nella quale si cercherà di recuperare, ove possibile, «le produzioni per le quali avevamo effettuato investimenti e che non abbiamo poi potuto realizzare»: che la Salome diretta da Chailly - che si stava provando a fine febbraio prima della chiusura per l' emergenza - finisca al prossimo 7 dicembre?

Meyer non ha nascosto le difficoltà: «Dovremo tenere conto di un calo per diverse ragioni del numero degli spettatori e soprattutto del pubblico internazionale, con una conseguente forte contrazione dei ricavi. Nell' immediato futuro il nostro sforzo comune sarà dedicato in via prioritaria a mantenere il pubblico scaligero e a raggiungere nuovi spettatori. In particolare sentiamo la vicinanza, oggi più che mai, dei nostri abbonati».

La riapertura con un Requiem diretto da Chailly in ricordo degli scomparsi per il coronavirus sarebbe certamente di forte impatto anche internazionale.

dominique meyer

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...