auto elettrica

ELETTRIZZATI NELLE TASCHE - UN VIAGGIO CON L’AUTO ELETTRICA COSTA QUATTRO VOLTE TANTO - PER CARICARE LA BATTERIA CHE ALIMENTA LA VETTURA SI SPENDONO FRA I 30 E I 60 EURO POI SI PERCORRONO DAI 270 AI 440 CHILOMETRI - MA SUL COSTO PER L'ALIMENTAZIONE PESA POI UNA GRANDE INCOGNITA: LA DURATA DELLA BATTERIA - “LIBERO”: “A QUESTO PUNTO E’ MEGLIO SPOSTARSI CON IL GPL”

Attilio Barbieri per “Libero quotidiano”

 

batterie auto elettriche 2

Cara auto elettrica, quanto mi costi! Nulla di più azzeccato del vecchio adagio attualizzato all' oggetto di culto del Green new deal in salsa euro-italiana. L' automobile a batteria, appunto. E non parliamo tanto dei costi di acquisto, che sono comunque mediamente doppi rispetto alle vetture a scoppio di potenza e capacità paragonabili. Anche perché è difficile, per ora, valutare la vita media di queste vetture e soprattutto delle batterie con cui sono equipaggiate.

 

Il tema è un altro: il costo della ricarica, che equivale a quello del carburante in un' auto a motore endotermico. In pratica l' energia elettrica necessaria a farla muovere e il relativo costo. Le modalità di ricarica sono sostanzialmente due: si può collegare la batteria alla presa di corrente domestica oppure a una colonnina pubblica. Nel primo caso un «pieno» costa relativamente poco: da 10 euro (per una utilitaria) in su, in relazione alla capacità degli accumulatori istallati a bordo del veicolo.

 

RICARICA AUTO ELETTRICA

Con una controindicazione di fondo, però: per ottenere una ricarica completa potrebbero volerci fino a 12 ore, che non sono certo poche, se si considera che il veicolo è praticamente inutilizzabile. E non si può escludere a priori che si possa contare sempre e comunque su un tempo di fermo macchina così lungo.

 

In alternativa alla ricarica domestica si può fare il «pieno» di elettroni alle colonnine pubbliche che stanno spuntando come funghi in giro per l' Italia, grazie soprattutto agli investimenti effettuati da Enel, attraverso la controllata Enel X.

 

Con un' avvertenza importante, però, le piazzole adibite ai distributori di elettricità si possono occupare per un periodo massimo stabilito dai comuni che solitamente non va oltre le due ore. Ma se da un lato questa limitazione assicura che gli e-parcking si liberino più volte nell' arco della giornata, impedisce ai possessori di auto elettriche di utilizzarli in alternativa ai parcheggi.

 

AUTO ELETTRICA

BASTA TARIFFE FLAT Le tariffe per la ricarica sono molto variabili, al punto che l' Autorità per l' energia ha da tempo acceso un faro nel timore di speculazioni capaci di scoraggiare la diffusione dei veicoli a batteria. Il costo praticato alle colonnine Enel X è di 50 centesimi per kilowattora. Così, ad esempio, per ricaricare una Jaguar J-Pace si spendono 45 euro. Cifra che sale a 71,50 euro se la ricarica viene effettuata presso la rete Ionity, frutto di un accordo fra Bmw, Mercedes, Ford, Volkswagen e Hyundai. Fino al 31 gennaio scorso Ionity praticava una tariffa flat di 8 euro a ricarica, indipendentemente dall' energia assorbita. Dal 1° febbraio si paga quel che si assorbe.

 

Così, ad esempio, un «rifornimento» sulla Hyundai Kona - sempre alle colonnine - costa da 32 a 50,56 euro, sulla Mercedes Eqc da 40 a 63,20 euro e sulla Tesla Model S da 50 a 79 euro. Ma per le vetture che escono dalle fabbriche di Jeff Bezos possono appoggiarsi su una rete di rifornimento dedicata, la Supercharger, accessibile solo ai clienti, con una tariffa base di 0,30 euro per ogni kilowattora erogato, anche se i possessori delle prime Tesla hanno l' accesso gratuito a vita ai Supercharger.

ricarica auto elettrica1

 

Ma sul costo per l' alimentazione pesa poi una grande incognita. La durata della batteria. E se è vero che alcune case la garantiscono «a vita», è consigliabile comunque verificare le eventuali franchigie per la sostituzione legata e accidentali sempre possibili. Cambiare l' accumulatore a una vettura elettrica significa spendere dei gran soldi. Il costo della batteria arriva anche al 50% del costo dell' intera vettura.

 

olanda auto elettrica

Quella che equipaggia la Smart Eq da 17,6 kWh si paga circa 9mila euro, quella di una Nissan Leaf da 40 kWh poco meno di 7mila, mentre quella di una Mercedes Eqc da 80 kWh sfiora i 40mila euro. Infine c' è da valutare la capacità di carica dichiarata dal costruttore in relazione all' autonomia. In una recente prova su strada pubblicata dalla rivista Al volante, ad esempio, l' autonomia media rilevata della Jaguar I-Pace è stata di 322 chilometri. Un po' meno rispetto ai 470 dichiarati dal costruttore. E se si pensa che il costo della ricarica può arrivare anche a 71 euro la differenza può non essere trascurabile. Per le e-car il diavolo si nasconde sicuramente nei dettagli.

Ultimi Dagoreport

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”